Contenuto principale

archivio diario

Io lavoro

Quaranta imprese porteranno oltre 16.000 offerte di lavoro alla settima edizione di “Io lavoro nel settore turistico alberghiero e benessere”, in programma il 9 e 10 ottobre 2009 nel Palasport olimpico (Isozaki) di Torino.

La manifestazione, che ha ricevuto l’adesione del presidente della Repubblica, è promossa da Regione Piemonte, Provincia e Città di Torino con il coordinamento organizzativo dell’Agenzia Piemonte Lavoro.

I partecipanti potranno mettere in agenda incontri con le associazioni di categoria, i Centri per l’impiego della Provincia di Torino, con gli sportelli specialistici Olyjob, Wellness e Spettacolo, la Regione Valle d’Aosta, la rete Eures, Servizi per l’impiego francesi del Rhône-Alpes e l’Informagiovani della Città di Torino. Ci saranno proposte di lavoro in Italia ed anche all’estero: tra queste, spiccano i cento posti offerti da “Disneyland Paris”, che selezionerà giovani e professionisti da inserire in diversi ruoli (dal cameriere all’analista finanziario) nel più grande parco divertimenti d’Europa.

Sono inoltre previsti brevi corsi di formazione su come affrontare un colloquio di lavoro, a partire dalla presentazione di curricula adeguatamente compilati.

Dopo la precedente iniziativa con Vissani, la manifestazione presenta “Io lavoro con Scabin”. Lo chef pluristellato del ristorante Combal.Zero di Rivoli offrirà l’opportunità di uno stage per aspiranti cuochi e un altro per camerieri e maitre, con l’obiettivo di valorizzare l’accoglienza e la cura del cliente. Saranno premiate la ricetta più originale nella preparazione di un risotto o del vitello tonnato per lo stage in cucina, per quello in sala la presentazione più efficace di un piatto con abbinamento al vino. Per partecipare alla selezione è necessario inviare la ricetta o il video di dimostrazione, secondo la selezione a cui si vuole concorrere, a iolavoroconscabin@iolavoro.org entro il 1° dicembre 2009. Possono partecipare ragazzi e ragazze, residenti in Piemonte, di età compresa tra i 18 e 25 anni, in possesso di diploma qualifica alberghiera o professionale.

Gli incontri con personalità che hanno raggiunto con tenacia e impegno il successo nella propria professione vedranno raccontare la propria esperienza Davide Scabin (venerdì alle 12 ) e Enrico Bertolino (sabato 12).

05 ottobre 2009