Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
archivio diario
Aumentano le fattorie didattiche
Sono un centinaio le aziende agricole partecipanti da questa settimana al corso di formazione organizzato dalla Regione per diventare fattorie didattiche: la procedura di accreditamento prevede infatti, oltre alla sottoscrizione della Carta degli Impegni e della Qualità e a una serie di autorizzazioni, la frequenza di un percorso formativo specifico.
Le fattorie attualmente riconosciute in Piemonte sono 227, e svolgono ormai da anni un importante ruolo educativo nei confronti di ragazzi e famiglie; con l’inserimento delle aziende che avranno completato il corso, arriverà a oltre 300 il numero delle fattorie piemontesi certificate.
Il corso, organizzato dalla direzione Agricoltura e cofinanziato dalla direzione Istruzione e Formazione professionale, riguarda il ruolo educativo dell’imprenditore agricolo, aspetti normativi e fiscali, sicurezza e igiene degli alimenti, strumenti di programmazione, elementi di comunicazione e promozione. L’approccio metodologico mira a integrare con nuove conoscenze le esperienze già in possesso dei partecipanti, con l’obiettivo di sviluppare una rete di fattorie con una reale condivisione di orientamenti e competenze, alimentare una cultura attenta al patrimonio locale e a un utilizzo sostenibile delle risorse, qualificare la proposta educativa. Si articola in 60 ore e terminerà a febbraio 2010. A seguire, si svolgerà un corso di perfezionamento della durata di 30 ore destinato alle fattorie didattiche già presenti in elenco.
“Le fattorie didattiche sono un’esperienza di grande successo sulla quale abbiamo sempre avuto ottimi riscontri - afferma l’assessore all’Agricoltura Mino Taricco - Le aziende che hanno fatto questa scelta hanno costanti riscontri dalle scuole e dal pubblico delle famiglie: è una proposta educativa molto interessante per comunicare a ragazzi e adulti i valori del mondo rurale, di un’agricoltura sostenibile, del ruolo sociale del moderno imprenditore agricolo. Con questo corso intendiamo sviluppare in maniera omogenea su scala regionale le competenze delle fattorie e la loro qualificazione professionale, in modo da assicurare una formula educativa certificata ai fruitori”.
02 novembre 2009