Contenuto principale

archivio diario

100 milioni per la cassa in deroga

L’assessore regionale al Welfare e Lavoro, Teresa Angela Migliasso, ha firmato l’11 novembre a Roma, con il sottosegretario al Lavoro, Pasquale Viespoli, un accordo che destina 100 milioni di euro al Piemonte per il pagamento della cassa integrazione in deroga.

“Finalmente - ha commentato Migliasso - il Governo ha destinato nuovi fondi per rispondere alle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori piemontesi e delle loro famiglie. Avevamo sollecitato, una prima volta a giugno e successivamente ad ottobre, il ministro Sacconi a provvedere all’assegnazione delle risorse necessarie per affrontare la difficile situazione in Piemonte che, secondo i dati nazionali, risulta essere la regione dove l’incidenza del ricorso alla cassa integrazione è stata nell’insieme più rilevante. Parlano i numeri della cigs in deroga: a metà ottobre sono pervenute 6.900 domande, che interessano 3.314 imprese e coinvolgono 21.774 lavoratori, con un preventivo di spesa di circa 174 milioni”.

“A fronte di queste cifre - ha proseguito l’assessore - ci siamo chiesti perché il Governo avesse stanziato ben 250 milioni per la Lombardia già a settembre, senza nulla destinare nel frattempo al Piemonte. Le nostre giuste rimostranze hanno indotto il Ministero ad un’ulteriore assegnazione di 100 milioni, aggiuntivi ai soli 60 erogati dall’inizio del 2009”.

Ritenendo che le somme stanziate permetteranno di rispondere alle necessità delle imprese e dei lavoratori solo per qualche mese, Migliasso ha annunciato: “Tornerò al più presto a richiedere altre risorse, perché la crisi non è finita e continuerà, purtroppo, nei prossimi mesi a mostrare il suo aspetto più duro”.

laprato

11 novembre 2009