Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
archivio diario
Accordo tra Regione e Associazione carabinieri
L’Associazione nazionale carabinieri collaborerà con la Regione Piemonte per la gestione e il superamento delle emergenze e per diverse attività di Protezione civile.
Lo prevede una convenzione - firmata il 23 gennaio presso la Caserma Cernaia di Torino, alla presenza dell’assessore alla Protezione civile, Luigi Sergio Ricca - che impegna l’Associazione a mettere a disposizione volontari, mezzi, attrezzature e strutture sulla base delle direttive di coordinamento della direzione regionale Opere pubbliche. In particolare, sarà garantito l’intervento dei carabinieri in congedo e in pensione in attività specialistiche di monitoraggio ambientale, sopralluoghi tecnici anche con l’ausilio di unità cinofile, supporto e concorso nella tutela del patrimonio storico, artistico ed ambientale del Piemonte. Sono anche stabilite collaborazioni per regolamentare i flussi di persone e mezzi nel corso di manifestazioni promosse e gestite dalla Protezione civile, per l’assistenza alla movimentazione dei mezzi e dei materiali ne sistema regionale.
“La collaborazione rafforza la capacità d’intervento della Protezione civile piemontese nella tutela del territorio e nella gestione operativa di criticità ed emergenze - ha commentato Ricca - E’ la dimostrazione che la Protezione civile non è un ‘esercito’ che si muove in modo autonomo, ma un sistema integrato che mette in campo in modo coordinato le capacità di intervento delle varie articolazioni istituzionali dello Stato e del volontariato, di cui l’Associazione è qualificata componente”.
“La firma della convenzione - ha dichiarato il generale Franco Cardarelli, dell’Ispettorato regionale per il Piemonte e la Valle d’Aosta - costituisce per noi un momento molto importante, perché è il riconoscimento dell’impegno profuso dai nostri volontari a favore della collettività. L’Arma in congedo, che in Piemonte annovera circa 20.00 iscritti, apre questa nuova pagina con la consapevolezza di poter ancora servire le nostre comunità con quello spirito di servizio che ci ha animato per tanti anni”.
vpippo
23 gennaio 2009