Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
archivio diario
Nuovo ospedale di Mondovì
Una struttura centrata sul paziente, nata con l’obiettivo di umanizzare le cure e rendere più confortevole l’accesso e il ricovero, e che ha come elementi caratterizzanti la luminosità, la flessibilità degli spazi, la completa cablatura ed ampi locali lasciati a disposizione dei cittadini. Sono le caratteristiche del nuovo ospedale di Mondovì, inaugurato il 4 aprile dalla presidente della Regione, Mercedes Bresso, e dall’assessore regionale alla Sanità, Eleonora Artesio.
Costruito in appena sei anni per sostituisce la sede di Mondovì Piazza, il nuovo ospedale è composto da quattro piani e si presenta suddiviso in un corpo centrale da cui si dipartono quattro ali. Dalla hall si accede ai diversi corridoi identificati con appositi percorsi colore: il primo piano è destinato alla degenza, articolata sul modello dipartimentale, nel secondo, oltre ad alcuni reparti, si trovano le cinque sale del blocco operatorio e la terapia intensiva. Una grande hall a tripla altezza illuminata da lucernari e pareti trasparenti accoglie i visitatori. All’interno trovano spazio la caffetteria, l’area commerciale e una nursery per i piccoli ospiti.
L’ospedale ha una superficie totale di 76.000 metri quadrati, 240 posti letto in 11 reparti di degenza (85 camere doppie, 58 camere singole, bagno in ogni camera), 15 culle e 15 posti di terapia intensiva, 5 sale operatorie, 7 servizi di diagnosi e cura e un’area ambulatoriale con sale d’attesa dedicate. Rimangono ancora da completare alcune parti. tra cui la sala convegni.
E’ costato oltre 63 milioni di euro, di cui 35.119.000 a carico dello Stato, 12.715.000 a carico della Regione, 8.324.000 derivanti da alienazioni di immobili dell’azienda sanitaria, 7.230.000 di mutuo. Il Comune ha messo a disposizione il terreno.
04 aprile 2009