Contenuto principale

archivio diario

Ferrovia Casale-Vercelli: via all'elettrificazione

Inizierà quest’anno la progettazione per l’elettrificazione dei 19 chilometri di linea ferroviaria a binario unico fra Vercelli e Casale Popolo.

Ad annunciarlo agli amministratori locali, in un incontro svoltosi il 16 aprile a Casale Monferrato, sono stati l’assessore regionale ai Trasporti, Daniele Borioli, e i tecnici di Rfi.

I lavori, interamente finanziati dalla Regione con 5 milioni di euro, si svolgeranno nel 2010 e il servizio con trazione elettrica dovrebbe essere attivato entro i primi mesi del 2011. L’intervento - che rientra nell’accordo di programma quadro sottoscritto il 30 novembre 2007 tra Ministero dello Sviluppo economico, Ministero delle Infrastrutture, Regione Piemonte, Comune di Torino, RFI (Gruppo FS) e Gruppo Torinese Trasporti - interessa i Comuni di Vercelli, Asigliano, Pertengo, Rive, Balzola e Casale Monferrato. L’intero percorso sarà telecontrollato e telecomandato dalla centrale operativa della stazione di Torino Lingotto attraverso l’impianto DOTE (Dirigente Operativo Trazione Elettrica), dove verranno fatte convergere tutte le apparecchiature necessarie all’elettrificazione. A garantire una doppia alimentazione a 3.400 volt a corrente continua saranno le due sottostazioni elettriche di Casale Popolo e di Vercelli. Tutte le interferenze costituite da attraversamenti aerei o interrati saranno poi regolamentate secondo le norme di sicurezza in materia.

“Si tratta - ha rilevato Borioli - di un intervento atteso da moltissimi anni e che consentirà ai circa 500 pendolari che usano questa linea, ogni giorno servita da una ventina di treni, di usufruire di un servizio più moderno, più sicuro e certo più efficiente e veloce. La tratta è in pianura, per cui i lavori non dovrebbero presentare particolari criticità dal punto di vista tecnico: siamo quindi fiduciosi di poter rispettare il cronoprogramma e di avere la nuova linea entro un paio di anni”.

16 aprile 2009