Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
archivio diario
Un automezzo per il Corpo forestale dello Stato
La Regione ha consegnato al comando regionale del Piemonte del Corpo forestale dello Stato un Iveco Daily 35-10 a quattro ruote motrici, destinato al supporto di attività di controllo del territorio, in particolare ai rischi antropici e soprattutto naturali, nonché alla lotta agli incendi boschivi.
Hanno partecipato alla cerimonia, svoltasi il 4 agosto a Torino, l’assessore regionale Luigi Sergio Ricca e il Comandante provinciale di Cuneo del CFS, Paolo Salsotto.
Si tratta di veicolo originariamente attrezzato per il monitoraggio incendi, ristrutturato completamente con la massima economicità in modo da ampliarne i compiti e migliorarne la versatilità. La nuova configurazione ne consente l’impiego come posto di comando avanzato in caso di calamità naturali, supporto alla flotta elicotteri regionale e stazione forestale mobile per i compiti affidati al Corpo dalla convenzione in vigore con la Regione Piemonte. A tal fine sono state installate una serie di attrezzature destinate a costituire un ufficio mobile perfettamente funzionante con possibilità di collegamento remoto con le sale preposte alla raccolta/elaborazione dati in ordine ai rischi antropici e naturali.
“L’intervento - ha sottolineato Ricca - risponde ad un’esigenza che si è manifestata in modo evidente nella stagione invernale 2008-2009 e nell’evento alluvionale del maggio 2008, quando è stato richiesto al Corpo forestale dello Stato ed alle associazioni di volontariato di effettuare turnazioni continue per il controllo di strade soggette al rischio di valanghe, per i nuclei abitati a rischio di evacuazione, ponti e tratti di corsi d’acqua durante le fasi di esondazione. Questo veicolo rappresenta certamente una risposta alla necessità sempre più sentita dagli abitanti delle zone alpine e di alta collina di superare l’isolamento durante eventi calamitosi particolarmente impattanti sul territorio”.
aquaglia
05 agosto 2009