Contenuto principale

archivio territorio

Gennaio 2006

Asl 17. Trenta giorni per effettuare l'impegnativa - 31/01/06

L'Asl 17 comunica che le prestazioni sanitarie programmabili devono essere prenotate entro 30 giorni dalla data di rilascio dell'impegnativa stessa. Dopo tale periodo si dovrà chiedere una nuova impegnativa.
www.asl17.it

Cuneo. "Senza Etichetta" - 31/01/06

L'istituto Musicale "F.A. Cuneo", promuove la nona edizione del concorso musicale per gruppi, cantanti su base, con brani originali o covers in lingua italiana o straniera. La serata finale della rassegna musicale, sarà presieduta da Mogol.
www.istitutocuneo.com

Bussoleno. "Meraviglie Tra I Larici" - 31/01/06

Fino al 5 febbraio la mostra itinerante Meraviglie tra i Larici, grazie alla collaborazione con il Comune e con la Pro Loco di Bussoleno è ancora visitabile presso la Casa Aschieri nel centro storico di Bussoleno. La mostra, realizzata dal Parco Orsiera-Rocciavrè in occasione dei venticinque anni di vita del Parco, raccoglie in un interessante percorso vent'anni di lavoro e di passione per il disegno del Guardiaparco Elio Giuliano. Info: Parco Orsiera Rocciavrè, tel. 0122 47064; Email: guide.parco.orsiera@ruparpiemonte.it.

Casale Monferrato. Censimento Volatili - 31/01/06

Scade oggi 31 gennaio 2006, il termine per gli allevatori e tutti i detentori di volatili, di comunicarne il possesso e segnalare l'ubicazione dell'allevamento agli gli uffici del Servizio veterinario in via Palestro 41. Il provvedimento è stato adottato come misura di prevenzione di un eventuale rischio di diffusione dell'influenza aviaria e per una conoscenza aggiornata della reale presenza di animali potenzialmente sensibili alle modalità di trasmissione.
www.comune.casale-monferrato.al.it

Trecate. Parte la Rassegna teatrale - 31/01/06

Sono tre inaspettati incontri, quelli che inaugurano la rassegna teatrale promossa dall'assessorato alla Cultura della Provincia di Novara. Oggi in scena al teatro Silvio Pellico ci sarà "la Chimera" ambientato nella Novara del '500. Gli altri due spettacoli in programma sono "la storia di Cyrano" il 22 febbraio e "L'importanza di chiamarsi Ernest" il 10 marzo. www.provincia.novara.it

Torino. La casa come luogo di riabilitazione psichiatrica - 30/01/06

L' Asl 4 di Torino presenta oggi, martedì 31 gennaio alle 15 presso la Sala consiliare VI Circoscrizione in via San Benigno 4, il Programma di Riabilitazione Psichiatrica per il "Supporto in Abitazione" realizzato con la collaborazione dell'Assessorato alle Politiche per la Casa della Città di Torino, l'Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino, la Fondazione CRT. Per info: 011-2402415

Alessandria. 10 lezioni per conoscere la cucina provinciale - 30/01/06

Inizia questa sera alle 21, presso la Camera di Commercio di Alessandria, il ciclo di incontri "Sapori e saperi delle nostre terre" sulle cucine alessandrine organizzato da Slow Food. 10 incontri teorici e pratici per approfondire e conoscere meglio piatti tipici di ieri e di oggi. www.provincia.alessandria.it

Casale Monferrato. Asl 21 - 30/01/06

Oggi i punti di prenotazione di Casale Monferrato (via Palestro), Borgo S.Martino ed Ozzano Monferrato rimarranno chiusi nel pomeriggio.
www.asl21.piemonte.it

Novara. Rassegna teatrale per le scuole - 30/01/06

Una rassegna teatrale dedicata ai ragazzi con spettacoli in grado di avvicinarli ancor di più alle opere classiche. E' questo lo spirito con cui è nata "...tra incanto e disincanto" la rassegna teatrale pensata dall'assessorato all'Istruzione della provincia di Novara.
www.provincia.novara.it

Vercelli. A scuola di francese - 30/01/06

A sigillare le affinità culturali, la storia e le tradizioni condivise tra Piemonte e Francia, ci ha pensato l'assessore provinciale all'Istruzione Roberto Raviolo, che ha deciso di introdurre lo studio della lingua francese nelle scuole del vercellese.
www.provincia.vercelli.it

Fossano. Nona edizione di "Esperienze in giallo" - 30/01/06

Indetta la nona edizione del premio letterario "Esperienze in Giallo". Il concorso è gratuito ed è aperto a tutti. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 maggio 2006 in via Roma 122. Il vincitore per il miglior racconto thriller-giallo riceverà il Segnalibro d'oro ed un contributo di 1000 euro. La premiazione avverrà a Fossano in occasione della Festa europea degli autori, prevista nel novembre 2006.
www.esperienze.it

Torino. Annullata la domenica ecologica - 28/01/06

Il Comune ha deciso di annullata la domenica ecologica prevista per il 29 gennaio a causa dell'abbondante nevicata ancora in corso.

Vercelli. Arance della Salute - 28/01/06

L'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC), oggi sarà presente in piazza Cavour dalle 8.15 con le Arance della Salute. L'iniziativa ha lo scopo di aiutare concretamente la ricerca sul cancro, otto euro per tre chili di Arance Rosse di Sicilia.
www.informagiovanivercelli.it

Asti. Soggiorni climatici per la Terza Età - 28/01/06

L'assessorato ai servizi sociali del Comune di Asti, ha definito il programma 2006 dei soggiorni climatici per i cittadini ultrasessantenni. Lo sportello dell'Unità Operativa Anziani, in corso Alfieri 350, è a disposizione per chi volesse ritirare i modelli di domanda e chiedere ulteriori informazioni.
www.comune.asti.it

Novara. Un giocattolo per amico - 28/01/06

Il Dipartimento materno infantile e l'ufficio relazioni esterne dell'Asl 13 di Novara hanno dato il via all'iniziativa "Un giocattolo per amico", richiedendo ad alcuni privati la fornitura a titolo gratuito di materiali ludici ed educativi da mettere a disposizione dei piccoli ospiti nei reparti di pediatria dell'ospedale di Borgomanero.
www.asl13.novara.it

Asti. Fermi scuole e mercati causa neve - 27/01/06

Oggi, 28 gennaio, a causa dell'abbondante nevicata ancora in corso, le scuole astigiane resteranno chiuse. Sospesi anche i mercati nelle piazze Alfieri, Libertà, Campo del Palio e Catena. Il Sindaco si impegna a far recuperare agli ambulanti il turno saltato.

Torino. Riapre il Teatro Astra - 27/01/06

Oggi, dalle 10 alle 13, Fondazione del Teatro Stabile, in collaborazione con la IV Circoscrizione della città, presenteranno ai cittadini del borgo Campidoglio il rinato Teatro Astra (Via Rosolino Pilo, 6). Dal 3 febbraio al 12 marzo si terrà "Atti di guerra: una trilogia", di Edward Bond, uno degli spettacoli del progetto Domani di Luca Ronconi e Walter Le Moli (Olimpiadi della Cultura). Sconti sui biglietti per i residenti della IV circoscrizione. Per info: 011 4435451/52/53 (dalle 14.00 alle15.30).

Chivasso. Lotta al tabagismo - 27/01/06

L'Asl 7 di Chivasso ha potenziato il progetto dedicato al trattamento del tabagismo, grazie al finanziamento della Regione, con l'apertura di un ambulatorio specifico a San Mauro. L'obiettivo è quello di intraprendere un percorso volto a combattere la dipendenza dal fumo.
www.asl7.to.it

Verbania. Torna "Teatri di Provincia" - 27/01/06

Questa sera a Cannero Riviera e domani 28 gennaio a Ornavasso alle 21.15, torna "Teatri di Provincia" , la rassegna teatrale "sui sentieri della memoria" organizzata dalla Provincia in collaborazione le amministrazioni comunali del Verbano-Cusio-Ossola. Nelle due serate viene messo in scena "Accadueò". Prossimo appuntamento l'11 marzo a Baceno.
www.provincia.verbania.it

Saluzzo. Raggiunto l'accordo per contratto Ati - 27/01/06

È stato raggiunto, presso l'Unione Industriali, grazie anche alla mediazione della Provincia di Cuneo, l'accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale dell'Ati di Saluzzo.
L'accordo avrà validità per 4 anni, fino al 2009.
www.provincia.cuneo.it

Novara. Contro la pedofilia - 27/01/06

Oggi l'associazione Sos Antiplagio presenta il lavoro svolto in un anno di attività contro i culti magici e la pedofilia in provincia di Novara. L'incontro con volontari, giornalisti e tutti coloro che fossero interessati all'argomento, è fissato per le 11.30 in via Monte Ariolo 12 presso il Centro Servizi Volontariato.
www.acsv.it

Oulx. Bambini in movimento - 27/01/06

Oggi alle 17, presso la sala consiliare del Comune di Oulx, in piazza Aldo Garambois 1, si terrà il convegno dal titolo "Bambini in movimento - esperienza/evoluzione", organizzato dall'Asl 5 con la partecipazione della Regione Piemonte e del Dors (Centro di documentazione per la promozione della salute).

Saluzzo. Montagna tra sport e natura - 27/01/06

"La montagna invernale piemontese tra sport e natura".
Si inaugura oggi alle 21 presso l'antico palazzo comunale (salita al castello), la mostra fotografica organizzata nell'ambito del III Campionato di Scialpinismo Cuneo 2006.
All'inaugurazione seguirà la premiazione della miglior foto scattata.
www.comune.saluzzo.cn.it

Torino. Fascismo e omosessualità - 26/01/06

Oggi dalle 15 alle 19 il Comitato Pride 2006, organizza un convegno su "Fascismo e omosessualità. La persecuzione degli omosessuali in Italia".
Giornata di studi sulle origini e le ragioni delle persecuzioni e della deportazione degli omosessuali da parte del regime fascista e nazista.
www.museodiffusotorino.it

S.Stefano Belbo. Premio Cesare Pavese - 26/01/06

Bandita la XXIII edizione del Premio letterario Cesare Pavese promossa dal Ce.Pa.M e dal premio Grinzane Cavour con il patrocinio della Regione. Tre sono le sezioni partecipanti: narrativa inedita, opere di poesia o saggistica e un premio di saggistica generale o di critica pavesiana. I manoscritti dovranno pervenire entro giugno 2006 in via cesare Pavese 20.
www.santostefanobelbo.it

Verbania. Corsi di formazione dei lavoratori - 26/01/06

L'assessorato alla Formazione professionale mette a disposizione risorse per i lavoratori occupati che intendano aggiornarsi o riqualificarsi. L'offerta formativa prevede: corsi informatici, linguistici, nell'ambito organizzativo, gestionale, turistico, ambientale, dei servizi e della telecomunicazione. l sostegno provinciale alla partecipazione ai corsi. La presentazione delle domande deve avvenire entro le ore 12.30 del 31 gennaio 2006.
formazione@provincia.verbania.it

Novara. Seminario sulla violenza domestica - 26/01/06

Prosegue l'impegno della Provincia di Novara per combattere e prevenire il fenomeno delle violenze domestiche sulle donne.
Il 26 e il 27 gennaio si svolgerà un seminario sul tema nella sala della Provincia di via Greppi, 7. Parteciperanno operatori sociosanitari e forze dell'ordine. Saranno fornite specifiche competenze agli operatori che accolgono le vittime di violenze familiari.
www.provincia.novara.it

Asl 21. Sistemazione impianti elettrici - 26/01/06

Nei giorni 26 e 27 gennaio presso l'ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato saranno eseguiti interventi all'impianto elettrico e sarà necessario disalimentare alcune utenze tra le quali il blocco operatorio di Urologia/Traumatologia ed il padiglione delle Malattie Infettive.
www.asl21.piemonte.it

Asl 13. Conoscere per prevenire - 26/01/06

Oggi alle 19.25 la trasmissione "Stare bene" di Altaitalia Tv affronterà le tematiche legate alle patologie dell'occhio con i medici della struttura complessa di oculistica del presidio ospedaliero di Arona.
www.asl13.novara.it

Fondotoce. Politiche giovanili a sostegno dei ragazzi - 25/01/06

Si riunisce stasera alle 21.00, presso la Casa della Resistenza di Fondotoce, il Tavolo Politiche Giovanili della provincia di Verbania.
Verranno presentati progetti rivolti ai giovani che hanno ottenuto in passato il finanziamento della legge regionale 16/95. Uno stimolo e aiuto per chi intende avvalersi in futuro dei finanziamenti regionali in materia di politiche giovanili. Oltre alle associazioni, sono stati coinvolti anche molti enti locali.
www.provincia.verbania.it

Asl 16. I veterinari tra i banchi - 25/01/06

L'Asl 16 di Mondovì - Ceva ha organizzato un corso di formazione che coinvolge oltre 350 veterinari operanti in tutto il Piemonte. Il 26 e il 27 gennaio si parlerà anche degli orientamenti comunitari sulla sicurezza alimentare.

Novara. Corso sulle parlate locali - 25/01/06

Si inaugura oggi, mercoledì 25 gennaio, alle 17.50, presso la Biblioteca Negroni in corso Cavallotti 6, il corso di formazione e aggiornamento, aperto a tutti, sulle parlate locali, organizzato da Gioventura Piemontèisa e Regione Piemonte, riconosciuto dal Csa di Novara. Il tema del primo appuntamento è "Musica e territorio: canto, strumenti e ballo della tradizione".
www.acsv.it

Asti. Omaggio a Montalenti - 25/01/06

Un convegno sul tema "Evoluzionismo e fede cristiana" a cinquant'anni dalla morte di Teilhard de Chardin e alla luce della "Gaudium et Spes". Venerdì 27 gennaio alle 14.30 al Centro Culturale San Secondo di via Carducci 24, quarto appuntamento del ciclo di incontri di cultura e divulgazione scientifica e filosofica dedicati allo scienziato Giuseppe Montalenti.

Asl 22. Potenziata la neurologia - 24/01/06

La struttura complessa di neurologia dell'Asl 22 di Novi Ligure ha ampliato i servizi ambulatoriali e le visite dedicate alla valutazione di pazienti con Alzheimer.
Per informazioni www.asl22.it

Bra. Dal 22 gennaio domeniche senz'auto - 23/01/06

Stop al traffico a Bra, per fronteggiare l'aumento delle polveri sottili. Il provvedimento è stato deciso dalla Giunta comunale, entrerà in vigore domenica e sarà ripetuto per altre domeniche. La circolazione si fermerà per i tutti i veicoli dalle 11.30 alle 19 e riguarderà il centro cittadino e la zona dell'Oltreferrovia.
www.comune.bra.cn.it

Ivrea. Al via Eurojazzfestival - 23/01/06

Ci saranno Tullio De Piscopo e Rossana Casale, due artisti della musica leggera che amano con le contaminazioni con il jazz, tra i protagonisti di Eurojazzfestival di Ivrea. La rassegna, giunta alla 26ma edizione, porterà nella città eporediese grandi nomi come la Allan Holsworth Band. Oggi il debutto.
www.comune.ivrea.to.it

Pinerolo. Il vecchio Otzi visibile virtualmente - 23/01/06

La più antica mummia del mondo, il vecchio Otzi, rinvenuta 5000 anni fa, sarà visitabile, ma solo virtualmente, a Pinerolo, in una mostra al Museo storico dell'arma della Cavalleria, aperta fino al 18 giugno in occasione delle Olimpiadi. Otzi si trova abitualmente al Museo Archeologico di Bolzano, ma spostarlo sarebbe stato eccessivamente problematico.
www.cesmap.it