Contenuto principale

archivio diario

Processo penale di imputati minorenni

minori

Un importante riferimento per i servizi a fronte di un quadro normativo ed organizzativo che negli ultimi anni è mutato profondamente, così come sono cambiate le caratteristiche dei minori dell'area penale, con un costante aumento del fenomeno degli stranieri sottoposti a processo: si possono definire così le "Linee guida sulla collaborazione tra servizi dell'amministrazione della Giustizia, servizi dell'ente locale e autorità giudiziaria minorile nel processo penale a carico di imputati minorenni".
Presentate il 21 aprile presso il Centro congressi della Regione durante un incontro promosso dall'assessorato regionale al Welfare, sono il frutto di un'approfondita riflessione della Commissione penale minorile che ha visto coinvolti i rappresentanti del Centro per la Giustizia minorile, delle autorità giudiziarie minorili, della direzione regionale Sanità e degli enti gestori dei servizi sociali.
"Anche se entrano nel circuito penale - ha sottolineato l'assessore regionale al Welfare, Teresa Angela Migliasso - questi ragazzi sono comunque minori, quindi soggetti da tutelare ed accompagnare verso un percorso di crescita nella legalità, con risposte sempre più diversificate e che tengano conto delle loro caratteristiche, della loro storia, del contesto in cui vivono e da cui provengono, anche nel caso dei minori stranieri". A questo fine nelle Linee guida si sottolinea l'importanza della progettualità integrata tra i servizi dell'amministrazione della Giustizia e quelli sociali e sanitari del territorio, che conoscono il contesto e spesso anche la specifica situazione del minore, in modo da creare una rete che coinvolga i servizi pubblici e del terzo settore impegnati a favore dei minori sottoposti a provvedimenti penali.
Nel documento vengono inoltre ridefinite le linee relative al "progetto riparazione", che individua nell'attività di mediazione penale e nelle attività di utilità sociale due interventi di giustizia riparativa volti alla responsabilizzazione, e quindi al recupero sociale, del minore che ha commesso reati. Particolare attenzione viene anche dedicata al momento, delicato ed importante, dell'uscita dal circuito penale e del successivo percorso del minore, che va costantemente seguito dai servizi, in modo che possa inserirsi nella società con un progetto di sostegno per il futuro.
"Un aspetto che non possiamo trascurare - ha rimarcato l'assessore - è anche quello della prevenzione, per la quale è fondamentale non soltanto la funzione che i servizi sociali già svolgono, con i diversi progetti specifici in atto, ma anche il coinvolgimento dell'intera comunità locale e delle istituzioni".

lp

Torino, 21/04/2008