Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
archivio diario
Zuccherificio di Casei Gerola

Un accordo preliminare per gestire la riconversione del bacino bieticolo-saccarifero di Casei Gerola (Pavia) è stato raggiunto il 3 luglio nel corso di un incontro, convocato a Milano dal Ministero delle Politiche Agricole. Per la Regione Piemonte era presente l'assessore all'Agricoltura Mino Taricco, che da tempo sta seguendo la vicenda dell'ex zuccherificio in fase di dismissione: pur essendo collocato in Lombardia, esso costituiva l'impianto di riferimento per la produzione di barbabietole da zucchero su oltre 12 mila ettari di territorio piemontese e la sua chiusura costituiva una minaccia importante per migliaia di produttori.
La Italia Zuccheri, proprietaria dello stabilimento di Casei Gerola, ha dichiarato di voler investire in un nuovo impianto produttivo di etanolo da cereali nella stessa area e di prevedere la definizione del progetto esecutivo e del partner industriale entro settembre. Inoltre l'azienda ha manifestato la disponibilità ad arrivare a un accordo di filiera entro il prossimo 18 luglio, che tenga conto della vocazione della zona alla coltivazione di cereali integrativi al mais. Al raggiungimento di tale accordo verrà sottoscritto un accordo di programma, che consentirà alla Italia Zuccheri di attivare cassa integrazione e mobilità a favore dei dipendenti dello stabilimento di Casei Gerola.
"Esprimo soddisfazione per i passi avanti compiuti e per la posizione chiara dell'azienda, che ha dichiarato la propria volontà di realizzare lo stabilimento per etanolo nella zona interessata e di arrivare ad un accordo con la parte agricola. Seguiremo quindi con attenzione l'evoluzione dei lavori del tavolo tecnico, per chiudere la vicenda, come prevede l'accordo, entro il mese di luglio."
va
Torino, 03/07/2007