Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
archivio diario
Gianduja e Giacometta in Regione

Il Vicepresidente Paolo Peveraro, ha ricevuto, giovedì 15 febbraio, Gianduja, la tradizionale maschera carnevalesca piemontese, Giacometta e una delegazione della "Famija Turineisa".
Nei giorni di Carnevale Gianduja e Giacometta fanno la loro apparizione in varie località, dove vanno a testimoniare l'allegria che li contraddistingue; fanno visite ad ospedali, case di riposo e scuole portando il loro gaio saluto.
La maschera principale piemontese è nata nel 1808 a Callianetto dalla creatività di Giambattista Sales, torinese, e di Gioachino Bellone di Racconigi. Il prossimo anno Gianduja compirà 200 anni e per l'occasione saranno organizzati festeggiamenti in tutto il Piemonte.
Il vicepresidente Peveraro ha ringraziato Gianduja e la presidente della "Famija Turineisa", Daniela Piazza, per l'impegno con cui da anni portano avanti le tradizioni torinesi e piemontesi diffondendole tra i più giovani.
Martedì 20 febbraio Gianduja e Giacometta saranno ad Ivrea per festeggiare il martedì grasso e concludere nel migliore dei modi il Carnevale 2007.
st
Torino, 15/02/2007