Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
archivio diario
Serbia, un mercato da scoprire

Fornire una panoramica del mercato serbo e delle sue potenzialità a 60 aziende piemontesi che hanno aderito all'iniziativa. E' questo l'obiettivo del Worhshop Serbia " Presentazione del mercato serbo e incontri d'affari", che si è svolto il 16 novembre nella Sala dei 200 dell'Unione Industriale di Torino. Ha partecipato all'incontro una delegazione istituzionale ed imprenditoriale serba, di cui fanno parte 10 aziende appartenenti ai settori auto, elettrotecnica, macchinari per l'industria agroalimentare, macchine agricole, meccanica, produzione parti in plastica . La mattinata è stata dedicata alla presentazione delle caratteristiche e opportunità del mercato nelle province di Kolubara, Sumadia e Vojvodina.
La giornata è inserita nel progetto "Antenne Piemonte", finanziato dalla Regione Piemonte in collaborazione con Unione Industriale di Torino, San Paolo IMI e l'organizzazione del Centro Estero Camere di Commercio Piemontesi. La vicinanza geografica e la consolidata relazione economica con la ex Federazione Jugoslava rappresentano per il nostro Pease, e ancora di più per il Piemonte, una base su cui costruire opportunità di scambi. Già nel 1950 era stata avviata una collaborazione tra FIAT e ZASTAVA, confermata recentemente con l'accordo per la produzione in Serbia del modello della FIAT Punto 3^ serie.
La Repubblica di Serbia inoltre, grazie al nuovo assetto politico istituzionale ed all'area di libero scambio, all'interno della quale le merci prodotte nei Paesi balcanici limitrofi possono viaggiare senza problemi di dazio, si propone come uno dei Paesi capaci di offrire all'Italia notevoli possibilità d'interscambio economico-industriale. La Serbia usufruisce anche di un rapporto privilegiato con la Repubblica federale russa, per cui i prodotti "made in Serbia" hanno diritto d'accesso al mercato russo con dazio agevolato all'1%.
Torino, 16/11/2006