Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
archivio diario
"Codice uno"

Un satellite contro terremoti e alluvioni. Si chiama "Hot bird 6" ed è in orbita attorno alla Terra a 36mila chilometri. Potrà interagire, in tempo reale, con le sale operative posizionate a terra per gestire emergenze e catastrofi naturali. In sostanza, se la rete terrestre va in avaria in seguito ad un evento calamitoso, si può sopperire con quella satellitare. La rete è già attiva e sarà completata entro il mese di gennaio 2007 con l'installazione di terminali fissi nelle sedi di tutte le prefetture, i comandi provinciali dei Vigili del Fuoco, le sale operative della protezione civile e gli uffici decentrati opere pubbliche (ex geni civili). In questo modo l'Italia si conferma in una posizione di assoluta avanguardia in questo settore.
Di questo e altro si discuterà nel talk show radiofonico "Codice Uno" di giovedì 16 novembre, il programma della Protezione civile della Regione Piemonte realizzato in collaborazione con la redazione di Codice Uno e il coordinamento dell'ufficio stampa della giunta regionale.
"Codice Uno", in diretta dalle 11.30 alle 12.00, andrà in onda in contemporanea sulle frequenze di Radio Grp, Radio Alfa Canavese, Radio Juke Box, Radio Dora, Radio Frejus, Radio Nichelino Comunità, Tele Radio Savigliano, Radio Spazio 3, Radio Amica, sul satellite Hot Bird 13 gradi est alla frequenza di 11200 mhz, e in differita su Radio Flash Torino e Radio Antenna Uno.
In studio saranno presenti Valerio Albanese Responsabile Area Telecomunicazioni Settore Protezione Civile della Regione Piemonte e Alessandro Fidanza Responsabile Sala Operativa Protezione Civile della Regione Piemonte.
Nella seconda parte della trasmissione, invece, è prevista l'intervista all'assessore regionale all'Ambiente Nicola De Ruggiero sull'emergenza smog e sul divieto di circolazione per i veicoli non ecologici.
Le trasmissioni "Codice Uno" rientrano nell'ambito del progetto "Protezione Civile: dalla parte dei cittadini", promosso dal settore Protezione Civile della Regione Piemonte, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Giunta Regionale e realizzato dall'Agenzia Nazionale di stampa Mandragola.
Le trasmissioni si possono ascoltare agli indirizzi web: www.regione.piemonte.it/protciv, www.regione.piemonte.it/informaconsumatori e www.codiceuno.it.
Per ulteriori informazioni:
Email: ufficiostampa.giuntaregionale@regione.piemonte.itRedazione Codice Uno
Tel. 011/70.700.37;
e-mail redazione@codiceuno.it.
Per lasciare segnalazioni: casella vocale 011/770.12.64.
Torino, 15/11/2006