OBBLIGHI INFORMATIVI COLLEGATI AL CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO
Regione Piemonte al fine di adottare, nell'interesse dei dipendenti, un sistema di informazione delle norme di legge e contrattuali inerenti la disciplina del rapporto di lavoro che sia aggiornato, efficace, trasparente e accessibile, impiega come prassi l'utilizzo della intranet aziendale. In questa pagina è contenuta solo la documentazione che l'Ente mette a disposizione, contestualmente alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, per l'assolvimento degli obblighi e per le finalità previste dal D.Lgs. 104/2022.
I dipendenti sono pregati di prendere visione della documentazione qui disponibile, ciascuno per la propria assegnazione, di compilare e firmare la ricevuta di presa visione da trasmettere tempestivamente all'indirizzo: assunzioni@cert.regione.piemonte.it (questa casella di posta riceve sia email tradizionali sia pec).
- Contratto collettivo nazionale relativo al
personale del comparto funzioni locali
Ulteriori informazioni sulla contrattazione collettiva sono disponibili sul sito dell’ARAN “Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni” https://www.aranagenzia.it/ - Art. 53 - Rapporto di lavoro - del D.Lgs. 165/2001 “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.” Il testo completo del D.Lgs. 165/2001 è disponibile qui
- L.R. n. 10/1989 “Disciplina delle situazioni di incompatibilità con lo stato di dipendente regionale”
- Codice di comportamento dei dipendenti del ruolo della Giunta della Regione Piemonte
- Codice di condotta per la tutela della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori della Regione Piemonte
- Regolamento generale sulla protezione dei dati personali 2016/679
- D.Lgs. 101/2018 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga ladirettiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)
- Istruzioni operative per l’attuazione del regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
- Disciplinare del servizio di mensa per i dipendenti regionali (solo per il personale delle sedi regionali)
- Orario di lavoro (solo per il personale delle sedi regionali)
- Ricevuta di presa visione del personale delle sedi regionali
Limitatamente al personale che presterà servizio presso gli Uffici di comunicazione della Giunta regionale si mette a disposizione altresì:
- L.R. n. 39/1998 "Norme sull'organizzazione degli uffici di comunicazione e sull'ordinamento del personale assegnato"
- Ricevuta di presa visione del personale assegnato agli Uffici di comunicazione
Il personale in distacco osserverà l'orario di lavoro e il disciplinare mensa delle province di rispettiva assegnazione.
- L.R. 23/2015 "Riordino delle funzioni amministrative conferite alle Province in attuazione della L. 56/2014 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni)"
- Convenzione del personale in distraccato presso le provincie e la città metropolitana
- Ricevuta di presa visione del personale assegnato in distacco
Per il personale con qualifica dirigenziale la normativa di riferimento è la seguente:
- CCNL Area delle Funzioni Locali 17 dicembre 2020
- Contratto integrativo per la dirigenza della Regione Piemonte 21 dicembre 2022
- Disposizioni di altri CCNL ancora vigenti
- Decreto Legislativo n. 39/2013 Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190
- Ricevuta di presa visione del personale con qualifica dirigenziale