Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1

Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 27

Codice DB1413
D.D. 8 Maggio 2009, n. 932


Richiedente: Comune di Omegna. Nulla osta ai soli fini idraulici per la posa temporanea di zattera per atterraggio inerente la manifestazione Acroaria 9^ Edizione sul Lago d'Orta nella zona portuale antistante l'area censita al N.C.T. Fg. 11 mapp. n. 602 del Comune di Omegna.

(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
che nulla osta ai fini idraulici e per quanto di competenza, affinché al Comune di Omegna possa essere rilasciata l'autorizzazione per la posa temporanea di zattera per atterraggio inerente la manifestazione Acroaria 9° Edizione Coppa del Mondo di acrobazia in volo di deltaplani e parapendii indetta dall'Associazione Sportiva Voglia di Volo sul Lago d'Orta nella zona portuale antistante l'area censita al N.C.T. Fg. 11 mapp. n. 602 del Comune di Omegna.
Le opere dovranno essere nella posizione e secondo le modalità indicate ed illustrate nei disegni allegati all'istanza in questione che, debitamente vistati da quest'Ufficio, vengono restituiti al richiedente subordinatamente all'osservanza delle seguenti condizioni:
1) le opere dovranno essere poste in rapporto al buon regime idraulico delle acque del Lago interessato, restando a carico del Comune di Omegna ogni responsabilità di legge, nei riguardi di terzi, per eventuali danni che potrebbero derivare dall'esecuzione delle opere in oggetto;
2) dovranno essere eseguiti accurati calcoli di verifica della stabilità delle opere in argomento in particolare in funzione alla peculiarità di utilizzo della zattera/pontile galleggiante dovranno essere individuate tutte le sollecitazioni esterne trasmesse alla zattera;
3) il Comune di Omegna è direttamente responsabile verso terzi di ogni danno cagionato alle persone e alla proprietà, tenendo sollevata ed indenne l'Amministrazione Regionale da ogni ricorso o pretesa di chi si ritenesse danneggiato dall'esercizio del presente nulla osta;
4) il nulla osta si intende accordato con l'esclusione di ogni responsabilità dell'Amministrazione in ordine alla stabilità dei manufatti (caso di danneggiamento o crollo) in relazione al variabile regime idraulico delle acque del lago, anche in presenza di eventuali variazioni di profilo di fondo, in quanto resta l'obbligo del soggetto autorizzato di mantenere inalterata nel tempo la zona d'imposta del manufatto mediante realizzazione di quelle opere che saranno necessarie (sempre previo nulla osta ai fini idraulici di questo Settore);
Il soggetto autorizzato dovrà acquisire il provvedimento concessorio al fine di regolarizzare amministrativamente e fiscalmente la propria posizione per l'occupazione di sedimi del demanio pubblico conseguente all'attuazione delle opere di che trattasi.
Il soggetto autorizzato, prima dell'inizio dei lavori, dovrà ottenere ogni autorizzazione necessaria secondo le vigenti leggi in materia (concessione comunale, autorizzazioni di cui al D.Lgs. n. 42/2004 - vincolo paesaggistico -, alla L.R. n. 45/1989 - vincolo idrogeologico -, ecc.).
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro il termine di 60 giorni innanzi al Tribunale Superiore delle Acque oppure al Tribunale Regionale delle Acque con sede a Torino, secondo le rispettive competenze.
Il Direttore
Giovanni Ercole
1