Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 26
Codice DB1109
D.D. 24 Marzo 2009, n. 214
D.Lgs.29.03.2004 n. 102 e s.m.i. - Piogge alluvionali del novembre-dicembre 2003-Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese - Via F.lli Bandiera 16-13100 Vercelli-P. IVA e/o C.F. 02199110020 - Ripristino di un tratto di sponda destra a valle della traversa del Cavo Doria sul torrente Guarabione in comune di Buronzo (VC) - Costo dell'opera e contributo ammesso di Euro 14.957,72 - Pos. 071203b
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
per le considerazioni in premessa svolte, di approvare il progetto per i lavori di ripristino, a seguito dei danni provocati dalle avversità atmosferiche del novembre-dicembre 2003, relativi ad un un tratto di sponda destra a valle della traversa del Cavo Doria sul torrente Guarabione in comune di Buronzo (VC) dell'importo complessivo di € 14.957,72 così suddiviso:
e di riconoscere al beneficiario:
Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese - Via F.lli Bandiera 16 - 13100 Vercelli;
per la realizzazione dei lavori sopraindicati, un contributo in conto capitale di € 14.957,72 ai sensi del D.Lgs. 29 marzo 2004, n.102 e s.m.i.
Alla liquidazione del contributo provvede A.R.P.E.A. ai sensi della D.G.R. n. 38-9257 del 21/07/2008 sopra richiamata;
L'erogazione del contributo, effettuata ai sensi dell'art.11 della L.R. 18/84 è subordinata all'osservanza delle seguenti prescrizioni:
- il termine per l'esecuzione dei lavori è fissato in mesi 18 dalla data della presente determinazione dirigenziale; eventuali proroghe dovranno essere preventivamente richieste al Settore Calamità Naturali e Gestione dei Rischi in Agricoltura, Uso del Territorio Rurale ed autorizzate con comunicazione del dirigente del Settore;
- siano ottemperate le prescrizioni disposte da tutti i provvedimenti di competenza autorizzativi acquisiti ai sensi della normativa vigente;
- le opere dovranno essere eseguite conformemente agli atti approvati, nell'osservanza delle vigenti leggi e disposizioni in materia, dando al Settore Calamità Naturali e Gestione dei Rischi in Agricoltura, Uso del Territorio Rurale tempestiva comunicazione dell'inizio dei lavori, di ogni sospensione e ripresa degli stessi, al fine di consentire eventuali accertamenti in corso d'opera;
- l'Amministrazione regionale dovrà essere tenuta rilevata e indenne da qualsiasi molestia a terzi in dipendenza dell'esecuzione delle opere finanziate;
- i lavori dovranno essere eseguiti in conformità alle vigenti normative in materia di sicurezza sul lavoro;
- dovranno essere pienamente rispettati i diritti di terzi sotto la personale responsabilità civile e penale del soggetto beneficiario del contributo da parte di chi si ritenesse danneggiato dalla tipologia di lavoro approvata;
- le eventuali varianti al progetto approvato, redatte in conformità a quanto previsto dall'art 132 del D. Lgs. 163 del 12.04.2006, dovranno comunque essere preventivamente approvate dal Settore Calamità Naturali e Gestione dei Rischi in Agricoltura, Uso del Territorio Rurale che provvederà ad emettere una nuova determinazione dirigenziale;
- sia trasmessa all'Ufficio istruttore copia conforme del contratto (di appalto) dei lavori stipulato con l'impresa, accompagnato dall'atto di incarico del direttore dei lavori, a cui seguirà il primo mandato di pagamento corrispondente al 30% del contributo concesso;
- al raggiungimento del 30% dell'importo dei lavori appaltati nella loro globalità (al netto del ribasso d'asta), a seguito di presentazione di adeguata documentazione relativa allo stato di avanzamento lavori, redatto dal direttore dei lavori - unitamente alla copia delle fatture, dettagliate - potrà essere liquidato il secondo mandato di pagamento corrispondente a un ulteriore 30% del contributo concesso;
- alla conclusione dei lavori dovrà essere presentata adeguata documentazione relativa allo stato finale dei lavori, redatto dal direttore dei lavori, con copia delle fatture, a cui seguirà il pagamento di un ulteriore 30% del contributo concesso;
- l'ultima rata, pari al 10% del contributo concesso, il cui ammontare è fissato con il presente atto, verrà liquidata previa verifica da parte dei funzionari del Settore Calamità Naturali e Gestione dei Rischi in Agricoltura, Uso del Territorio Rurale della documentazione presentata riferita all'ultimazione delle opere in argomento, relativa alla contabilità finale e comprendente - tra l'altro - la relazione sul conto finale unita al certificato di regolare esecuzione ovvero certificato di collaudo, al dettagliato quadro economico di tutte le spese sostenute e alla copia delle fatture;
- dovrà essere presentata la documentazione fotografica relativa alle fasi di lavoro non facilmente visibili a fine lavori;
- le opere provvisionali e in ogni caso quelle non visionabili a lavori ultimati sono finanziabili solo se, congiuntamente alla contabilità finale, verrà presentata idonea documentazione fotografica che ne attesti l'avvenuta realizzazione;
- le indennità di occupazione temporanea sono ammissibili a finanziamento e verranno liquidate solamente in corrispondenza della presentazione di idonea documentazione che ne permetta la valutazione economica, soprattutto per la parte di indennità per frutti pendenti, e ne attesti l'avvenuto pagamento al proprietario delle superfici occupate;
- gli imprevisti e le spese per la sicurezza valutate in percentuale sono ammissibili a finanziamento purché adeguatamente rendicontati.
Somme a base d'appalto |
Importo lavori |
€ 10.872,70 |
Totale lavori soggetto a ribasso
d'asta |
€ 10.345,36 |
|
Oneri per la sicurezza non
soggetti a ribasso d'asta, valutati in % |
€ 415,10 |
|
Oneri specifici per la sicurezza |
€ 112,24 |
|
Totale oneri di sicurezza |
€ 527,34 |
|
Importo dei lavori da appaltare |
€ 10.872,70 |
|
Somme a disposizione della amministrazione |
Contributo iva sui lavori |
€ 2.174,54 |
Spese generali e tecniche |
€ 1.087,27 |
|
Contributo iva sulle spese
generali e tecniche |
€ 217,45 |
|
Occupazioni temporanee |
€ 600,00 |
|
Imprevisti |
€ 5,76 |
|
Totale somme a disposizione |
€ 4.085,02 |
|
Totale importo complessivo |
€ 14.957,72 |
|
Totale importo contributo
ammissibile |
€ 14.957,72 |