Bollettino Ufficiale n. 26 del 2 / 07 / 2009
ANNUNCI LEGALI
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Ordinanza n. 35 del 24/06/2009 - Domanda in data 04/07/2008 di autorizzazione unica per il rifacimento totale di un impianto idroelettrico esistente nonché di variante alla concessione di piccola derivazione d’acqua dal rio Acqualba, in Comune di Nonio - Richiedente: ditta Idrosistem S.r.l..
Il Responsabile del Procedimento
Premesso che:
- Con DD n. 421 del 02/08/2007, la ditta Idrosistem S.r.l. è stata riconosciuta titolare della concessione di piccola derivazione d'acqua dal torrente Qualba e dal rio Tavernelle, in Comune di Nonio, ad uso energetico, assentita con DM n. 4690 del 11/07/1931, rinnovata con DM n. 41301 del 13/01/1964 e prorogata sino al 31/12/2010 ai sensi del DLgs 79/1999 e s.m.i.
- Con domanda in data 04/07/2008 (ns. prot. n. 0038119 del 09/07/2008), la ditta Idrosistem S.r.l. ha chiesto l'autorizzazione unica ai sensi del DLgs 387/2003 e s.m.i. per la costruzione e l'esercizio di impianto idroelettrico nonché la concessione di piccola derivazione d'acqua dal rio Acqualba (o Qualba), in Comune di Nonio, con totale sottensione dell'impianto di cui al precedente punto, per i seguenti parametri di concessione: portata massima di prelievo l/s 1.000,00; portata media di prelievo l/s 233,00 - salto m 136,10 - potenza media nominale kW 310,90.
- Con note prot. n. 0002149/7° del 15/01/2009 e prot. n. 0013844/7° del 16/03/2009 sono stati trasmessi gli elaborati tecnici, nell'ambito del procedimento unico ai sensi del DLgs 387/2003 e s.m.i..
- Con ns. nota in data 09/02/2009, allegata al verbale della conferenza di servizi svolta nell'ambito del procedimento unico di cui al DLgs 387/2003 e s.m.i. in data 09/02/2009, è stato comunicato che la variante alla concessione in argomento è considerata, ai sensi dell'art. 27 commi 1 e 2 del DPGR 10/R/2003 e s.m.i., quale "variante sostanziale".
Acquisiti, in senso favorevole, mediante silenzio assenso, i pareri preliminari di cui all'art. 10 del DPGR 29/07/2003 n. 10/R e s.m.i., richiesti con ns. nota prot. n. 0017786/7° del 31/03/2009.
Tutto ciò premesso, ai sensi dell'art. 11 del suddetto DPGR,
Ordina
- Il deposito della domanda e del relativo progetto, presso gli uffici della Provincia del VCO - VII Settore - Servizio Risorse Idriche, per un periodo di 15 (quindici) giorni consecutivi decorrenti dal 02/07/2009, a disposizione di chiunque intenda prenderne visione nelle ore d'ufficio.
- L'affissione della presente ordinanza per 15 (quindici) giorni consecutivi, decorrenti dal 02/07/2009, all'Albo Pretorio del Comune di Nonio.
- La visita locale di istruttoria di cui all'art. 14 del DPGR 29/07/2003 n. 10/R e s.m.i., avente valore di conferenza di servizi ai sensi dell'art. 14 della L 07/08/1990 n. 241 e s.m.i., alla quale potrà intervenire chiunque abbia interesse, é convocata per il 20/08/2009 alle ore 11:00 presso gli uffici del VII settore provinciale - Servizio Risorse Idriche, Via dell'Industria n. 25 - Verbania.
La presente ordinanza é pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ed inserita nella sezione "Bandi, Norme e Atti - Atti di altri enti - Annunci Legali e Avvisi" del sito Internet della Regione Piemonte; eventuali domande che riguardino derivazioni tecnicamente incompatibili con quella pubblicata, sono accettate e dichiarate concorrenti, se presentate non oltre 40 (quaranta) giorni dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte della presente ordinanza.
Si avverte che nel caso di ammissione di domande concorrenti la visita locale di istruttoria potrà essere rinviata ad altra data.
La stessa ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L 241/1990 e s.m.i.; a tale proposito si evidenzia che: l'Amministrazione procedente è la Provincia del VCO; l'ufficio interessato è il VII Settore - Servizio Risorse Idriche; la persona responsabile del procedimento è il geom. Pizzorni Fabrizio; il termine per la conclusione del procedimento è fissato secondo le disposizioni imposte dal procedimento unico ai sensi del DLgs 387/03 e s.m.i. (180 gg. dalla presentazione della domanda), fatte salve eventuali sospensioni; in caso di inadempienza dell'amministrazione entro il suddetto termine, é proponibile ricorso al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro un anno dalla scadenza del medesimo.
Il Responsabile del Procedimento
Fabrizio Pizzorni