Bollettino Ufficiale n. 21 del 28 / 05 / 2009
Codice DB1903
D.D. 20 maggio 2009, n. 150
D.G.R. n. 34−11439 del 18/05/2009 − Intesa in materia di servizi socio−educativi per la prima infanzia, di cui all'art. 1, comma 1259, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 − Impegno e riparto del fondo di euro 4.843.598,88 sul cap. 226190/2009.
Premesso che:
- con intesa siglata in sede di Conferenza Unifica, repertorio atti n. 83/cu del 26 settembre 2007, le Regioni promuovono azioni di sostegno all'incremento dei posti disponibili per i servizi per la prima infanzia e anche per la copertura della domanda di servizi presso il sistema pubblico;
- con deliberazione della Giunta regionale n. 37−8337 del 3 marzo 2008, rettificata negli importi con D.G.R. n. 29−8467 del 27 marzo 2008, è stato approvato l'atto d'indirizzo sul programma e il metodo di riparto del fondo nazionale destinato ai servizi per la prima infanzia di cui all'art. 1, comma 1259, della L. 27 dicembre 2006, n. 296;
- con deliberazione della Giunta regionale n. 15−8962 del 16 giugno 2008, sono stati approvati i criteri di riparto e le modalità d'uso del fondo nazionale per l'anno scolastico 2008/2009.
Richiamato integralmente quanto contenuto nell'allegato A, parte integrante e sostanziale della D.G.R. n. 34−11439 del 18/05/2009 e in particolare che:
- sono beneficiari del riparto del fondo i Comuni piemontesi titolari del servizio di asilo nido o di micro−nido, secondo l'ultima rilevazione effettuata dalle Province (a.s. 2007/2008), che registrano una lista di attesa per l'accesso agli stessi superiore a 3 unità alla data del 31/12/2008 e i comuni che hanno confermato entro la scadenza fissata al 26/02/2009 le azioni di riduzione delle liste di attesa intraprese nell'a.s. 2008/2009;
- Il fondo ripartito è utilizzato, per l'anno scolastico 2009/2010, per le medesime azioni già approvate con D.G.R. n. 15−8962 del 16 giugno 2008, rendendo disponibili per i bambini in lista di attesa nuovi ed ulteriori posti all'interno delle strutture a titolarità comunale di asilo nido e/o micro−nido o offrendo opportunità di accesso in asili nido o micro−nidi privati o pubblici non a titolarità comunale, dislocati nel territorio della Regione, in regime "convenzionato e agevolato";
- il quadro complessivo dei Comuni aventi titolo è di 132 unità raggruppabili in 6 fasce di consistenza per lista di attesa, dei quali 91 con una lista di attesa per l'accesso ai propri servizi di asilo nido o micro−nido superiore a 3 unità;
- la quota unitaria di riparto per ogni bambino in lista di attesa è confermata in 4.000 euro annue;
- le proposte progettuali che contemplino azioni con quote capitarie superiori alla suddetta comportano la rideterminazione della somma ripartita, applicando come massimo per ogni unità di riduzione della lista di attesa la quota capitaria di euro 4.000;
- è delegato alla Direzione regionale compente l'assunzione di tutti gli atti necessari per l'impegno e il successivo riparto delle risorse a favore dei comuni.
Preso atto, in particolare, che la DGR richiamata ha:
- confermato o modificato in diminuzione la quota del fondo determinata con provvedimento regionale del 4/11/2008 (D.D. n. 416 del 4/11/2008 − BUR. N. 47 del 20/11/2008), alla luce dei dati raccolti nella rilevazione effettuata entro il termine del 26/02/2009;
- definito un ulteriore riparto di risorse unicamente in base al dato consolidato per ciascun comune delle liste di attesa, creando 6 fasce di consistenza con le relative percentuali di riparto, così divise:
- Comuni con meno di 4 bambini in lista di attesa − nessuna assegnazione;
- Comuni con lista di attesa tra 4 e 9 bambini − copertura del 6%;
- Comuni con lista di attesa tra 10 e 19 bambini − copertura del 7%;
- Comuni con lista di attesa tra 20 e 49 bambini − copertura del 8%;
- Comuni con lista di attesa tra 50 e 99 bambini − copertura del 9%;
- Comuni con oltre 100 bambini in lista di attesa − copertura del 10%.
Ritenuto di dover procedere nel riparto del fondo, secondo i criteri definiti, a favore dei comuni di cui all'Allegato A parte integrante e sostanziale della presente determinazione, per un totale di euro 4.843.598,88 al cap. 226190/2009 (Ass. n. 102005);
Ritenuto inoltre di dover approvare la scheda di monitoraggio di cui all'Allegato B parte integrante e sostanziale della presente determinazione, necessaria per la liquidazione della prima rata del fondo totale ripartito secondo quanto definito dalla deliberazione richiamata.
Vista la Deliberazione della Giunta regionale n. 37−8337 del 3 marzo 2008 e s.m.i.
Vista la Deliberazione della Giunta regionale n. 15−8962 del 16 giugno 2008.
Vista la Deliberazione della Giunta regionale n. 34−11439 del 18 maggio 2009.
Vista la Deliberazione della Giunta regionale n. 22−10601 del 19 gennaio 2009 "Bilancio di previsione per l'anno 2009. Adempimenti a seguito dell'adozione della nuova organizzazione della Regione e ripartizione delle unità previsionali di base in capitoli", con la quale sono state inoltre assegnate le risorse, nelle more della definizione degli obiettivi del programma operativo.
Tutto ciò premesso,
IL DIRIGENTE
Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i;
vista la Legge Regionale 11 aprile 2001, n. 7 e il relativo regolamento di cui al D.P.G.R. 5 dicembre 2001 n. 18/R "Regolamento contabile della Regione Piemonte" e sue successive modificazioni;
vista la Legge Regionale 23 aprile 2007, n. 9 "Legge finanziaria per l'anno 2007";
vista la Legge Regionale 30 dicembre 2008, n. 35 "Legge finanziaria per l'anno 2009";
vista la Legge Regionale 30 dicembre 2008, n. 36 "Bilancio di previsione per l'anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per gli anni 2009−2011";
Visto l'art. 17 della Legge Regionale 28 luglio 2008, n. 23 "Disciplina dell'organizzazione degli uffici regionali e disposizioni concernenti la dirigenza ed il personale";
Vista la nota del Direttore regionale n. 737 del 26 gennaio 2009 con la quale è stata attribuita al Dirigente responsabile del Settore DB19.03, la delega a gestire le risorse finanziarie disponibili sui capitoli relativi alla materia di competenza del Settore;
Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate ed in conformità con gli indirizzi in materia disposti dalla Giunta Regionale con DD.G.R. n. 22−10601 del 19 gennaio 2009 e n. 34−11439 del 18 maggio 2009.
determina
- di ripartire e di impegnare, per le motivazioni in premessa indicate, la somma di € 4.843.598,88 al cap. 226190/2009 (Ass. n. 102005), a favore dei Comuni indicati nell'allegato A, parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
- di dare atto che, in adempimento alle disposizioni impartite dalla D.G.R. n. 34−11439 del 18 maggio 2009, il fondo è utilizzato, per l'anno scolastico 2009/2010, per le medesime azioni già approvate con D.G.R. n. 15−8962 del 16 giugno 2008, rendendo disponibili per i bambini in lista di attesa nuovi ed ulteriori posti all'interno delle strutture a titolarità comunale di asilo nido e/o micro−nido o offrendo opportunità di accesso in asili nido o micro−nidi privati o pubblici non a titolarità comunale, dislocati nel territorio della Regione, in regime "convenzionato e agevolato";
- di approvare la scheda di monitoraggio del procedimento, di cui all'Allegato B, parte integrante e sostanziale della presente, da utilizzare per la richiesta di liquidazione della prima rata del fondo assegnato, da richiedere entro e non oltre il 30 settembre 2009.
I comuni destinatari del presente fondo sono tenuti a citare, in ogni iniziativa mirata a diffondere la conoscenza dell'azione finanziata, la partecipazione finanziaria della Regione alla realizzazione dell'intervento medesimo;
Sono confermate e qui richiamate, anche se non trascritte tutte le prescrizioni a cui è vincolata la concessione e l'erogazione del fondo, di cui all' allegato A della D.G.R. n. 34−11439 del 18 maggio 2009.
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso al T.A.R. nel termine di 60 giorni dalla notificazione o dall'intervenuta piena conoscenza.
La presente determinazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dell'art. 61 dello Statuto e dell'art. 16 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
Il Dirigente
Eribero Naddeo
Allegato
Allegato