Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 16 del 23 / 04 / 2009


Deliberazione della Giunta Regionale 14 aprile 2009, n. 28−11220

L.r. 34/2008, art. 37. Contributi a titolo di sussidi a favore di lavoratori in gravi difficolta' economiche. Attribuzione risorse a favore della Agenzia Piemonte Lavoro pari ad euro 7.375.000,00 a carico del bilancio regionale per l'esercizio finanziario dell'anno 2009, ricomprese nella UPB DB15041, cap. 147240/09.

A relazione dell'Assessore Migliasso:

Vista la legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34 "Norme in materia di promozione dell'occupazione, della qualità, della sicurezza e regolarità del lavoro";

preso atto che l'art. 4, comma 1 della predetta legge prevede che la Regione eserciti le funzioni di programmazione, indirizzo e coordinamento delle politiche attive del lavoro, nonché quelle relative alla regolazione e organizzazione dei servizi per il funzionamento del mercato del lavoro;

preso atto, altresì, che il comma 2 del medesimo articolo prevede che la Regione eserciti, anche avvalendosi dell'Agenzia Piemonte Lavoro di cui all'art. 6, comma 1, compiti di gestione delle attività connesse ad iniziative sperimentali o di rilevante interesse che per loro natura impongono la gestione unitaria a livello regionale, come previsto dal comma 3, lett. a) dello stesso art. 6;

preso atto che l'art. 37, comma 1 della predetta legge prevede la facoltà, per la Regione, di destinare risorse per sussidi, corrisposti ai sensi dell'art. 34 del DPR 29/09/1973, n. 601, a favore di lavoratori e lavoratrici che, a causa dell'involontaria interruzione, definitiva o temporanea, del contratto di lavoro con imprese localizzate in Piemonte, si trovano in una situazione economica pari o inferiore alla soglia minima stabilita dalla Giunta regionale;

preso atto che il medesimo articolo al comma 6 prevede che la Giunta regionale, sentita la competente Commissione del Consiglio regionale, individui i criteri di priorità, le modalità e i termini per la realizzazione degli interventi a favore di lavoratori e lavoratrici, sopra indicati;

ritenuto che la situazione di grave difficoltà economica in cui versano lavoratori e lavoratrici sopra indicati a causa del permanente stato di crisi produttiva ed occupazionale locale, costituisca motivo di rilevante interesse regionale ai fini dell'adozione di urgenti misure di contrasto;

considerato quindi, che la sopra indicata motivazione ed in particolare le connesse esigenze di tempestività e indifferenziata finalità sul piano territoriale degli interventi da effettuare, impongano la gestione unitaria a livello regionale dei relativi compiti;

ritenuto, pertanto, di avvalersi della citata Agenzia Piemonte Lavoro per l'esercizio effettivo di predetti compiti secondo le modalità ed i termini stabiliti dal presente provvedimento;

ritenuto, inoltre, di individuare per il corrente anno 2009 quale primo criterio di priorità per la realizzazione degli interventi previsti dal comma 1 del citato art. 37, la corresponsione del contributo a favore dei soggetti che hanno presentato domanda entro i termini previsti per l'anno 2008, risultante in possesso dei requisiti richiesti dalla DGR 54−9217 del 14/07/2008, che non hanno ottenuto effettiva corresponsione causa l'esaurimento dei fondi disponibili per quella annualità;

preso atto del parere del Comitato istituzionale al lavoro, di cui all'art. 10 della predetta legge, espresso ai sensi del comma 2, lett. a) dello stesso articolo, nella adunanza del 30/03/2009: favorevole al presente provvedimento;

preso atto del parere della Commissione di concertazione, di cui all'art. 11 della predetta legge, espresso ai sensi del comma 1, lett. a) dello stesso articolo, nella adunanza del 7/04/2009: favorevole al presente provvedimento;

sentita la Commissione competente del Consiglio regionale, nella corso dell'adunanza del 2/04/2009 ed acquisito il suo parere favorevole al presente provvedimento;

vista la legge regionale 30 dicembre 2008, n. 35: "Legge finanziaria per l'anno 2009";

vista la legge regionale 30 dicembre 2008, n. 36: "Bilancio di previsione per l'anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per gli anni finanziari 2009−2011";

vista la legge regionale 28 luglio 2008, n. 23: "Disciplina dell'organizzazione degli uffici regionali e disposizioni concernenti dirigenza e personale";

vista la deliberazione della Giunta Regionale n. 22−10601 del 19 gennaio 2009 di assegnazione alle Direzioni regionali, nelle more di approvazione del programma operativo per l'anno in corso, delle risorse finanziarie nella misura del settantacinque per cento dello stanziamento di ciascuno capitolo del bilancio;

vista la deliberazione della Giunta Regionale n. 8−11057 del 23/03/2009 di, tra l'altro, variazione compensativa all'interno della UPB DB15041;

ritenuto di provvedere all'attribuzione di una prima quota di risorse alla sopra citata Agenzia Piemonte Lavoro, pari ad euro 7.375.000,00, allo scopo di fare fronte alle spese per il pagamento del contributo relativo alle domande pervenute entro i termini previsti ed in possesso dei requisiti richiesti per l'anno 2008 e non liquidate causa l'esaurimento dei fondi trasferiti per quell'esercizio finanziario;

preso atto della disponibilità, nell'ambito della UPB DB15041 della somma di euro 7.375.000,00 stanziata sul cap. 147240 del bilancio per l'anno finanziario 2009;

ritenuto, altresì, di rinviare a successivo provvedimento l'individuazione di ulteriori criteri di priorità, modalità e termini per la realizzazione degli interventi previsti dall'art. 37, comma 1 della citata L.r. 34/2008, cui fare fronte con la restante somma stanziata sul capitolo citato;

dato atto dell'istruttoria del presente provvedimento;

la Giunta Regionale, a voti unanimi resi ai sensi di legge:

delibera

Di stabilire, per le motivazioni in premessa indicate, che i contributi previsti dall'art. 37 della Lr 34/2008, da corrispondere per l'anno 2009 a titolo di sussidi ai sensi dell'art. 34 del DPR 29/09/1973, n. 601, per una prima quota pari ad euro 7.375.000,00 sono concessi prioritariamente a favore di lavoratori e lavoratrici che, a causa dell'involontaria interruzione, definitiva o temporanea del contratto di lavoro con imprese localizzate in Piemonte, nel periodo intercorrente tra il 1 gennaio ed il 31 dicembre 2008 si sono trovati in una situazione economica pari o inferiore alla soglia reddituale di € 13.000,00 risultante dall' indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) così come si rileva dalle domande contributo presentate all'Agenzia Piemonte Lavoro entro i termini previsti ed in possesso dei requisiti individuati dalla DGR 54−9217 del 14/07/2008, non corrisposte a causa dell'esaurimento dei fondi disponibili per l'anno 2008.

La somma di euro 7.375.000,00, ricompresa nella UPB DB 15041 a carico del cap. 147240 del bilancio per l'esercizio finanziario 2009 è attribuita alla Agenzia Piemonte Lavoro per fare fronte alle disposizioni del presente provvedimento. La competente Direzione regionale provvederà a garantire il necessario coordinamento delle attività connesse ed altresì alla verifica del rendiconto della relativa spesa.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell'art. 61 dello Statuto e dell'art. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.

(omissis)