Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 14
Codice DB2005
D.D. 20 gennaio 2009, n. 10
Procedure relative all'operativita' dei Centri di Riferimento e Centri Territoriali per il trattamento dell'ADHD.
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
che il Servizio territoriale di NPIA è il titolare della gestione del soggetto ADHD ed il garante di tutto il suo percorso terapeutico.
I Centri Territoriali hanno pertanto il compito di:
di definire i criteri utili e garantire le procedure relative all'operatività dei Centri di Riferimento e dei Centri Territoriali al fine del trattamento dell'ADHD e che le suddette procedure operative comportano l'utilizzo degli Allegati A − 1 −2a − 2b − 2c − 3 che sono parte integrante e sostanziale della presente Determinazione.
Che le schede relative agli Allegati 1 − 2a − 2b − 2c − 3 dovranno essere adottate per opportuna competenza dai Centri di Riferimento e dai Centri Territoriali al fine dello svolgimento dell'iter procedurale per il trattamento dell'ADHD.
Che al fine di uniformare le procedure operative dei Centri di Riferimento regionali, questi ultimi devono adottare una modulistica comune a loro riservata e rappresentata dalle schede: Prima visita (Allegato 4), Scheda Follow Up 7º−14º−21º−30º giorno (Allegato 5), Scheda di Follow Up mese 6º−12º−18º−24º (Allegato 6) e pertanto anche i suddetti Allegati sono parte integrante e sostanziale della presente Determinazione.
Che le schede relative agli allegati A e 1 inerenti l'invio dal Centro Territoriale al Centro di Riferimento regionale e le connesse procedure saranno scaricabili come modulistica dal sistema informativo NPInet che verrà adeguato al fine di monitorare i passaggi dei pazienti fra i due Centri e l'utilizzo effettivo del trattamento farmacologico.
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso al T.A.R. entro il termine di 60 gg.
Il Direttore
Vittorio Demicheli