Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n.
13
Codice DA1409
D.D. 18 dicembre 2008, n. 3228
R.D. 523/1904, D.P.G.R. 06.12.2004, n. 14/R. Autorizzazione idraulica n. 110/08 relativa a impianto idroelettrico sul fiume Toce con derivazione di acqua dalla centrale esistente di Cadarese in Comune di Premia (VB). Richiedente: ditta S.I.F.T. S.r.l.
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
- di autorizzare, ai soli fini idraulici, la ditta S.I.F.T. S.r.l. (omissis) con sede legale in piazza Municipio n. 9 a Premia (VB) all'esecuzione delle seguenti opere: n. 1 opera di presa sul fiume Toce delle acque di scarico della centrale ENEL di Cadarese, n. 1 scarico delle acque turbinate sul fiume Toce, n. 1 attraversamento del fiume Toce con condotta forzata e n. 3 attraversamenti di altrettanti rii minori con condotta forzata, n. 1 attraversamento del fiume Toce con L.E. 15 kV, nella posizione e secondo le caratteristiche e modalità indicate nel progetto definitivo approvato dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola con Determinazione Dirigenziale del 7 Settore n. 79 del 26.02.2008, nonché all'osservanza delle seguenti condizioni:
- le opere e gli interventi in oggetto dovranno essere realizzati nel rispetto degli elaborati progettuali e nessuna variazione potrà essere introdotta senza la preventiva autorizzazione da parte di questo Settore;
- le sponde ed eventuali opere di difesa interessate dall'esecuzione dei lavori dovranno essere accuratamente ripristinate a regola d'arte, restando il soggetto unico responsabile dei danni eventualmente cagionati;
- durante i lavori non dovrà essere causata turbativa del buon regime idraulico dei corsi d'acqua interessati;
- la Ditta dovrà comunicare a questo Settore, a mezzo lettera raccomandata, l'inizio e l'ultimazione dei lavori, al fine di consentire eventuali accertamenti tesi a verificare la rispondenza fra quanto previsto e quanto realizzato, nonché il nominativo del tecnico incaricato della direzione dei lavori; ad avvenuta ultimazione dei lavori il committente dovrà inviare dichiarazione del Direttore dei lavori attestante che le opere sono state eseguite conformemente al progetto approvato;
- l'autorizzazione si intende accordata con l'esclusione di ogni responsabilità dell'Amministrazione in ordine alla stabilità dei manufatti (caso di danneggiamento o crollo) in relazione del variabile regime idraulico dei corsi d'acqua, anche in presenza di eventuali variazioni del profilo di fondo (abbassamenti o innalzamenti d'alveo) in quanto resta l'obbligo del soggetto autorizzato di mantenere inalterata nel tempo la zona d'imposta dei manufatti mediante la realizzazione di quelle opere che saranno necessarie, sempre previa autorizzazione di questo Settore;
- il soggetto autorizzato, sempre previa autorizzazione di questo Settore, dovrà mettere in atto le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, sia dell'alveo che delle sponde, in corrispondenza ed immediatamente a monte e a valle del manufatto, che si rendessero necessarie al fine di garantire il regolare deflusso delle acque;
- questo Settore si riserva la facoltà di ordinare modifiche alle opere autorizzate, a cura e spese del soggetto autorizzato, o anche di procedere alla revoca della presente autorizzazione nel caso intervengano variazioni delle attuali condizioni dei corsi d'acqua che lo rendessero necessario o che le opere stesse siano in seguito giudicate incompatibili per il buon regime idraulico dei corsi d'acqua interessati;
- l'autorizzazione è accordata ai soli fini idraulici, fatti salvi i diritti dei terzi, da rispettare pienamente sotto la personale responsabilità civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terrà l'Amministrazione regionale ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponderà di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente autorizzazione;
- di dare atto che, ai sensi dell'art. 12 comma 9 del Regolamento Regionale 14/R del 06.12.2004, la Ditta S.I.F.T. S.r.l. è autorizzata all'esecuzione anticipata dei lavori in pendenza del rilascio della concessione a decorrere dalla data di approvazione del progetto definitivo;
- Il presente provvedimento costituisce titolo per la concessione ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 11 del D.P.G.R. 06.12.2004 n. 14/R;
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro il termine di 60 gg. innanzi al Tribunale Superiore delle Acque oppure al Tribunale Regionale delle Acque con sede a Torino, secondo le rispettive competenze.
Il Direttore
Giovanni Ercole