Bollettino Ufficiale n. 13 del 2 / 04 / 2009
CONCORSI
Azienda sanitaria locale "TO2"
Concorsi riservati ai sensi delle leggi n. 296/2006 e n. 244/2007 destinati al personale non dirigenziale precario già appartenente all'Amministrazione penitenziaria.
Art. 1
Posti a concorso e trattamento economico
In esecuzione di provvedimento del Direttore Generale sono indetti distinti concorsi riservati per titoli ed esami per la copertura dei seguenti posti a tempo indeterminato e pieno, finalizzati alla stabilizzazione del personale precario non dirigenziale già appartenente all'Amministrazione Penitenziaria, ai sensi della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e della legge 24 dicembre 2007, n. 244:
− n. 6 di Collaboratore Professionale Sanitario−Infermiere (cat. D);
− n. 5 di Operatore Socio Sanitario (cat. Bs);
− n. 1 di Assistente Amministrativo (cat. C);
− n. 1 di Coadiutore Amministrativo Esperto (cat. Bs).
I concorsi sono riservati al personale precario non dirigenziale già appartenente all'Amministrazione Penitenziaria in possesso dei requisiti, con rapporto di lavoro di collaborazione coordinata e continuativa e con rapporto di lavoro libero professionale, che non abbia superato una procedura concorsuale.
Art. 2
Requisiti generali di ammissione
Per l'ammissione ai concorsi è richiesto al personale precario di cui all'art. 1 il possesso dei seguenti requisiti generali:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell'Unione Europea;
b) idoneità fisica all'impiego. L'accertamento dell' idoneità fisica all'impiego è effettuato, a cura dell'Azienda Sanitaria Locale, prima dell'immissione in servizio.
Non possono accedere all'impiego coloro che siano esclusi dall'elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo (1.9.1995).
Art. 3
Requisiti specifici di ammissione
Al medesimo personale precario è richiesto, altresì, il possesso, oltre che dei requisiti generali indicati nell'art. 2, di uno dei seguenti requisiti indicati nell'Accordo Regione Piemonte −Organizzazioni Sindacali in data 5/11/2007 e nell'art. 3, comma 94, lettera b), della legge n. 244/2207:
Il servizio deve essere stato prestato con un impegno orario settimanale non inferiore a 12 ore (rapporto di collaborazione coordinata e continuativa) oppure 25 ore (incarico libero professionale). Inoltre, per ciascuno dei concorsi, è richiesto il possesso di:
Concorso a n. 6 posti di Collaboratore Professionale
Sanitario−Infermiere (cat. D)
− Diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell'art. 6, comma 3, del D.Lgs. 30.12.1992, n. 502, e successive modificazioni, ovvero diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell'esercizio dell'attività professionale e dell'accesso ai pubblici uffici;
− iscrizione all'Albo professionale.
Concorso a n. 5 posti di Operatore Socio Sanitario (cat. Bs)
− Specifico titolo conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale previsto dagli artt. 7 e 8 dell'accordo provvisorio tra il Ministro della Sanità, il Ministro della Solidarietà Sociale e le regioni e province autonome di Trento e Bolzano del 18 febbraio 2000.
Concorso a n. 1 posto di Assistente Amministrativo (cat. C)
− Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Concorso a n. 1 posto di Coadiutore Amministrativo Esperto (cat Bs)
Titolo di istruzione secondaria di primo grado;
Attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il diploma di istruzione secondaria di primo grado.
Art. 4
Presentazione delle domande: modalità e termini
Le domande di ammissione ai concorsi, redatte su carta semplice, dovranno essere inoltrate secondo una delle seguenti modalità alla S.C. "Personale Convenzionato e altre forme di lavoro atipiche" −Ufficio Contratti Atipici dell'A.S.L. TO2, via Botticelli, n. 151, 10.154 Torino:
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi scade alle ore 12,00 del 30º giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente bando nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo.
Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dell'ufficio postale accettante.
Nella domanda, regolarmente sottoscritta e formulata secondo quanto indicato nello schema esemplificativo Allegato 1, i candidati devono indicare sotto la propria responsabilità:
n) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione, con indicazione del numero telefonico. In caso di mancata indicazione, vale la residenza indicata nella domanda.
Ai sensi dell'art. 20 della legge n. 104/1992 i candidati portatori di handicap hanno facoltà di indicare nella domanda di partecipazione al concorso l'ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonchè l'eventuale necessità di tempi aggiuntivi per l'espletamento delle prove.
Art. 5
Documentazione da allegare alla domanda
e modalità di presentazione
Alla domanda di ammissione devono essere allegati i seguenti documenti:
oppure mediante dichiarazione sostitutiva riguardante il fatto che il candidato è in possesso dei titoli indicati in un documento che non viene presentato, redatta secondo lo schema Allegato 5 (es. dichiarazione di partecipazione ad un corso di formazione): tale dichiarazione è effettuata nel caso in cui non venga prodotto il cartaceo del documento. In caso di dichiarazione del possesso di più titoli, utilizzare un'unica dichiarazione sostitutiva. Non si procederà alla valutazione di quanto contenuto nella dichiarazione sostitutiva nel caso in cui la stessa sia redatta in modo difforme da quanto indicato nelle "Note per la compilazione", indicate nello schema Allegato 5. Alla dichiarazione sostitutiva, resa e sottoscritta dall'interessato, deve essere allegata copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità del sottoscrittore. Il documento di identità non deve essere allegato qualora la dichiarazione sostitutiva sia resa e sottoscritta dall'interessato dinanzi al funzionario competente a ricevere la documentazione.
Le pubblicazioni, affinchè siano oggetto di valutazione, devono essere prodotte in originale, in copia autenticata o in copia semplice corredata di dichiarazione sostitutiva di conformità all'originale, redatta secondo lo schema Allegato 4.
Non saranno valutati i titoli presentati oltre i termini di scadenza, quelli non autenticati o non autocertificati ai sensi di legge. L'Amministrazione declina sin d'ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte degli aspiranti o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell'Amministrazione stessa. E' peraltro riservata all'Amministrazione la facoltà dì richiedere quelle integrazioni, rettifiche e regolarizzazioni di documenti che saranno ritenute legittimamente attuabili e necessarie.
Nell'elenco Allegato 6 è riepilogata tutta la documentazione che deve essere inoltrata all'Ufficio Contratti Atipici.
Art. 6
Prove d'esame
Le prove d'esame sono le seguenti:
Concorso a n. 6 posti di Collaboratore Professionale Sanitario−Infermiere ed a n. 1 posto di Assistente Amministrativo:
Prova scritta:
Prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche relative alla materia oggetto del concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale: vertente sulle materie della prova scritta. La prova orale comprende anche l'accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e di una lingua straniera almeno a livello iniziale, scelta fra le seguenti: inglese, francese, spagnolo. Qualora non venga effettuata tale scelta da parte del candidato, sarà accertata la conoscenza della lingua inglese.
Concorso a n. 5 posti di Operatore Socio Sanitario e a. n. 1 posto di Coadiutore Amministrativo Esperto:
Prova pratica: consistente nell'esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale: vertente sulle cognizioni necessarie richieste dai profili professionali a concorso.
Per i concorsi per i quali è prevista, la data della prova scritta, nonchè la sede della medesima, sarà comunicata ai candidati ammessi, con raccomandata con avviso di ricevimento, non meno di quindici giorni prima dell'inizio della prova stessa. Ai candidati che conseguiranno l'ammissione alla prova pratica sarà data comunicazione con l'indicazione del voto riportato nella prova scritta. L'avviso per la partecipazione alla prova pratica e alla prova orale sarà dato ai singoli candidati almeno venti giorni prima del giorno in cui essi dovranno sostenerle.
Per i concorsi per i quali sono previste le sole prove pratica ed orale, la data della prova pratica sarà comunicata ai candidati ammessi, con raccomandata con avviso di ricevimento, non meno di quindici giorni prima dell'inizio della prova stessa. L'avviso per la partecipazione alla prova orale, per i candidati che conseguiranno l'ammissione, sarà dato almeno venti giorni prima del giorno in cui essi dovranno sostenerla.
Art. 7
Punteggio per le prove d'esame e per i titoli
La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
Concorsi a n. 6 posti di Collaboratore Professionale Sanitario−Infermiere ed a n. 1 posto di Assistente Amministrativo:
I punti per le prove d'esame sono così ripartiti:
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
Concorsi a n. 5 posti di Operatore Socio Sanitario
e a n. 1 posto di Coadiutore Amministrativo Esperto:
a) 40 punti per i titoli
b) 60 punti per le prove d'esame
I punti per le prove d'esame sono così ripartiti:
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
La Commissione valuterà i titoli attenendosi ai criteri di cui all'art. 11 del D.P.R. n. 220/2001.
Per i concorsi a n. 6 posti di Collaboratore Professionale Sanitario−Infermiere e a n. 1 posto di Assistente Amministrativo l'ammissione alla prova pratica è subordinata al raggiungimento, nella prova scritta, di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 21/30. Il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 14/20.
Per i concorsi a n. 5 posti di Operatore Socio Sanitario e a n. 1 posto di Coadiutore Amministrativo Esperto il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.
La Commissione, al termine delle prove di esame, formula la graduatoria di merito dei candidati. E' escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito in ciascuna delle prove d'esame la prevista valutazione di sufficienza. Per quanto riguarda le preferenze e le precedenze, si fa riferimento all'art. 5 del D.P.R. n.487/94 e successive modificazioni ed integrazioni. I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di concorso nei giorni, nell'ora e nella sede stabilita, saranno dichiarati rinunciatari al concorso, quale che sia la causa dell'assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
Art. 8
Costituzione del rapporto di lavoro
I candidati dichiarati vincitori saranno invitati dall'Azienda a produrre, ai fini della stipula del contratto individuale, all'Ufficio Stato Giuridico della S.C. "Amministrazione del Personale" dell'A.S.L TO2, via Botticelli, n. 151, 10154 Torino, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della relativa notificazione, a pena di decadenza, la documentazione richiesta per l'accesso al rapporto di lavoro mediante dichiarazioni sostitutive.
E' in facoltà del vincitore presentare i documenti in originale o copia autenticata.
Decade dall'impiego chi abbia conseguito l'assunzione mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ovvero abbia reso dichiarazioni mendaci. Il provvedimento di decadenza è adottato con deliberazione di questa Azienda Sanitaria.
La conferma nel posto di ruolo è subordinata al superamento con esito favorevole del periodo di prova della durata prevista dal C.C.N.L. vigente.
Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30/06/ 2003, n. 196
I dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la S.C. "Amministrazione del Personale" dell'A.S.L. TO2 e saranno trattati con strumenti sia cartacei che elettronici nel rispetto dei principi e delle regole concernenti le misure minime di sicurezza per evitare rischi di perdita, distruzione o accesso non autorizzato, nell'ambito del procedimento concorsuale per il quale vengono resi e per finalità istituzionali relative all'instaurazione e gestione del rapporto di lavoro.
Il conferimento dei dati è obbligatorio. Dati incompleti o mancanti possono comportare l'impossibilità di gestire l'attività per la quale i dati sono raccolti .
I dati saranno conservati negli archivi per il tempo necessario previsto dalle vigenti norme di legge e di regolamento nel rispetto del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
I dati forniti potranno essere comunicati nelle sole parti essenziali, per ottemperare ad obblighi e finalità amministrative e di legge.
Ai sensi dell'art. 7 del Codice gli interessati hanno diritto:
Il titolare del trattamento dei dati è il legale rappresentante dell'A.S.L. TO2, sede legale c.so Svizzera, n. 164, Torino. Il responsabile del trattamento dei dati è il Direttore della S.C. "Amministrazione del Personale" dell'A.S.L. TO2.
Al titolare e al responsabile del trattamento dati ci si potrà rivolgere per far valere i propri diritti, così come previsto dall'art. 8 del Codice.
Art. 9
Norme finali
L'Azienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro, ai sensi della legge n. 125/1991. Con la partecipazione al concorso è implicita da parte dei concorrenti l'accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando, nonchè di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale delle Aziende Sanitarie Locali.
L'Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere e revocare il presente bando, o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità o l'opportunità per ragioni di pubblico interesse, senza che i concorrenti possano vantare diritti di sorta. Per ogni eventuale informazione rivolgersi all'Ufficio Contratti Atipici nei giorni e nelle ore d'ufficio, tel. 011/43.95.312.
Il Direttore della S.C. "Personale Convenzionato
e altre forme di lavoro atipiche"
Tommaso Stranges
Schema esemplificato di domanda di ammissione al concorso
All'A.S.L. TO2 di Torino − Ufficio Contratti Atipici
Via Botticelli, n. 151 10154 Torino
Il/la sottoscritto/a
(cognome e nome; per le donne coniugate indicare il cognome da nubile), nato a
(provincia ___), il ____ residente in _____________
(provincia ___), via
n. ___, chiede di essere ammesso/a al concorso riservato per titoli ed esami a n. _____ posto/i di _____________
A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità:
ovvero
di essere in possesso della cittadinanza del seguente paese membro dell'Unione Europea: ____________________;
Il domicilio presso il quale inviare ogni comunicazione relativa al concorso è il seguente: __________________ (indicare: cognome, nome, indirizzo, CAP, città, provincia e numero telefonico).
Il sottoscritto dichiara, altresì, di essere consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000.
Data
Firma
Allegato 2
Schema esemplificativo di curriculum formativo e professionale
Curriculum formativo e professionale del Sig./
Sig.ra
Dati personali
Esperienze professionali
Titoli di studio
Altre attività
Data
Firma
Allegato 3
Schema esemplificativo dell'elenco dei documenti e dei titoli presentati
Elenco dei documenti e dei titoli presentati dal Sig./Sig.ra ___________________________________________
Data
Firma
Allegato 4
Schema di dichiarazione sostitutiva di conformità all'originale di un documento presentato in copia semplice
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta'(Art.47 e Art.38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) esente da bollo ai sensi dell'art.37 del D.P.R. n. 445/2000
Io sottoscritto/a
nato/a a il ___________
dichiaro
che le copie dei seguenti documenti, allegate alla presente dichiarazione, sono conformi agli origina−
li:
Dichiaro di essere consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000.
Dichiaro inoltre di essere informato, ai sensi delle disposizioni vigenti, che i dati forniti con la presente dichiarazione saranno raccolti presso l' Amministrazione dell'A.S.L. TO2 e saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell'ambito del procedimento concorsuale per il quale vengono resi, ovvero, nel caso di costituzione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto stesso.
Torino,
Il dichiarante
Allegare copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità (non è necessario allegare copia di un documento di identità qualora la dichiarazione sia resa e sottoscritta dall'interessato in presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda di partecipazione al concorso)
Allegato 5
Schema di dichiarazione sostitutiva riguardante il possesso dei titoli indicati in uno o più documenti
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta' (Art.47 e Art.38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) esente da bollo ai sensi dell'art.37 del D.P.R. n. 445/2000
Io sottoscritto/a
nato/a a il _______
dichiaro
di essere in possesso dei seguenti titoli
Dichiaro di essere consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della conseguente decadenza dei benefici di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000.
Dichiaro inoltre di essere informato, ai sensi delle disposizioni vigenti, che i dati forniti con la presente dichiarazione saranno raccolti presso l' Amministrazione dell'A.S.L. TO2 e saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell'ambito del procedimento concorsuale per il quale vengono resi, ovvero, nel caso di costituzione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto stesso.
Torino,
Il dichiarante
Allegare copia fotostatica (non autenticata) di un documento di identità (non è necessario allegare copia di un documento di identità qualora la dichiarazione sia resa e sottoscritta dall'interessato in presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda di partecipazione al concorso).
(1) Note per la compilazione:
Allegato 6
Riepilogo della documentazione da inoltrare all'ufficio "Contratti Atipici"