Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1

Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 12


Codice DA1703
D.D. 24 novembre 2008, n. 710

Affidamento di incarico per la realizzazione di servizi finalizzati alla valorizzazione del Centro di documentazione − Scuola del consumo consapevole. Impegno e liquidazione di Euro 22.572,00 IVA inclusa (Cap. 114162 − Assegnazione 100280 − UPB DA17021).

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

  1. elaborazione e definizione degli aspetti contenutistici e delle relative modalità attuative della strategia di comunicazione volta a pubblicizzare e valorizzare il Centro di documentazione della Scuola del consumo consapevole;
  2. raccolta e coordinamento degli apporti documentali provenienti dalle iniziative didattiche, formative e di ricerca realizzate dalla Regione in materia consumeristica;
  3. creazione di un notiziario semestrale di novità bibliografiche e normative in campo consumeristico;
  4. organizzazione di tre momenti di confronto e di dibattito sul consumo e/o incontri pubblici con autori di testi di interesse consumeristico;

con le modalità dettagliate nello schema di lettera commerciale allegato al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale, alla Ditta Pixel srl, con sede in Corso Nigra 23, 10015 IVREA (TO).

In attuazione della direttiva UE 2000−35 e del d.lgs. 231/2002 la Regione Piemonte provvederà al pagamento della fattura entro 90 giorni dal ricevimento della stessa. Qualora il pagamento della prestazione non sia effettuato entro 90 giorni dalla presentazione della fattura per causa imputabile alla Regione Piemonte saranno dovuti − ai sensi del d.lgs. 231/02 − gli interessi moratori nella misura stabilita dal Ministero competente ovvero con nota del Direttore della Direzione Bilanci e Finanze, comprensivi del maggior danno ai sensi dell'art. 1224 comma 2 del C.C.

Si attesta che nel procedere all'affidamento dell'incarico sopra indicato sono state rispettate le condizioni previste dall'art. 26 comma 3 e 3 bis della Legge 23 dicembre 1999 n. 488, s.m.i.

Si precisa che, ai sensi dell'art. 3 u.c. legge 241/90 s.m.i., contro la presente determinazione può essere presentato ricorso al T.A.R. entro sessanta giorni, ovvero innanzi al Capo dello Stato entro centoventi giorni, dalla piena conoscenza della stessa.

La presente determinazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dell'art. 61 dello Statuto e dell'art. 16 del DPGR 8/R/2002.

Il Dirigente
Roberto Corgnati