Bollettino Ufficiale n. 11 del 19 / 03 / 2009
ANNUNCI LEGALI
Comune di Leini' (Torino)
Decreto di occupazione d' urgenza − Collegamento SP3/SP226 1ºLotto.
Il Responsabile del procedimento
(omissis)
decreta
Art.1
In favore del Comune di Leinì è autorizzata l'occupazione d'urgenza preordinata all'esproprio, per la durata di anni 5 dalla data del 22.12.2008 di dichiarazione di pubblica utilità (art. 22bis comma 6, art. 13 comma 3−4), delle aree necessarie alla realizzazione dell'asse viario tra la SP 3 detta della Cebrosa la SP 226 (Via Piave )e determina in via provvisoria per ciascuna ditta l'indennità da corrispondere;
Le aree del presente Decreto sono censite a catasto come segue:
Le superfici da espropriare, misurate graficamente su base catastale e soggette a variazione in sede di frazionamento, e le superfici da occupare temporaneamente per la sola durata dei lavori, sono individuate negli allegati estratti, parte integrante del presente decreto,.
Art.2
L'esecuzione del presente decreto, ai fini dell'immissione possesso, dovrà avvenire entro tre mesi dalla data di emissione del decreto stesso, ai sensi dell'art.22 bis comma 4 del D.P.R. 327/01 e s.m.i.. Il presente decreto perderà la propria efficacia qualora non venga emanato il Decreto definitivo di Esproprio nel termine di cui all'art.13 del T.U. e cioè entro il termine quinquennale che è iniziato dalla dichiarazione di pubblica utilità dell'opera risalente all'approvazione del progetto medesimo.
Art.3
I proprietari interessati, nei trenta giorni successivi all'immissione in possesso, sono invitati a comunicare per iscritto se condividono l'indennità offerta. In tal caso, ai sensi dell'art.22 bis, comma 3 del D.P.R. n. 327/01 e s.m.i., i medesimi hanno diritto a ricevere l'acconto dell'80% dell'indennità di esproprio con l'osservanza delle modalità di cui all'art. 20 comma 6 del D.P.R. n. 327/01, previa autocertificazione attestante la piena e libera proprietà del bene.
Viceversa, nel caso in cui i proprietari interessati non condividano l'indennità offerta, la medesima, verrà depositata dal Comune presso la Cassa Depositi e Prestiti. I proprietari che non condividono l'indennità offerta, nei trenta giorni successivi all'immissione in possesso possono presentare osservazioni scritte e depositare documentazione presso l'amministrazione comunale.
Art.4
Ai sensi dell'art. 22 bis comma 5 del D.P.R. n. 327/01 e s.m.i., il Comune di Leinì corrisponderà agli aventi diritto, dalla data di effettiva presa possesso alla data di corresponsione dell'indennità di esproprio, l'indennità d'occupazione che sarà determinata, ai sensi dell'art. 50 comma 1. D.P.R. 327/01.
Art.5
Il presente decreto sarà notificato alle ditte proprietarie ed aventi diritto con le modalità di cui al comma 4 dell'art. 20 del citato D.P.R. 327/01 e s.m.i. unitamente all'offerta dell'indennità provvisoria di espropriazione. Le indennità di espropriazione di base offerte, in caso di cessione volontaria, sono suscettibili delle maggiorazioni previste all'art. 45 del T.U..
Art.6
Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione, nonché affisso all'Albo Pretorio del Comune.
Art.7
Contro il presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte entro il termine di 60 gg dalla data della notificazione o della comunicazione dell'atto stesso, ai sensi dell' art.21 L. 1034/71 e dell'art.53 del T.U. e s.m.i., oppure ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 gg…
ordina
Avvisa
che in forza del presente provvedimento il giorno 18 marzo 2009 con inizio alle ore 9.30 sulle aree innanzi descritte saranno effettuate, alla presenza dei proprietari o in assenza di questi di due testimoni, le operazioni relative alla redazione degli stati di consistenza da parte del tecnico incaricato e del verbale di presa possesso da parte di un funzionario del Comune.
I proprietari devono avvisare gli eventuali titolari di diritti reali o personali sul bene (fittavoli−coltivatori−mezzadri−compartecipanti ecc.), i quali possono partecipare alle suddette operazioni di presa possesso e redazione degli stati di consistenza, ai sensi dell art.24 comma 3 del T.U., e darne comunicazione al Comune.
Leinì, 3 marzo 2009
Il Responsabile
Franco Benedini