Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n.
10
Codice DA1701
D.D. 11 novembre 2008, n. 653
L.R. n. 56/77 s.m.i. − art. 26 comma 8 e seguenti − Comune di Settimo Torinese − Autorizzazione regionale preventiva al rilascio dei permessi di costruire per insediamenti commerciali − Istanza Societa' Settimo Sviluppo Spa − centro commerciale classico − subambito D − AUTORIZZAZIONE.
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
- di rilasciare, ai sensi del comma 8 e seguenti dell'art. 26, l.r n. 56/77 s.m.i., la prescritta autorizzazione, preventiva al rilascio dei permessi di costruire per la realizzazione di un centro commerciale classico nel Comune di Settimo (To), in area denominata "Pdc", subambito D, con superficie di vendita complessiva pari a mq. 7.101 e superficie lorda di pavimento complessiva pari a mq. 11.377,23 alla società Settimo Sviluppo Spa con sede a Torino in via Bruno Buozzi, 5 − (omissis);
- di autorizzare il Comune di Settimo Torinese al rilascio dei permessi di costruire relativi all'insediamento commerciale in oggetto subordinatamente:
- al rispetto di tutte le prescrizioni riportate nel presente dispositivo che saranno ai sensi del comma 9 dell'art. 26 della l.r. n. 56/77 s.m.i., oggetto di integrazione alla Convenzione relativa al Piano Esecutivo Convenzionato a rogito notaio dott. Andrea Ganelli (repertorio n. 12766, atti n. 8414);
- al rispetto dei contenuti progettuali in ordine alla viabilità richiamati in premessa;
- al rispetto delle prescrizioni contenute nella Deliberazione della Conferenza dei servizi prot. n. 16982/17.1 del 2.12.2005 e richiamata in premessa;
- al rispetto delle prescrizioni contenute nella Determinazione Dirigenziale n. Determinazione Dirigenziale n. 54 del 26.03.2007 di esclusione del progetto dalla fase di valutazione di cui all'art. 12 della l.r. n. 40/1998;
- al rispetto di tutte le superfici, interne ed esterne, dell'insediamento commerciale, in particolare:
- la superficie lorda di calpestio complessivamente pari a mq. 11.377,23;
- la superficie destinata alla vendita complessivamente pari a mq. 7.101 tutta situata al piano terra di cui:
- complessivi mq. 2.977 destinati ad una grande struttura di vendita extralimentare (G−SE1)
- complessivi mq. 4.124 destinati ad una grande struttura di vendita extralimentare (G−SE2)
- la superficie destinata ad attività accessorie (spogliatoi, servizi igienici, uffici, locali filtro, locali di distribuzione, ecc.) complessivamente pari a mq. 3.229 di cui:
- complessivi mq. 611 situati al piano terra;
- complessivi mq. 682,6 situati al piano primo;
- complessivi mq. 967,7 situati al piano secondo;
- complessivi mq. 967,7 situati al piano terzo;
- la superficie destinata a galleria complessivamente pari a mq. 955 tutta situata al primo terra;
- la superficie interna destinata a carico/scarico merci complessivamente pari a mq. 412;
- il fabbisogno totale minimo inderogabile di posti a parcheggio afferenti la tipologia di struttura distributiva pari a complessivi a n. 497 posti auto corrispondenti a mq. 13.916 (art. 21 comma 2 della l.r. n. 56/77 s.m.i. e art. 25 D.C.R. n. 563−13414 del 29.10.1999 così come modificata con D.C.R. n. 59−10831 del 24 marzo 2006);
- il totale della superficie destinata a parcheggi pubblici e di uso pubblico, secondo la definizione progettuale pari a complessivi n. 301 posti auto, corrispondenti a mq. 9.982 di cui: n. 294 posti auto situati al piano di campagna e n. 7 posti auto in copertura dell'edificio, afferenti il centro commerciale classico "Edificio D", che non dovrà mai essere inferiore a n. 248 posti auto corrispondenti a mq. 6.944 corrispondente al 50% del fabbisogno di cui all'art. 25 della D.C.R. n. 563−13414 del 29.10.1999 e s.m.i., in quanto detta quota risulta superiore a quanto previsto dall'art. 21 della l.r. n. 56/77 s.m.i. ;
- il totale della superficie destinata a parcheggi e autorimesse private corrispondente a mq. 9.017 pari a n. 284 posti destinati a parcheggi privati, di cui: n. 59 posti auto situati al piano di campagna e n. 225 posti auto situati in copertura dell'edificio, afferenti il centro commerciale classico "Edificio D" che non dovrà mai essere inferiore a mq. 5.268 nel rispetto della L.122/89;
- alla stipula, ai sensi del comma 9 dell'art. 26 della l.r. n. 56/77 s.m.i , di integrazione alla Convenzione relativa al Piano Esecutivo Convenzionato a rogito notaio dott. Andrea Ganelli (repertorio n. 12766, atti n. 8414) in cui siano univocamente individuati tutti gli elementi elencati al precedente punto e);
- al rilascio da parte del comune di Settimo Torinese di autorizzazione dovuta ai sensi dell'art. 15 comma 9 della D.C.R. n. 563−13414 del 29.10.1999 così come modificata con D.C.R. n. 59−10831 del 24 marzo 2006, in riferimento alle modificazioni della superficie di vendita delle strutture presenti all'interno del centro commerciale classico in oggetto, inferiori a mq. 250 e comunque non superiori al 20 per cento della superficie originaria autorizzata;
- al rispetto della piena conformità dell'intervento alle prescrizioni delle norme dei piani urbanistici generali e degli strumenti edilizi vigenti ed adottati e del Regolamento Igienico Edilizio del Comune di Settimo Torinese;
- al rispetto delle norme relative all'eliminazione delle barriere architettoniche, di cui alla L. 118/1971 e al D.P.R. 27.4.1978 n. 384 per gli interventi su aree pubbliche o ad uso pubblico, ed alla L. 13/1989 e al D.M. 14.6.1989 per i restanti interventi;
- al rispetto delle norme dettate dal Nuovo Codice della Strada e relativo regolamento di cui al D.L. 30.4.1992 n. 285 e al D.P.R. 16.12.1992 n. 495, così come modificato dal D.P.R. 26.4.1993 n. 147;
- al rispetto delle norme in materia di commercio contenute nel Decreto legislativo del 31.3.1998 n. 114.
- al rispetto delle condizioni riportate nel parere di competenza trasmesso con nota prot. n. 20028/DA10.00 del 8.09.2008 dalla Direzione regionale Ambiente in merito al rispetto delle norme in materia di risparmio energetico.
L'inosservanza dei contenuti della presente Determinazione Dirigenziale causa la revoca dell'Autorizzazione oggetto della presente Determinazione, nonché la revoca dell'autorizzazione commerciale rilasciata, così come precisato dall'art. 6 della l.r. n. 28/99.
Si precisa altresì che la revoca dell'autorizzazione commerciale per la parte non realizzata determina l'annullamento o la modifica dell'autorizzazione oggetto della presente Determinazione così come previsto dal comma 4 dell'art. 5 della l.r. n. 28 /99.
Si rammenta infine che la responsabilità del rilascio dei permessi di costruire, nonché della vigilanza sugli stessi e sulle opere di viabilità interna ed esterna all'insediamento commerciale, così come previste in sede di progetto esaminato e convenzionate, spetta al Comune di Settimo Torinese nel rispetto delle norme della l.r. n. 56/77 s.m.i. nonché di ogni altra norma urbanistica ed edilizia vigente e/o sopravvenuta e nel rispetto di tutte le prescrizioni di cui alla presente Determinazione.
Il Comune di Settimo Torinese è tenuto ad inviare entro 30 giorni dalla data del rilascio dei permessi a costruire, alla Regione Piemonte, Direzione Commercio, Sicurezza e Polizia locale, Settore Programmazione ed Interventi dei settori commerciali, una copia conforme all'originale del permesso di costruire, della Convenzione debitamente sottoscritta dai soggetti, integrata e/o modificata secondo le prescrizioni del presente atto e una dichiarazione che gli elaborati progettuali allegati al permesso di costruire risultano conformi a quelli a corredo dell'autorizzazione in oggetto e di seguito elencati.
La documentazione a corredo dell'autorizzazione oggetto della presente determinazione, si compone dei seguenti atti:
- Certificato di destinazione urbanistica del 28.01.2008
- Piano Regolatore Generale Variante n. 19 parziale − Norme tecniche di attuazione − Testo coordinato − settembre 2007
- Per visura − Foglio 34 − scala 1:1500 − 10.01.2008
- Per visura − Foglio 36 − scala 1:1500 − 10.01.2008
- Per visura − Foglio 36 − scala 1:1500 − 10.01.2008
- Per visura − Foglio 37 − scala 1:1500 − 18.12.2007
- Per visura − Foglio 37 − scala 1:1500 − 18.12.2007
- Per visura − Foglio 37 − scala 1:1500 − 18.12.2007
- Per visura − Foglio 37 − scala 1:1500 − 18.12.2007
- Per visura − Foglio 39 − scala 1:1500 − 12.12.2007
- Per visura − Foglio 39 − scala 1:1500 − 09.01.2008
- Piano Esecutivo Convenzionato:
- Delibera di Consiglio Comunale n. 26 del 27 marzo 2008
- Tav. 1 − Variante n. 1 − Inquadramento territoriale ed urbanistico − 12.03.2008
- Tav. 2 − Variante n. 1 − Planimetria generale su base catastale − 12.03.2008
- Tav. 3 − Variante n. 1 − Parametri edilizi ed urbanistici − 12.03.2008
- Tav. 4 − Variante n. 1 − Planimetria generale di progetto − 12.03.2008
- Tav. 5 − Variante n. 1 − Opere di urbanizzazione: Reti tecnologiche − 12.03.2008
- Tav. 6 − Variante n. 1 − Calcolo della capacità biologica territoriale (BTC) − 12.03.2008
- Tav. 7 − Variante n. 1 − Progetto del verde − 12.03.2008
- Tav. 8 − Variante n. 1 − Destinazioni d'uso e tipologie di percorsi − 12.03.2008
- Tav. 9 − Variante n. 1 − Tipologie edilizie − 12.03.2008
- Variante n. 1 − Relazione tecnico−illustrativa − 12.03.2008
- Norme di attuazione del P.E.C. − 20.04.2007
- Relazione Geologico−Tecnica − Novembre 2001
- Variante n. 1 − Computo metrico estimativo opere interne area PD−PDC − 12.03.2008
- Variante n. 1 − Quantificazione dei costi delle opere da eseguire da parte del consorzio dell'area PD − 12.03.2008
- Computo metrico estimativo Strada Cebrosa−Via Reisera − 20.04.2007
- Elab.B4 − Progetto strade e parcheggi − Planimetria e Sezioni Strada Cebrosa−Via Reisera − 15.03.2007
- Tav. 01 − Nuovo Sovrappasso su TO−AO − Planimetria generale e prospetto − scala 1:2500 − Marzo 2007
- Tav. 07 − Computo metrico estimativo − Marzo 2007
- Tav. 08 − Zona del Fornacino − adeguamento e sistemazione della viabilità − Planimetria generale − scala 1:1000 − Marzo 2007
- Tav. 11 − Computo metrico estimativo − Marzo 2007
- Valutazione sommaria dei costi − Aprile 2007
- Schema di convenzione − 19.03.2008
- Allegato allo schema di convenzione − planimetria di individuazione delle opere da realizzare direttamente da parte del Consorzio − 20.04.2007
- Allegato allo schema di convenzione − planimetria di individuazione delle opere "interne ed esterne" − 20.04.2007
- Progetto dell'intervento:
- Relazione di asseverazione − 22.05.2008
- Tav. 01 − Inquadramento urbanistico − scala 1:200 − Dicembre 2007
- Tav. 02 − Planimetria generale − scala 1:1000 − Dicembre 2007
- Tav. 03 − Planimetria generale e Standards urbanistici − scala varie − Luglio 2007
- Tav. 04 − Rilievo − scala 1:200 − Dicembre 2007
- Tav. 05 − Pianta piano terreno − scala 1:200 − Ottobre 2008
- Tav. 06 − Pianta piano primo − scala 1:200 − Novembre 2007
- Tav. 07 − Pianta piano secondo − scala 1:200 − Dicembre 2007
- Tav. 08 − Pianta piano terzo − scala 1:200 − Novembre 2007
- Tav. 09 − Pianta delle coperture − scala 1:200 − Dicembre 2007
- Tav. 10 − Sezioni − scala 1:200 − Dicembre 2007
- Tav. 11 − Prospetti − scala 1:200 − Novembre 2007
- Tav. 12 − Particolari costruttivi − scala varie − Dicembre 2007
- Tav. 13 − Render − Novembre 2007
- Tav. 14 − S.U.L. − scala 1:500 − Ottobre 2008
- Tav. 15 − Legge 13 − scala varie − ottobre 2008
- Tav. 16 − Locale Enel − scala 1:100 − 08.01.2008
- All. A − Relazione tecnica − Ottobre 2008
- All. B − Atto di proprietà − scala 1:200 − Novembre 2007
- All. C − Documentazione fotografica − scala 1:200 − Novembre 2007
- All. D − Relazione legge 13 − scala 1:200 − Novembre 2007
- All. F − Protocollo pratica A.S.L. − Novembre 2007
- All. G − Protocollo pratica V.V.F. − scala 1:200 − Novembre 2007
- All. H − Qualità architettoniche − scala varie − Dicembre 2006
- All. I − Esposizione solare − Novembre 2007
- All. L − Tavola esplicativa dei punti 1 e 2 della N.T.A. riutilizzazione e compensazione ecologica − Novembre 2007
- All. M − Computo metrico estimativo − Dicembre 2007
- Tabella superfici a progetto
- Prescrizioni D.D. 54 del 26.03.2007 e D.D. 128 dell' 08.11.2007
- Chiave di lettura della pratica indicazioni di riferimento per le norme tecniche di attuazione
- All. 1a − Delibera di Conferenza di servizi del 24.04.2002 del nuovo sovrappasso sull'autostrada TO−MI − Marzo 2008
- All. 2a − Aree permeabili e tipologia parcheggi drenanti − Marzo 2008: Tav. 18 − Planimetria generale − scala 1:1000 − Aggior. 03.04.2008
- All. 2b − Relazione geologico−tecnica − Marzo 2008:
- Relazione geologico−tecnica − Novembre 2001
- Relazione geologico−tecnica − Giugno 2004
- All. 3a − Livelli di servizio − Strada Cebrosa − Marzo 2008: Viabilità a progetto−Analisi dei flussi veicolari − Ottobre 2005
- All. 3e − Cronoprogramma − Schema della viabilità + cd rom − Marzo 2008
- All. 4a − Siti approvvigionamento e smaltimento inerti − Marzo 2008: Relazione bilancio inerti − Aggiorn.27.02. 2008
- All. 4b − Tavole di cantiere − Marzo 2008: All. E − Aspetti di natura cantieristica − Aggiorn. 05.11.2007
- All 5c − Rilievo fotografico − Piantumazione Strada Cebrosa − Marzo 2008: 4 aprile 2008
- All. 5d − Progetto aree verdi − Calcolo BTC:
- Elab. C1 − Planimetria generale − 15.12.2006
- Elab. C2 − Relazione tecnico−illustrativa − 15.12.2006
- Elab. C3 − Verifica compatibilità ambientale − 30.10.2006
- All. 5e − Tipologia pergole in copertura − Marzo 2008:
- Tav. 19 − Ombreggiatura a verde per parcheggio in copertura − scala varie − Aggiorn.06.04.2008
- All. 6b − Relazione idrogeologica − Luglio 2007
- All. 6dI − Valutazione tipologia opere di fondazione − Marzo 2008:
- Relazione sintetica opere di fondazione − Aggiorn.27.02. 2008
- All. 6dII − Relazione idraulica e allegati:
- Tav. S10 − Relazione idraulica−idrologica − Novembre 2007
- Tav. S5 − Definizione aree colanti e coefficienti di afflusso in fognatura − scala 1:1000 − Novembre 2007
- Tav. S6 − Planimetria e profili fognatura bianca in progetto − scala 1:1000 − Novembre 2007
- All. 6f − Aggiornamento dati piezometrici − Ottobre 2006
- All. 6i − Sistemi interrati per contenimento liquidi − Febbraio 2008
- All. 7b − Parere favorevole progetto fognature − Marzo 2008
- All. 7f − Progetto sistemazione rete idrografica:
- Elab. G2 − Planimetria nuovo tracciato canali − 15.12.2006
- Elab. G3 − Profili longitudinali e particolari costruttivi − 30.10.2006
- All. 9b − Esposizione solare − Marzo 2008: All. I − Novembre 2007
- All. 9c − Relazione contenimento consumi energetici − Marzo 2008: Tav. RTL 10 − scala 1:250 − Aggiorn. 4.11.2007
- All. 9e − Considerazioni tecniche inerenti realizzazione impianti elettrici − Marzo 2008
- All. 9f − Relazione produzione acqua calda sanitaria − Marzo 2008: Tav. ACS−D − scala 1:250 − Aggiorn. 04.11.2007
- All. 9h − Disposizione pannelli fotovoltaici − Marzo 2008: Tav. FV02 − scala 1:200 − Aggior. 09.12.2007
- All. 9i − Impianti di climatizzazione − Marzo 2008: Tav. RT D − Relazione tecnica − scala 1:250 − Dicembre 2006
- All. 12a − Isole Ecologiche − Marzo 2008: Tav. 17 − Planimetria generale − scala 1:1000 − Aggior. 07.04.2008
- Convenzione quadro per l'esecuzione delle opere di urbanizzazione inerenti la trasformazione delle aree Pd−Pdc del P.R.G.C. Vigente
- Convenzione quadro − Repertorio n. 10584 − Atti n. 7090
- Convenzione repertorio n. 12766 − raccolta 8414
- Pratica edilizia n. 08540
- Atto unilaterale d'obbligo − repertorio n. 5529 − atti n. 3554
- Autorizzazione n. 71 del 21.12.2005
- Proroga del 14 gennaio 2008
- Richiesta permesso di costruire del 12.12.2007
- Delibera conferenza dei servizi prot. n. 16982/17.1 del 2.12.2005
- Determinazione n. 54 del 26.03.2007
- Nota Direzione Ambiente prot. n. 20028/DA10.00 del 8.09.2008
Una copia degli atti elencati al precedente capoverso, debitamente vistati, unitamente alla presente Determinazione saranno trasmessi al richiedente e al Comune di Settimo Torinese.
Avverso la presente Determinazione é ammesso ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte entro il termine di 60 giorni a decorrere dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione o in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla suddetta data.
La presente Determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell'art. 61 dello Statuto.
Il Dirigente
Patrizia Vernoni