Bollettino Ufficiale n. 10 del 12 / 03 / 2009
Codice DB0710
D.D. 13 gennaio 2009, n. 6
Comune di Rosta (TO). Istanza di permuta di terreno comunale di uso civico distinto al NCT Fg. 11 − mapp. 379 (ex 258/a ex 82p) di mq. 2.394 sito in Strada dei Giraudi con altro di proprieta' privata individuato al NCT Fg. 13 − mapp. 109 di mq. 2.394 per consentire la realizzazione su quest'ultimo di un'area per l'istruzione. Autorizzazione.
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
di autorizzare il Comune di ROSTA (TO) a:
- sdemanializzare il terreno comunale gravato da uso civico distinti al NCT Fg. 11 − mappale n . 379 ( ex 258/a già 82/parte), di mq 2.394, per cederlo per permuta, libero dal vincolo di uso civico, ai privati − Signori MERLO Angiolina, MERLO Olga, MERLO Piergiorgio, MERLO Teresina;
- acquisire, per permuta, il terreno distinto al NCT Fg. 13 − mapp. 109 di mq. 2.394, di proprietà dei summenzionati privati, mutandone contestualmente la destinazione d'uso, per consentire la realizzazione della nuova scuola materna;
- di dare atto che:
- la permuta viene effettuata alla pari, ovvero senza versamento di somme a favore di una o dell'altra parte in quanto i terreni oggetto di permuta risultano di pari estensione oltre che di pari valore per effetto della medesima destinazione d'uso, attuale e futura;
- il terreno acquisito dal Comune di ROSTA (TO), seppure con destinazione a pubblico servizio, viene gravato di uso civico in concambio di quello sottratto a tale regime in seguito alla permuta in parola, e sarà, quindi, disciplinato dalla Legge 16 giugno 1927, n. 1766, dal D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 e sottoposto ai vincoli di cui al D.Lgs. n. 42/04 e al D.Lgs. n. 152/06 nonché alle direttive regionali formulate con Circolare Regionale n. 20/PRE−P.T. del 30.12.1991, confermata dalla Circolare Regionale n. 3/FOP del 04.03.1997, con la D.G.R. 90−12248 del 06.04.2004, con la D.G.R. n. 11 −1800 del 19.12.2005 ed ai disposti di cui alla L.R. n. 9/07 e L.R. n. 22/07;
- Eventuali proventi comunque derivanti al Comune a seguito della presente autorizzazione, dovranno essere utilizzati per la realizzazione di nuove opere di interesse generale della collettività e, comunque, nel rispetto dei disposti di cui all'articolo 24 della L. 1766/27;
- il Comune di ROSTA (TO) dovrà inviare all'Ufficio Usi Civici della Regione Piemonte copia di tutti gli atti che verranno stipulati con la parte privata relativamente all'istanza in argomento, dando ulteriormente atto che sarà cura del Comune stesso ottemperare all'obbligo delle registrazioni e trascrizioni di legge connesse e conseguenti alla presente autorizzazione;
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso, entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla data di ricevimento della stessa, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale.
Il Direttore regionale
Maria Grazia Ferreri