Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n.
09
Codice DA1416
D.D. 11 novembre 2008, n. 2698
Programma di iniziativa comunitaria Interreg III Italia−Francia Alcotra 2007−2013 − Presa d'atto delle decisioni del Comitato di Sorveglianza riunitosi a Dolceacqua (IM) in data 14 ottobre 2008.
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
- di prendere atto delle decisioni assunte dal Comitato di Sorveglianza nella riunione tenutasi a Dolceacqua (IM) il 14 ottobre 2008 ed in particolare:
- dell'approvazione dei progetti ammessi a finanziamento con indicazione del relativo importo,
- dei progetti ritirati dal capofila,
- dei progetti non ammessi a finanziamento,così come elencati nell'allegato A, facente parte integrante della presente determinazione;
- di invitare l'Autorità di Certificazione del programma Alcotra ad impegnare il 1^ acconto FESR del 10% nei confronti dei beneficiari capofila nonché ad assumere l'obbligo di impegnare, con successivi atti contabili da emettere sulla base della cronologia di attuazione delle operazioni, l'intera quota FESR assegnata ai progetti approvati;
- di stabilire che la regolazione dei rapporti che conseguono all'attribuzione del FESR da parte dell'Autorità di Gestione al capofila di ciascun progetto sia oggetto di una apposita convenzione che verrà trasmessa, per la sottoscrizione, al beneficiario capofila, successivamente alla notifica di approvazione del progetto;
- di invitare le Regioni Valle d'Aosta e Liguria e le Amministrazioni francesi interessate:
- a pubblicare nei propri Bollettini ufficiali, per la parte italiana, e nel Giornale degli annunci legali, per la parte francese, l'elenco dei progetti ammessi a finanziamento interessanti il proprio territorio;
- ad individuare formalmente i servizi responsabili del controllo di attuazione dei progetti approvati e a darne comunicazione all'Autorità di Gestione.
- di pubblicare, nel Bollettino ufficiale della Regione Piemonte, l'elenco di tutti i progetti ammessi a finanziamento di cui all'allegato B, facente parte integrante della presente determinazione.
Il Dirigente responsabile
Silvia Riva