Bollettino Ufficiale n. 06 del 12 / 02 / 2009
Codice DA1603
D.D. 16 ottobre 2008, n. 265
P.O.R. F.E.S.R. 2007/2013 − Obiettivo "Competitivita' ed occupazione" − Piattaforme innovative per i settori dell'"Aerospazio" e delle "Biotecnologie per le scienze della vita": integrazione dei bandi.
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
A parziale modifica ed integrazione di quanto prescritto al punto 12.1 "Modalità di erogazione dell'agevolazione" dai bandi approvati con proprie precedenti determinazioni:
- n. 127 del 24/12/2007, relativo al finanziamento di "Piattaforme innovative" nel settore dell'"Aerospazio" nell'ambito del P.o.r. f.e.s.r. 2007/2013;
- n. 164 del 10/7/2008, relativo al finanziamento di "Piattaforme innovative" nel settore delle "Biotecnologie per le scienze della vita" nell'ambito del P.o.r. f.e.s.r. 2007/2013;
- di stabilire che le modalità di erogazione delle agevolazioni a favore delle piccole e medie imprese (PMI) sono le seguenti:
- Fondo perduto nel limite del massimale di aiuto consentito, calcolato sulle spese ammissibili e da erogarsi (dietro rendicontazione di un importo percentualmente analogo di spese ammissibili) in due tranches (50% intermedia e 50% a conclusione dell'investimento, previa verifica finale);
- Fondo perduto nel limite del massimale di aiuto consentito, calcolato sulle spese ammissibili, da erogarsi:
- nella misura del 30% a titolo di anticipazione, dietro presentazione di idonea garanzia bancaria od assicurativa svincolabile a seguito della rendicontazione e della verifica finale;
e successivamente
- nella misura del 50% a fronte di una rendicontazione relativa al 50% delle spese ammissibili
- nella misura residua del 20% a conclusione del progetto, previa verifica finale;
- Fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili da riconoscersi (dietro rendicontazione di un almeno un'analoga percentuale di spese ammissibili) in due tranches (50% intermedia e 50% a conclusione dell'investimento, previa verifica finale); ad integrazione del contributo a fondo perduto viene erogato un finanziamento fino al 100% delle spese ammissibili (composto da un 70% di fondo rotativo regionale a tasso zero e da un 30% di finanziamento bancario), erogato al termine dell'istruttoria bancaria, dietro presentazione di idonea garanzia (fideiussione bancaria od assicurativa) da restituirsi secondo un piano di ammortamento di 60 mesi di cui 12 di preammortamento.
L'impresa (PMI) può optare per una delle modalità suindicate fino a quando non sia stato adottato il provvedimento di ammissione a finanziamento della Piattaforma.
La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale. della Regione Piemonte ai sensi dell'art. 61 dello Statuto.
Il Direttore regionale
Giuseppe Benedetto