Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1

Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 05

Codice DB0700
D.D. 28 gennaio 2009, n. 51

Consulenza tecnica altamente qualificata per fornire assistenza e consulenza legale per le attivita' conseguenti all'entrata in vigore della legge regionale 28 luglio 2008, n. 23. Incarico allo Studio Legale Avv. Claudio Pipitone Federico.

Premesso che la Direzione Risorse umane e patrimonio nell'ambito della propria attività istituzionale, a seguito dell'entrata in vigore della legge regionale 28.07.2008 n. 23, nella fase di messa a regime del nuovo assetto organizzativo della Giunta regionale, ha necessità di personale altamente qualificato per la realizzazione di specifici approfondimenti giuridici, anche attraverso la redazione di pareri scritti, e nel supporto ai proponenti per la migliore formulazione degli atti relativi al conferimento ed alla revoca degli incarichi dirigenziali di competenza della Giunta regionale;

preso atto che la l. 266/05 (finanziaria 2006) prescrive che le Amministrazioni debbano effettuare una reale ricognizione al fine di verificare se sussistano all'interno della propria organizzazione delle figure professionali idonee allo svolgimento delle prestazioni oggetto dell'incarico;

rilevato che la Direzione Risorse Umane e Patrimonio, ha trasmesso per via informatica a tutte le Direzioni Regionali, una ricerca di professionalità interno idonea allo svolgimento dell'incarico in oggetto, ottemperando alla ricognizione prevista dalla normativa e che nessun dipendente regionale ha dato riscontro alla suddetta nota;

preso atto che l'art. 32 D.L. 4.7.2006 n. 223 e art. 7 comma 6 bis del D. Lgs. 165/2001, stabiliscono che le "amministrazioni pubbliche disciplinano e rendono pubbliche, secondo i propri ordinamenti, procedure comparative per il conferimento degli incarichi di collaborazione" e che conseguentemente, l'Amministrazione Regionale, con circolare del 3.9.2007 prot. 9859/PRES, ha precisato che ogni Direzione per affidare un incarico di collaborazione, altamente qualificata, dovrà, oltre che osservare i criteri legittimanti l'affidamento degli incarichi esterni, elaborati dalla giurisprudenza contabile e amministrativa, attivare una procedura comparativa di pubblica selezione;

preso atto che la Finanziaria 2008 (legge 244 del 24/9/2007) all'art. 3 commi 18, 54 e 76 ha definito ulteriormente il regime delle collaborazioni esterne nelle pubbliche amministrazioni e che a chiarimento è successivamente intervenuta la Presidenza del Consiglio dei Ministri − Dipartimento Funzione Pubblica, con circolare n. 2 dell'11 marzo 2008;

tenuto conto che l'Amministrazione ha redatto specifico avviso pubblico di selezione, pubblicato sul sito web della Regione Piemonte in data 3 dicembre 2008 e che entro il termine stabilito nell'avviso medesimo, è pervenuta soltanto la candidatura ed il curriculum dell'Avv. Claudio Pipitone Federico, Via Grassi 9−, Torino;

considerato che a seguito dell'esame del curriculum presentato l'avv. Pipitone risulta in possesso dei requisiti richiesti e, pertanto, in grado di soddisfare le esigenze dell'Amministrazione considerata l'esperienza ultra decennale nello svolgimento dell'attività forense di assistenza e consulenza legale con particolare riferimento al diritto amministrativo e del lavoro e l'approfondita conoscenza del contesto e del quadro normativo di riferimento sia regionale che nazionale;

considerato che l'incarico in questione avrà la durata di 12 mesi eventualmente prorogabile per un periodo analogo o inferiore;

rilevata, pertanto, la necessità di affidare l'incarico in argomento allo Studio legale avv. Claudio Pipitone Federico corrente in Torino, via Grassi 9, per un corrispettivo complessivo di € 41.310,00

dato atto che il corrispettivo da attribuire allo studio legale avv. Claudio Pipitone Federico, non è superiore alla spesa sostenuta per l'anno 2008 dalla Direzione Risorse Umane e Patrimonio in ordine all'affidamento di incarichi di studi, ricerca e consulenza;

ritenuto, altresì, di procedere all'approvazione del relativo schema di contratto, allegato alla presente determinazione quale parte integrante e sostanziale, mediante scrittura privata ai sensi dell'art. 33, comma 2, lett. b) della L.R. 8/84;

Vista la L.R. 6/88;

visto il D. Lgs. 163/2006 s.m.i.;

vista la L.R. 7/2001;

vista la l. 311 del 30.12.2004;

vista la L.266 del 23.12.2005;

vista la L. 244/2007;

vista la L. 133/2008;

vista la circolare P.C.M. − Dipartimento Funzione Pubblica n. 2 dell'11.3.2008;

viste le LL.RR. 35 e 36/2008;

tutto ciò premesso,

IL DIRETTORE

Visti gli artt. 4 e 16 del D.lgs. n. 165/2001;

visti gli artt. 17 e 18 della L.R. 23/2008

Vista la D.G.R. 22−10601 del 19.01.2009;

determina

di affidare per le motivazioni in premessa indicate, l'incarico di collaborazione esterna altamente qualificata per fornire assistenza e consulenza legale per le attività conseguenti l'entrata in vigore della legge regionale 28 luglio 2008, n. 23 nella fase di messa a regime del nuovo assetto organizzativo della Giunta regionale allo studio legale Avv. Claudio Pipitone Federico, corrente in Torino Via Grassi 9;

di procedere all'approvazione del relativo schema di contratto ed alla stipulazione del medesimo, mediante scrittura privata ai sensi dell'art. 33, comma 2, lett. b) della L.R. 8/84, secondo lo schema allegato al presente atto di cui costituisce parte integrante e sostanziale;

di trasmettere la presente determinazione, ai sensi dell'art. 1, comma 11, della L. 311/04. tramite gli uffici regionali a ciò preposti, alla Corte dei Conti − sede di Torino − Via Roma 305, mediante raccomandata A.R.;

di pubblicare, ai sensi della normativa vigente, la presente determinazione sul sito web www.regione.piemonte.it − sezione Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte

di impegnare, pertanto, sul cap. 116046 la somma complessiva di € 41.310,00

di demandare ai competenti uffici regionali l'adozione dei provvedimenti di competenza.

Il Direttore Regionale
Maria Grazia Ferreri

Allegato

REGIONE PIEMONTE

CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO INCARICO DI CONSULENZA TECNICA ALTAMENTE QUALIFICATA PER FORNIRE ASSISTENZA E CONSULENZA LEGALE PER LE ATTIVITà CONSEGUENTI ALL'ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE REGIONALE 28 LUGLIO 2008, N. 23.

Importo contrattuale: Euro 41.310,00 o.f.c.

PREMESSO CHE:

la Direzione Risorse umane e patrimonio nell'ambito della propria attività istituzionale, a seguito dell'entrata in vigore della legge regionale 28.07.2008 n. 23, nella fase di messa a regime del nuovo assetto organizzativo della Giunta regionale ha necessità di personale altamente qualificato per la realizzazione di specifici approfondimenti giuridici, anche attraverso la redazione di pareri scritti, e nel supporto ai proponenti per la migliore formulazione degli atti relativi al conferimento ed alla revoca degli incarichi dirigenziali di competenza della Giunta regionale;

per lo svolgimento di tali attività, l'Ente ha la necessità di individuare un soggetto con ultra decennale esperienza nello svolgimento dell'attività forense di assistenza e consulenza legale e per tutte le attività connesse discendenti dalla precitata legge di organizzazione con particolare riferimento al diritto amministrativo e del lavoro ed approfondita conoscenza del contesto e del quadro normativo di riferimento sia regionale che nazionale;

l'art. 32 D.L. 4.7.2006 n. 223 e art. 7 comma 6 bis del D. Lgs. 165/2001, stabiliscono che le "amministrazioni pubbliche disciplinano e rendono pubbliche, secondo i propri ordinamenti, procedure comparative per il conferimento degli incarichi di collaborazione" e che conseguentemente, l'Amministrazione Regionale, con circolare del 3.9.2007 prot. 9859/PRES, ha precisato che ogni Direzione per affidare un incarico di collaborazione, altamente qualificata, dovrà oltre che osservare i criteri legittimanti l'affidamento degli incarichi esterni, elaborati dalla giurisprudenza contabile e amministrativa, attivare una procedura comparativa di pubblica selezione;

l'Amministrazione ha redatto specifico avviso pubblico di selezione, pubblicato sul sito web della Regione Piemonte in data 3 dicembre 2008 e che entro il termine stabilito nell'avviso medesimo, è pervenuta la candidatura ed il curriculum dell'Avv. Claudio Pipitone Federico, Via Grassi 9, Torino;

a seguito dell'esame del curriculum presentato l'avv. Pipitone risulta in possesso dei requisiti richiesti e pertanto in grado di soddisfare le esigenze dell'Amministrazione considerata l'esperienza ultra decennale nello svolgimento dell'attività forense di assistenza e consulenza legale con particolare riferimento al diritto amministrativo e del lavoro e l'approfondita conoscenza del contesto e del quadro normativo di riferimento sia regionale che nazionale;

− alla luce di quanto sopra, con determinazione del Direttore alle Risorse Umane e Patrimonio n. .... del ....., è stato affidato allo Studio legale avv. Claudio Pipitone Federico corrente in Torino, via Grassi 9 l'espletamento dell'incarico in oggetto.

TRA

La Regione Piemonte (omissis) rappresentata dal Direttore alle Risorse Umane e Patrimonio dott.ssa Maria Grazia FERRERI (omissis) domiciliato per la carica presso la sede della Direzione medesima in Torino, Via Viotti n.8 (in seguito denominata "L'Amministrazione") ai sensi dell'art. 33 della L.R. 8/84

E

Studio Legale Avv. Claudio Pipitone Federico con sede in Torino, Via Grassi 9 (omissis) rappresentato dall'Avv. Claudio Pipitone, nato a ________________ il ,
iscritto all'Albo dell'Ordine degli Avvocati in data
al n. _____, (in seguito denominato "Il Professionista").

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:

ART. 1 − PREMESSE

Le premesse al presente contratto costituiscono parte integrante e sostanziale del medesimo ed il Consulente dichiara di conoscerle ed accettarle integralmente

ART. 2 − OGGETTO

In esecuzione della determinazione dirigenziale n
del ________ esecutiva ai sensi di legge, l' "Amministrazione" conferisce al "Professionista", che accetta, l'incarico relativo ad una collaborazione esterna altamente qualificata per fornire assistenza e consulenza legale per le attività conseguenti l'entrata in vigore della legge regionale 28 luglio 2008, n. 23 nella fase di messa a regime del nuovo assetto organizzativo della Giunta regionale.

L'incarico professionale di cui all'oggetto nelle specifico comprende la realizzazione di specifici approfondimenti giuridici, anche attraverso la redazione di pareri scritti, e nel supporto ai proponenti per la migliore formulazione degli atti relativi al conferimento ed alla revoca degli incarichi dirigenziali di competenza della Giunta regionale.

ART. 3 − MODALITA' DI ESECUZIONE

Il "Professionista" nell'espletamento dell'incarico di cui al precedente articolo deve collaborare con gli Uffici regionali competenti.

L'incarico si svolgerà secondo le indicazioni, i quesiti e le richieste che l'Amministrazione riterrà di porre di volta in volta al Professionista.

Il Professionista dovrà redigere gli atti ed i pareri richiesti entro 15 giorni dalla nota inoltrata dagli uffici regionali mediante fax. Il medesimo dovrà, altresì, inoltrare entro tale termine gli atti richiesti via e−mail o mediante fax agli uffici regionali preposti.

L'Amministrazione si riserva, comunque, la facoltà di richiedere chiarimenti sulla documentazione redatta dal Professionista.

ART. 4 − DURATA CONTRATTUALE

L'incarico professionale ha la durata di un anno a decorrere dalla data di stipulazione del presente atto.

L'Amministrazione si riserva il diritto di richiedere la risoluzione per inadempimento delle norme contrattuali, fermo restando in ogni caso il diritto di richiedere l'eventuale risarcimento del maggior danno.

ART. 5 − COMPENSO

Il compenso professionale per l'espletamento dell'incarico in oggetto ammonta ad Euro 33.750,00 (30.000,00 + 12.5% di spese generali ai sensi dell'art. 14 della tariffa professionale vigente per avvocati) oltre la Cassa di Previdenza degli Avvocati ed I.V.A. per un totale di € 41.310,00 o.f.c.

ART. 6 − MODALITA' DI PAGAMENTO

Il pagamento del suddetto compenso, sarà subordinato all'emissione di regolari fatture e avverrà in 4 rate trimestrali posticipate.

L'Amministrazione provvederà al pagamento delle fatture entro 90 gironi dal loro ricevimento.

Qualora il pagamento della prestazione non sia effettuato, per causa imputabile alla Regione Piemonte entro tale termine, saranno dovuti gli interessi moratori nella misura del 4.10%.

Tale misura è comprensiva del maggior danno ai sensi dell'art. 1224 comma 2 del Codice Civile.

ART.− 7 − PENALI

Al "Professionista" per ogni giorno di ritardo nell'espletamento dall'incarico, salvo cause di forza maggiore, rispetto al termine stabilito all'art. 3 del presente contratto sarà applicata una penale di Euro 51.65, da trattenersi direttamente sul compenso professionale pattuito.

ART. 8 − REVOCA

Il presente contratto potrà essere revocato da parte di ciascun contraente previa comunicazione a mezzo raccomandata, con almeno 30 giorni di anticipo.

ART. 9 −FORO COMPETENTE

Per la risoluzione di controversie eventualmente insorte nel corso dell'esecuzione del presente contratto, sarà inizialmente tentata la composizione in via amministrativa. In caso di perdurante disaccordo, la risoluzione del contenzioso sarà deferita in via esclusiva alla competenza del Foro di Torino.

ART. 10 − SPESE CONTRATTUALI

Sono a carico del "Professionista" tutte le spese relative alla stipulazione e registrazione del presente contratto, nonchè tasse e contributi di ogni genere gravanti sulla prestazione.

ART. 11 − REGIME FISCALE

Si dà atto che il presente contratto è soggetto ad I.V.A., pertanto, si provvederà alla sua registrazione a tassa fissa ed in caso d'uso.

ART. 12 − DISPOSIZIONI FINALI

Il presente atto, letto ed accettato nella sua integrità dalle parti contraenti che lo dichiarano conforme alla loro volontà, viene firmato qui in calce ed a margine di ciascun foglio a norma di legge.

Letto, confermato e sottoscritto.

Torino, li

Avv. Claudio Pipitone Federico

Dott.ssa Maria Grazia Ferreri