Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1

Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 05

Codice DA0824
D.D. 3 dicembre 2008, n. 534

Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.lgs 22 gennaio 2004, n. 42) Parte III − Beni paesaggistici − Autorizzazione e reiezione d'interventi nelle zone soggette a vincolo paesaggistico

Premesso che l'art. 82 del D.P.R. 616/77 delega alle Regioni l'esercizio delle funzioni amministrative già esercitate dagli organi centrali e periferici dello Stato in materia di tutela dei beni ambientali e paesaggistici, ed in particolare, al punto b) del comma 2 del citato articolo, delega espressamente le funzioni amministrative concernenti la concessione dei nulla−osta per la realizzazione di opere modificative dello stato dei luoghi nelle località soggette a vincolo di tutela paesistico−ambientale;

considerato che l'art. 159 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. recante "Procedimento di autorizzazione in via transitoria" prevede l'obbligo di sottoporre alla Regione i progetti delle opere da realizzare nelle aree sottoposte a vincolo paesaggistico ai sensi del succitato decreto legislativo, così come modificato dal D.lgs 157 del 2006 e dal D.lgs 63 del 2008;

constatato che, con l'entrata in vigore della legge regionale 8 agosto 1997, n. 51 "Norme sull'organizzazione degli uffici e sull'ordinamento del personale regionale" pubblicata sul B.U.R.P. del 03.09.97, si dà piena attuazione ai principi stabiliti dal D.Lgs. 29/93 in materia di pubblico impiego, ed in particolare a quello fondamentale di separazione tra attività di indirizzo e controllo ed attività di gestione, con la conseguente attribuzione alle competenti strutture regionali del potere di emanare i provvedimenti relativi;

tutto ciò premesso

IL DIRIGENTE

− visto l'art. 82, commi 1 e 2, del D.P.R. 616/77

− visto il Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.lgs 42/2004 e s.m.i.)

− vista la Legge 2/08/2008 n. 129, art. 4−quinquies

− vista la L.R. 23/2008

− vista l'istruttoria condotta dal competente Settore Regionale in merito alle istanze indicate nell'allegato elenco A e le conseguenti relazioni favorevoli alla concessione delle autorizzazioni (relazioni che si intendono recepite integralmente nella presente determinazione)

determina

di autorizzare, ai sensi dell'art. 159 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i., l'esecuzione delle opere indicate nell'elenco A allegato, che insieme alle relazioni tecniche precitate, costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione.

Avverso la presente determinazione è ammessa proposizione di ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale competente per il territorio entro 60 giorni dalla data di avvenuta notificazione o dalla piena conoscenza secondo le modalità di cui alla legge 6.12.71, n. 1034; ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di avvenuta notificazione ai sensi del D.P.R. 24.11.71, n. 1199.

La presente determinazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dell'art. 61 dello Statuto e dell'art. 16 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.

Il Dirigente
Osvaldo Ferrero

Allegato

ELENCO A − Pratiche Favorevoli per il procedimento: Autorizzazione ai sensi Art. 159 del D.lgs. 42/2004 e s.m.i.

1) TORINO

Costruzione edificio residenziale−commerciale e autorimessa interrata

Richiedente: OPORTO S.R.L.

2) CANNERO RIVIERA

Ristrutturazione edifici esistenti e formazione nuovo accesso carrabile

Richiedente: SOCIETA' TABULUM LIMITED E URSULA WALTER DERR

3) CANNOBIO

Progetto per l'installazione di impianti ripetitori del segnale radio mobile per la telefonia cellulare DCS/UMTS in Via Domenico Uccelli

Richiedente: SOCIETA' H3G S.P.A.

4) CANNOBIO

Costruzione moli in pietra per ormeggio temporaneo natanti e delimitazione zona di balneazione

Richiedente: ALBERTELLA MASSIMO PAOLO

5) BORGOMANERO

Concessione mineraria Cumiona rinnovo autorizzazione alla modifica dello stato dei luoghi

Richiedente: SAVOINI GIUSEPPE

6) NEBBIUNO

Progetto di adeguamento a Determinazione Dirigenziale Regionale n. 224 del 27/06/2008

Richiedente: CANTON DI MEZZO S.R.L.

7) PORTULA

Progetto di opere da realizzare in variante all'intervento di costruzione di edificio unifamiliare autorizzato con Determinazione n. 79 del 9/06/2006

Richiedente: BETTANIN CLAUDIO

8) MEINA

Ristrutturazione edificio residenziale unifamiliare − Variante e rinnovo a Determinazione Regionale n. 39 del 27/02/2004

Richiedente: COMPAGNIA DEI LAGHI S.R.L.

9) INCISA SCAPACCINO

Progetto per la costruzione di una linea elettrica in cavo aereo a 15.000 Volt con recupero di un tratto di linea in conduttori nudi e nuovo posto su palo in loc. Borgo Impero − Sant'Agata

Richiedente: ENEL DISTRIBUZIONE S.P.A.

10) ACCEGLIO

Progetto per l‘installazione di impianti ripetitori del segnale radiomobile per la telefonia cellulare DCS/UMTS di Telecom Italia s.p.a. presso il sito esistente in loc. Saretto

Richiedente: TELECOM ITALIA S.P.A.

11) BARDONECCHIA

Progetto per l'installazione di un impianto radio−mobile per la telefonia cellulare presso l'Hotel Jafferau

Richiedente: TELECOM ITALIA S.P.A.

12) NOVARA

Costruzione edificio residenziale

Richiedente: BALLABIO ANDREA E FOGLIO CHIARA

13) VARALLO POMBIA

Rinnovo autorizzazione per recupero area degradata e sistemazione strada interna

Richiedente: CAVE TICINO DI VARALLO POMBIA SRL

14) ORTA SAN GIULIO

Richiesta di varianti a Determinazione Regionale n. 46 del 25/10/2007

Richiedente: VICARIO DANIELE

15) NEBBIUNO

Richiesta di variante a Determinazione Regionale n. 39 del 21/04/2005

Richiedente: SOC. CO.IM.I S.R.L.

16) VERBANIA

Impianto di teleradiocomunicazione di telefonia cellulare tramite installazione di una nuova parabola

Richiedente: VODAFONE OMNITEL N.V.

17) SAMONE

Progetto per la realizzazione di un impianto radio−mobile per la telefonia cellulare di Telecom Italia s.p.a. in Strada Provinciale Ivrea−Castellamonte c/o centrale Telecom Italia s.p.a. − Fg. 1, mapp. 182

Richiedente: TELECOM ITALIA S.P.A.

18) AVIGLIANA

Installazione di una nuova stazione radio−base per telefonia mobile di Telecom Italia s.p.a. da realizzarsi in Avigliana in Viale E. Fermi n. 12/a c/o SRB Vodafone esistente

Richiedente: TELECOM ITALIA S.P.A.

19) FABBRICA CURONE

Lavori di costruzione di impianto di teleradiocomunicazione a servizio della rete di telefonia cellulare ubicato nel Comune di Fabbrica Curone − in strada comunale di Remeneglia

Richiedente: VODAFONE OMNITEL N.V.

20) SALZA DI PINEROLO

Progetto di inserimento di parabola per ponte radio su impianto di teleradiocomunicazioni di telefonia cellulare esistente nel Comune di Salza di Pinerolo − loc. Colletto Fontane − presso traliccio Comunità Montana al Fg. 2 mapp. 24

Richiedente: VODAFONE OMNITEL N.V.