Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n.
47
Codice DA1402
D.D. 4 agosto 2008, n. 1740
D.L. n. 691/94 − art. 6 − convertito in L. 35/95 − Alluvione novembre 1994 − Comune di Castelletto D'Erro (AL) − Devoluzione economie su mutui per completamento sistemazione viabilita' comunale danneggiata dall'evento alluvionale novembre '94.
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
- di approvare, per le motivazioni di cui in premessa, la devoluzione delle economie accertate sui mutui Cassa DD.PP. posizioni nn. 4277965/00 e 4315703/00, pari a complessivi €. 8.145,65, per finanziare il completamento dei lavori di sistemazione della viabilità comunale, già danneggiata dall'evento alluvionale del novembre 1994, nelle località Noce, Tornato, Viazzi e Mottino del comune di Castelletto d'Erro;
- di dare atto che, per la realizzazione degli interventi di cui sopra è cenno, l'Amministrazione comunale ha predisposto un progetto per l'importo complessivo di €. 10.549,22, di cui €. 2.403,57 finanziati con fondi propri di bilancio;
- di richiedere al Comune di Castelletto d'Erro che, nel provvedimento di approvazione del progetto inerente i lavori di cui sopra è cenno, riconfermi espressamente il nesso di causalita' con l'evento alluvionale del novembre 1994;
- di segnalare che sul progetto medesimo dovranno essere acquisiti i pareri e/o le autorizzazioni previste dalla vigente normativa in materia di lavori pubblici;
- di precisare che le spese tecniche, così come previsto dalla disposizioni emanate a seguito dell'evento alluvionale del novembre 1994, saranno ammesse a contributo nell'aliquota massima del 10% (I.V.A. esclusa) calcolata sull'importo complessivo dei lavori a base d'asta;
- di dare atto che, trattandosi di finanziamento assistito da mutui Cassa DD.PP con onere di ammortamento a totale carico dello Stato, la predetta determinazione sarà trasmessa in copia all'Ente erogatore, per i provvedimenti di competenza;
- di dare atto, altresì, che dalla suddetta devoluzione non deriva alcuna modifica agli impegni finanziari già assunti.
Il Dirigente responsabile
Massimo Fadda