Bollettino Ufficiale n. 41 del 9 / 10 / 2008
ANNUNCI LEGALI
Provincia di Alessandria
Istanza procedura V.I.A L.R.40/98-Progetto nuovo impianto idroelettico denominato Mulino di Molare. Coordinamento procedure autorizzazione concessione di derivazione e autorizzazione ex art.12 D.Lgs 387/03-Pubblicazione ai sensi dellArtt.11 e 12 del DPGR n. 10/R/03 - Proponente: Gaglione Roberto
In data 23 settembre 2008 la Ditta Gaglione Roberto, con sede in Molare (AL), Frazione Olbicella n. 89, ha depositato presso lUfficio di Deposito della Provincia di Alessandria - via Galimberti n. 2 - ai sensi dellart. 12 della L. R. 40/1998, copia degli elaborati relativi al progetto per nuovo impianto idroelettrico sul torrente Orba denominato Mulino di Molare nel Comune di Molare (AL); allegati alla domanda presentata alla Provincia di Alessandria per pronuncia di compatibilità ambientale - art. 12 della L.R. 40/98 - contestualmente allistanza per concessione alla derivazione - R.D. 1775/1933 e per autorizzazione ai sensi dell art. 12 del D.Lgs. 387/2003 - Protocollo di ricevimento n. 138480 del 23/09/08.
La concessione di derivazione dacqua dal torrente Orba, in Comune di Molare, prevede un prelievo massimo di 8.000 l/s, prelievo medio di 2.670 l/s per produrre sul salto di 6,50 m. la potenza media di 170 kW.
Il Proponente ha dato avviso dellavvenuto deposito degli elaborati, ai sensi dellart. 12 L.R.40/98, sul quotidiano La Stampa - pag. 65 - di martedì 23 settembre 2008.
Il procedimento di VIA è, attualmente, sospeso, in ottemperanza a quanto previsto dalla Determinazione Dirigenziale DDAA2 n. 278/137505 del 22/09/2008. La documentazione presentata sarà a disposizione presso lUfficio di Deposito della Provincia - via Galimberti, 2 - Alessandria dalle ore 9,30 alle ore 12,30 di tutti i giorni della settimana, esclusi sabato e domenica, per la consultazione da parte del pubblico, per 45 gg a far data dalla ripresa del procedimento, che verrà opportunamente comunicata; durante tale spazio di tempo, potranno essere presentati allUfficio di Deposito eventuali osservazioni, informazioni e contributi tecnico-scientifici che rimarranno anchessi a disposizione, per la consultazione da parte del pubblico, fino al termine del procedimento.
Ai fini della presentazione di eventuali istanze in concorrenza ai sensi dellart. 12 del D.P.G.R. 29/7/2003 n. 10/R si rende noto che il termine di gg. 40 (con eventuale proroga di 20 giorni per la produzione degli elaborati aggiuntivi previsti dallart.12 della L.R. 40/98, nel caso in cui le istanze ammesse in concorrenza debbano essere sottoposte a VIA) decorrerà dalla data di pubblicazione del presente comunicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte
La conclusione del procedimento inerente la Fase di Valutazione, visto lart. 35 comma 2 - del D.Lgs. 4/2008 è stabilita, ai sensi dellart. 12 - comma 3 - della L.R.40/98, entro 150 giorni dalla data di avvenuto deposito degli elaborati, fatto salvo le eventuali interruzione e/o ulteriori sospensioni a norma di legge
Ai sensi dellart. 4 e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. il responsabile del procedimento di V.I.A. è la Dott.ssa Maria Cristina Reggiani, responsabile dei Servizi Amministrativi Dipartimentali del Dipartimento Ambiente, Territorio e Infrastrutture, Via Galimberti n. 2, 15100 Alessandria; Responsabile dellOrgano Tecnico V.I.A./I.P.P.C. è lIng. Claudio Coffano, Dirigente della Direzione Pianificazione - Difesa del Suolo - V.I.A. - Servizi Tecnici della Provincia di Alessandria.
Avverso il provvedimento finale è possibile per chiunque vi abbia interesse esperire ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte entro 60 gg. dalla piena conoscenza dellatto.
Si precisa che la pubblicazione del presente Comunicato sul Bollettino Ufficiale è effettuata anche ai sensi dellart. 11 - comma 1 - del D.P.G.R. 29/7/2003 n. 10/R.
U.O.A.
Servizi Amministrativi Dipartimentali
Servizio Nucleo Amministrativo
V.I.A.
e Ufficio di Deposito
Maria Cristina Reggiani