Bollettino Ufficiale n. 32 del 7 / 08 / 2008
CONCORSI
Azienda sanitaria locale TO5
Concorsi pubblici per titoli ed esami per la copertura in ruolo di n. 2 posti di dirigente medico - Psichiatria e n. 1 posto di Dirigente medico - Pediatria
Sono indetti i pubblici concorsi per titoli ed esami per la copertura in ruolo presso l A.S.L. TO 5 a:
- n. 2 posti di dirigente medico - psichiatria
- n. 1 posto di dirigente medico - pediatria.
Alla posizione funzionale è attribuito il trattamento economico previsto dalle disposizioni di legge nonché dal C.C.N.L. per larea della dirigenza medica e veterinaria vigente.
La procedura per lespletamento dei concorsi in argomento è disciplinata dalle norme di cui al d.P.R. n. 761/1979, al d. l.vo n. 502/1992 e successive modificazioni ed integrazioni, al d.P.R. n. 483 del 10/12/1997, avuto riguardo alle disposizioni di cui al D.P.R. 28/12/2000 n. 445, alla legge n. 370/1988 e al d.P.R. n. 487/1994.
Requisiti richiesti
Possono partecipare ai concorsi sopra indicati coloro che sono in possesso dei requisiti generali e specifici previsti dal d.P.R. n. 483 del 10/12/1997.
Requisiti generali
a) cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Ai sensi dellart. 38 del d.l.vo 165/2001 e dellart. 3 del D.P.C.M. 7/2/1994 n. 174 laccesso allimpiego è esteso ai cittadini degli Stati membri dellUnione Europea in possesso dei seguenti requisiti:
- godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
- possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
- adeguata conoscenza della lingua italiana;
b) idoneità fisica allimpiego. Laccertamento dell idoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato, a cura dell A.S.L. , prima dellimmissione in servizio. Il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli art. 25 e 26, comma 1, del d.P.R. 20/12/1979 n. 761, è dispensato dalla visita medica.
Requisiti specifici
Concorso pubblico per Dirigente medico Psichiatria
a) laurea in medicina e chirurgia;
b) abilitazione allesercizio della professione medico - chirurgica;
c) specializzazione nella disciplina di psichiatria.
Concorso pubblico per Dirigente medico Pediatria
a) laurea in medicina e chirurgia;
b) abilitazione allesercizio della professione medico - chirurgica;
c) specializzazione nella disciplina di pediatria.
Ai sensi dellart. 56 del d.P.R. n. 483/1997 alla specializzazione ed al servizio nella disciplina sono equivalenti la specializzazione ed il servizio in una delle discipline riconosciute equipollenti ai sensi della normativa regolamentare concernente i requisiti di accesso al II° livello dirigenziale del personale del S.S.N. - Il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data di entrata in vigore del D.P.R. n. 483/1997 è esentato dal possesso del requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto di ruolo già ricoperto alla predetta data per la partecipazione ai concorsi presso le A.S.L. e le Aziende Ospedaliere diverse da quella di appartenenza.
Ai sensi e per gli effetti di cui allart. 74 del d.P.R. n. 483/97, così come integrato dellart. 8 del d.leg.vo 28/7/2000 n. 254, la specializzazione nella disciplina del concorso può essere sostituita da specializzazione in disciplina affine.
d) iscrizione allAlbo dell Ordine dei Medici, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando. Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando lobbligo delliscrizione allAlbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso una pubblica Amministrazione per aver conseguito limpiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Domande di ammissione
Gli interessati sono invitati a presentare apposita domanda sottoscritta, redatta in carta semplice, allA.S.L. TO5 - Ufficio Protocollo - Via San Domenico 21 - 10023 Chieri (TO), entro le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. La data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellUfficio postale accettante.
Il termine sopraindicato è perentorio e non si terrà alcun conto delle domande, dei documenti e dei titoli comunque presentati o spediti dopo la scadenza, quale ne sia la causa, anche se non imputabili al candidato.
Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Gli aspiranti sotto la propria responsabilità devono indicare nella domanda:
a) cognome, nome e codice fiscale;
b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
c) il possesso della cittadinanza italiana, o di uno dei Paesi della U.E. (in questultimo caso specificare i requisiti sostitutivi di cui al D.P.C.M. 7/2/1994);
d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate, anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale, gli eventuali procedimenti penali pendenti a proprio carico che escludano dalla nomina agli impieghi presso P.A.. Si precisa che ai sensi di legge la sentenza prevista dallart. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento) è equiparata a condanna. In caso negativo dichiarare espressamente di non averne riportate;
f) i titoli di studio posseduti;
g) la posizione nel riguardo degli obblighi militari;
h) i servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
i) il possesso dei requisiti specifici per lammissione al concorso;
l) il possesso di eventuali titoli che danno diritto ad usufruire di riserve, precedenze o preferenze;
m) il possesso della patente di guida, precisando il tipo di patente
n) lautorizzazione allAzienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del d. leg.vo n. 196/2003, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della presente procedura.
Il candidato eventualmente portatore di handicap dovrà specificare, ai sensi di quanto previsto dallart. 20, secondo comma, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 lausilio necessario per sostenere lesame in relazione al proprio handicap.
LA.S.L. TO5 non assume responsabilità per eventuali disguidi o ritardi postali o per il caso di dispersioni di comunicazioni in dipendenza di inesatta o di non chiara trascrizione dei dati anagrafici e dellindirizzo da parte dei candidati, o di mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dellindirizzo medesimo dichiarato nella domanda di partecipazione al concorso.
Documentazione da allegare alla domanda
Alla domanda di partecipazione al concorso, redatta secondo lo schema esemplificativo allegato al presente bando, i concorrenti devono allegare:
1) - curriculum formativo e professionale, in carta semplice, datato e firmato;
2) - iscrizione allAlbo dellOrdine dei Medici, ove esistente, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto alla data di scadenza del bando;
3) - documentazione attestante il possesso dei requisiti specifici richiesti dal bando ( da dichiarare con autocertificazione ai sensi di legge o da allegare alla domanda a pena di esclusione);
4) - tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito;
5) - ricevuta del c/c postale comprovante il versamento della tassa concorso di E. 5,16, non rimborsabile, da effettuarsi sul c/c n. 12564100, intestato A.S.L. TO5 - Via Ospedale, 13 - 10022 Carmagnola, specificando nella causale il concorso a cui si intende partecipare;
6) - elenco in carta semplice dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato.
I titoli devono essere prodotti in originale o copia autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Nella domanda di ammissione al concorso laspirante deve indicare il domicilio presso il quale deve ad ogni effetto essergli fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza.
Lomessa indicazione nella domanda anche di un solo requisito per lammissione determina lesclusione dal concorso.
Esclusione dal concorso
Lesclusione dal concorso è disposta dal Direttore Generale dellAzienda Sanitaria Locale TO5 con provvedimento motivato, da notificarsi ai candidati esclusi entro trenta giorni dallesecutività della relativa determinazione.
Prove di esame
Le prove di esame sono le seguenti:
Prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
Prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso.
La prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto.;
Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché su compiti connessi alla funzione da conferire.
Il diario delle prove scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4° serie speciale Concorsi ed esami, non meno di 15 gg. prima dellinizio delle prove medesime, ovvero, in caso di numero esiguo di candidati, sarà comunicato agli stessi, con raccomandata con avviso di ricevimento non meno di 15 gg. prima dellinizio delle prove.
Valutazione dei titoli
La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
a) 20 punti per i titoli;
b) 80 punti per le prove di esame.
I punti per le prove di esame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 30 punti per la prova pratica;
c) 20 punti per la prova orale.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera: 10;
b) titoli accademici e di studio: 3;
c) pubblicazioni e titoli scientifici: 3;
d) curriculum formativo e professionale: 4;
I punteggi per i titoli sono distribuiti secondo i criteri di cui agli artt. 11 e 27 del d.P.R. n. 483/1997.
Valutazione delle prove desame
Il superamento di ciascuna delle previste prove scritte e pratiche è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 14/20.
Lammissione alla prova pratica ed a quella orale è subordinata al raggiungimento nella prova precedente del sopra specificato punteggio minimo.
Conferimento dei posti
La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo lordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con losservanza a parità di punti, delle preferenze previste dallarticolo 5 del decreto del Presidente della repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni e integrazioni.
Il possesso di detti titoli di preferenza deve essere dichiarato nella domanda di partecipazione al concorso.
Graduatoria
Si applicano, per quanto compatibili, le disposizioni di cui allarticolo 16 del d.P.R. 9/5/1994, n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni. I posti messi a concorso saranno riservati nella misura del 30% a favore dei militari volontari delle tre Forze Armate congedati senza demerito ovvero a favore degli ufficiali di Complemento in ferma biennale e degli Ufficiali in ferma prefissata e congedati senza demerito delle Forze Armate, compresa lArma dei Carabinieri, così come previsto dal d. leg.vo 8/5/2001, n. 215 e successive modificazioni ed integrazioni. Le graduatorie dei concorsi sono pubblicate nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Le graduatorie dei concorsi restano valide per 3 anni dalla data della pubblicazione per eventuali coperture di posti per i quali i concorsi sono stati banditi e che successivamente entro tale data dovessero rendersi disponibili.Le relative nomine saranno disposte al verificarsi delle singole vacanze.
Adempimenti dei vincitori e assunzione in servizio
I vincitori dei concorsi saranno invitati ai fini della stipula del contratto individuale di lavoro, a presentare nel termine perentorio di 30 giorni a decorrere dal giorno in cui avranno ricevuto la relativa comunicazione da parte dellA.S.L. TO5, pena la non stipulazione del contratto individuale di lavoro, i seguenti documenti:
1) estratto per riassunto dellatto di nascita;
2) certificato di cittadinanza italiana;
3) certificato di godimento dei diritti politici;
4) certificato generale del casellario giudiziale;
5) originale o copia autentica del titolo di studio e della specializzazione richiesti dal concorso pubblico;
6) documento attestante la posizione nei confronti degli obblighi militari;
7) certificato di residenza;
8) certificato di idoneità fisica allimpiego da richiedersi al servizio del Medico Competente della sede di destinazione;
9) altri titoli che danno diritto ad usufruire della riserva, precedenza e preferenza a parità di valutazione.
E data facoltà ai vincitori, in sostituzione dei certificati di cui ai precedenti punti n. 1,2,3,6 e 7, produrre dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando apposito modulo, che verrà consegnato dallufficio assunzioni dellente.
Nello stesso termine di 30 giorni i vincitori dei concorsi dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 53 del d. l.vo 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.
In mancanza di accordo tra le parti relativamente alla data di assunzione, i vincitori dovranno prendere servizio non oltre 15 giorni dal termine ultimo fissato per la presentazione dei documenti, pena la non stipulazione del contratto individuale di lavoro.
I vincitori sono tenuti, altresì a dichiarare, sotto la propria responsabilità, il possesso della patente di guida e, in caso affermativo, è tenuto, se necessario, a guidare gli autoveicoli di proprietà dellAzienda nonché al trasporto e custodia degli strumenti di proprietà dellAzienda, di tale custodia rispondendone a norma del codice civile.
La nomina decorre, agli effetti giuridici ed economici, dalla data di effettiva assunzione in servizio.
Lingresso in servizio è comunque subordinato alla condizione che non sussista alcun rapporto di lavoro dipendente pubblico o privato o di natura convenzionale con il S.S.N., nonché attività che possono configurare conflitto con lo stesso ai sensi dellart. 4 punto 7 della legge 30/12/1991, n. 412.
I candidati assunti sono soggetti allobbligo del periodo di prova di cui allart. 14 del citato C.C.N.L. per larea della dirigenza medica e veterinaria dell8/6/2000.
Decadenza
Decade dallimpiego chi abbia conseguito la nomina mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Il provvedimento di decadenza è adottato con determinazione del Direttore Generale dellA.S.L. TO5.
Nel caso che i posti messi a concorso restino scoperti per rinuncia o decadenza dei vincitori, l A.S.L. TO5 potrà procedere ad altra nomina in prova secondo lordine della graduatoria stessa.
LAmministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro, ex art. 7, comma 1, del d. l.vo 165/2001.
Il presente bando viene emesso tenuto conto dei benefici riservati agli invalidi ed agli altri aventi diritto previsti dalla legge 12/3/1999 n. 68 o da altre disposizioni di legge in vigore che prevedono riserve di posti in favore di particolari categorie di cittadini.
Per tutto quanto non precisato, valgono le norme previste dal citato d.P.R. n. 483 del 10/12/1997, nonché da altre norme di legge e regolamenti in vigore.
LA.S.L. TO5 si riserva la facoltà di modificare in tutto o in parte o revocare il presente bando di concorso dandone comunicazione agli aspiranti senza che possa dai medesimi essere accampato qualsivoglia diritto o pretesa.
Si fa presente che il sorteggio di cui allart. 6 D.P.R. 10/12/1997, n. 483 avrà luogo alle ore 11 del 5° giorno successivo alla data di scadenza del presente bando, presso la sede di Moncalieri - Via Real Collegio n. 20.
Qualora detto giorno sia festivo o coincidente con il sabato, sarà effettuato il primo giorno successivo non festivo.
Per ogni altra comunicazione, rivolgersi allUfficio Concorsi dellA.S.L. TO5 tel. 011/6930346.
Il Direttore Generale
Giovanni Caruso
Fac - simile della domanda (in carta semplice)
A.S.L. TO5
Via San Domenico 21
10023 Chieri (TO)
Il sottoscritto _____ (cognome e nome, le donne coniugate dovranno indicare il cognome da nubili), codice fiscale _____, nato a _____(provincia di _____) il _____, residente in _____ (provincia ____) via _____, n. ___, chiede di essere ammesso al concorso per titoli ed esami per la copertura di n. . posto/i di _____ vacante/i nella Pianta Organica di questa A.S.L. TO 5.
Dichiara sotto la propria responsabilità che:
- è in possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
- è iscritto nelle liste elettorali del Comune di ____; (1)
- ha o non ha riportato le seguenti condanne penali: ____;
- è in possesso dei seguenti titoli di studio;
- per quanto riguarda gli obblighi militari, la propria posizione è la seguente _____;
- ha prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni: _____ (indicare le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego) ovvero:
non ha mai prestato servizio presso pubbliche amministrazioni;
- è in possesso dei requisiti specifici di ammissione al concorso previsti dal presente bando ed in particolare: _____;
- ha diritto alla precedenza o alla preferenza a parità di merito, ai sensi dellart. 5 del d.P.R. 487/1994, in quanto appartenente alla seguente categoria: _____ (2);
- di autorizzare lAzienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del d. leg.vo 30/03/2003, n. 196, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della presente procedura;
- desidera ricevere ogni comunicazione relativa al concorso al seguente indirizzo: _____ (cognome, nome, indirizzo città, c.a.p., prefisso e numero telefonico).
Firma _____
(1) In caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste elettorali
(2) indicarne i motivi.
(3) Omettere tale dichiarazione in caso di non appartenenza ad alcuna categoria di cui allart. 5 del d.P.R. 487/1994.
(Il presente allegato è da utilizzare nel caso in cui non vengano prodotti documenti originali o autenticati ai sensi di legge, per quanto riguarda gli stati fatti e qualità personali.)
Dichiarazione sostitutiva di certificazioni ai sensi del d.P.R. n. 445 del 28/12/2000.
Qualora dal controllo di cui allart. 71 del d.P.R. n. 445/2000 emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Il/La sottoscritt__ nat_ a _____ il _____ consapevole delle sanzioni sopra richiamate dichiara:
- di essere in possesso del titolo di studio: _____ conseguito il _ presso__;
- di essere in possesso della specializzazione in: _ della durata di anni __ conseguita il _ presso ___(indicare se conseguita ai sensi del d. leg.vo n. 257/1991);
- di essere iscritto allOrdine dei Medici/Albo Professionale di _____;
- di non aver riportato condanne penali;
- di essere coniugato/non coniugato, con numero ___ figli a carico;
- di aver svolto attività di docenza presso _ nella materia di __ dal al _ per un numero di ore pari a _____;
- di aver svolto il servizio militare con la qualifica di ___ presso__ nel periodo _;
- di aver svolto servizio presso la seguente Pubblica Amministrazione __ (Casa di Cura convenzionate o accreditate o presso privati) nella posizione funzionale di ____ dal _____ al _____ (indicare giorno, mese, anno) con rapporto di lavoro _____ (indicare se lavoro a tempo determinato o indeterminato - tempo pieno o part-time).
Deve essere attestato se ricorrono o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del d.P.R. n. 761 del 20/12/1979; devono essere altresì indicate eventuali aspettative concesse.
- di aver svolto attività __ presso ___ dal __ al____;
- di aver partecipato ai seguenti corsi di formazione professionale e di aggiornamento: presso ____ in qualità di ___ dal _ al ___ con/senza esame finale;
Le dichiarazioni di cui sopra hanno la stessa validità degli atti che sostituiscono.
Data _____
Firma per esteso____
N.B. Al fine di accelerare il procedimento, gli interessati sono invitati ad allegare alle predette dichiarazioni una copia fotostatica, ancorché non autenticata, dei certificati oggetto delle dichiarazioni.
(Il presente allegato è da utilizzare nel caso in cui non vengano prodotte pubblicazioni originali o autenticate ai sensi di legge.)
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del d.P.R. n. 445 del 28/12/2000.
Qualora dal controllo di cui allart. 71 del d.P.R. n. 445/2000 emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Il / La sottoscritt_ nat a __ il _ consapevole delle sanzioni sopra richiamate dichiara che le copie delle seguenti pubblicazioni_____ sono conformi alloriginale.
Le dichiarazioni di cui sopra hanno la stessa validità degli atti che sostituiscono.
Data _____
Firma per esteso _____