Bollettino Ufficiale n. 32 del 7 / 08 / 2008
CONCORSI
Azienda ospedaliera Ospedale Infantile Regina Margherita/S. Anna di Torino
Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio della durata di n. 11 mesi per candidati in possesso di laurea in medicina e chirurgia per il progetto Proposta di un modello organizzativo per la diagnosi prenatale invasiva: percorsi per la prevenzione del rischio
In esecuzione alla deliberazione n. 1111 del 25/07/2008 è indetto avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio della durata di n. 11 mesi per candidati in possesso di laurea in medicina e chirurgia per il progetto Proposta di un modello organizzativo per la diagnosi prenatale invasiva: percorsi per la prevenzione del rischio.
Lammissione alla selezione e lespletamento della stessa sono disciplinate dai sotto indicati articoli:
Articolo 1
Durata e trattamento economico
La durata della borsa di studio è pari a mesi n. 11. Essa sarà utilizzata secondo le direttive impartite dal Responsabile Scientifico del Programma.
Limporto della Borsa di Studio è fissato in Euro 11.000,00.
Il conferimento della stessa non instaura alcun rapporto di lavoro con lAzienda Ospedaliera.
Articolo 2
Requisiti
Per essere ammessi al concorso i candidati devono essere in possesso, alla scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti:
a) Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia;
b) Iscrizione allAlbo Professionale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri;
c) Abilitazione allesercizio della Professione medica;
d) Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dellUnione Europea in conformità allart. 2 del D.P.R. n. 487 del 9 maggio 1994 (fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. n. 174 del 7 febrraio 1994);
Articolo 3
Presentazione delle domande
Le domande di ammissione, redatte in carta semplice e debitamente firmate, dovranno essere indirizzate al Direttore Generale dellA.O. OIRM S-Anna, Corso Spezia 60, 10126 Torino e pervenire entro le ore 12.00 del 15° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Faranno fede la data e lora del timbro postale apposto dallufficio accettante. Qualora la scadenza prevista coincida con un giorno festivo, il termine di presentazione è automaticamente prorogato al primo giorno non festivo successivo. La consegna a mano potrà avvenire presso lUfficio Protocollo dellAzienda, dal lunedì al venerdì con orario 9.00/12.00 - 14.00/15.30.
Nella domanda dovranno essere dichiarati, sotto la propria responsabilità:
- Nome, cognome, luogo, data di nascita e residenza;
- Il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti sostitutivi di cui al punto d) del presente Bando;
- Il Comune di iscrizione nelle liste elettorali (ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime);
- di avere o non avere riportato condanne penali (se si indicare quali);
- I titoli di studio posseduti (indicare voto, data, indirizzo e denominazione completa dellistituto o degli istituti in cui i titoli stessi sono stati conseguiti); per i titoli conseguiti allestero è richiesto il possesso entro i termini di scadenza del presente bando dellapposito provvedimento di riconoscimento da parte delle autorità competenti.
- di avere preso visione e di accettare quanto previsto dal vigente regolamento relativo alle borse di studio conferite dallAzienda Ospedaliera (consultare il sito: www.oirmsantanna.piemonte.it);
- di impegnarsi, in caso di assegnazione della borsa, a stipulare un contratto di assicurazione per la copertura del rischio di infortuni;
- di essere consapevole che il conferimento della borsa di studio non instaura alcun rapporto di lavoro;
- di autorizzare lAzienda al trattamento dei propri dati personali (ai sensi del D.lgs 196/2003) finalizzato agli adempimenti connessi con lespletamento della procedura concorsuale.
Si precisa che in ogni momento sarà possibile avere accesso ai propri dati, chiedendone laggiornamento o la cancellazione.
- Lindirizzo al quale dovranno essere inviate le comunicazioni connesse al presente bando.
Articolo 4
Documentazione richiesta
Alla domanda dovranno essere allegati:
- un curriculum vitae datato e firmato;
- originale dei titoli richiesti per lattribuzione delle borse o copia autenticata;
- documentazione attestante eventuali precedenti attività espletate ed eventuali altri titoli conseguiti;
- altri documenti comprovanti specifica esperienza nella materia che i candidati ritengano opportuno produrre;
- elenco in carta semplice dei documenti presentati, datato e firmato.
Per tali documenti è ammessa dichiarazione sostitutiva resa ai sensi e nei limiti della legge n. 445/2000 e successive modificazioni.
Articolo 5
Assegnazione
Lassegnazione della predetta borsa sarà disposta previa formulazione della graduatoria dei candidati idonei in base ai seguenti criteri e modalità operative:
- valutazione dei titoli di merito;
- valutazione di un colloquio sugli argomenti relativi alla borsa di studio.
Costituiranno titoli preferenziali:
- esperienza di almeno quattro anni in ecografia ostetrico-ginecologica;
- accreditamento presso Fetal Medicine Foundation di Londra.
Le valutazioni saranno effettuate da apposita Commissione composta da:
- Direttore della S.C. cui è destinata la borsa di studio o suo delegato;
- Responsabile del Progetto o suo delegato;
- Componente designato dal direttore della S. C..
Le funzioni di Segretario saranno svolte da un Funzionario Amministrativo dellAzienda Ospedaliera.
La Commissione disporrà di n. 100 punti da ripartire nel seguente modo:
1) colloquio fino a 50 punti;
2) voto di laurea fino a 10 punti;
3) dottorato 5 punti;
4) altri titoli (specializzazione, master, borse di studio) fino a 10 punti;
5) esperienza lavorativa presso Enti Pubblici e Privati fino a n. 10 punti;
6) pubblicazioni fino a 15 punti.
Il candidato che non raggiungerà nella prova/colloquio una valutazione di almeno 26/50, non sarà considerato idoneo.
In caso di rinuncia o decadenza dellassegnatario o per altro motivo, la borsa di studio potrà essere assegnata, seguendo la graduatoria, al successivo candidato idoneo.
Articolo 6
Accettazione
Lassegnatario sarà invitato a presentare, a pena di decadenza, nel termine di 15 giorni dalla data di ricevimento della raccomandata di nomina, i seguenti documenti:
- accettazione senza riserve della borsa di studio alle condizioni comunicate;
- dichiarazione di non percepire stipendi e retribuzioni di qualsiasi natura derivanti da rapporti di impiego pubblico o privato e formale impegno a non usufruire, durante il periodo di durata della borsa, di altre borse di studio, assegni o sovvenzioni;
- fotocopia del codice fiscale;
- copia del contratto di assicurazione per la copertura del rischio di infortuni.
Articolo 7
Obblighi
Lassegnatario avrà lobbligo:
- di iniziare puntualmente alla data di decorrenza le attività in programma, pena la decadenza della nomina, salvo che provi lesistenza di legittimo impedimento;
- di rispettare quanto previsto dal vigente regolamento in materia di presenze/assenze, sospensione o revoche;
- di osservare tutte le norme interne e le disposizioni impartite dal responsabile scientifico.
Articolo 8
Norme transitorie
LAzienda dichiara sin dora di non assumere alcuna responsabilità per domande disperse o giunte tardivamente, a causa di inesatte indicazioni di recapito da parte del candidato, e per mancata o tardiva comunicazione da parte dellAzienda stessa, dovuta a inesattezze dellindirizzo indicato nella domanda o variazioni dello stesso non tempestivamente comunicate.
Per eventuali ulteriori informazioni i candidati possono rivolgersi a:
S.C. Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane c/o Azienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna Corso Spezia 60 - 10126 Torino Telef. 011 3134943 Fax 011 3134669
Per delega del Direttore Generale
Il Dirigente Responsabile S.C. O.S.R.U.
Domenico Gaidano