Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 28 del 10 / 07 / 2008
Codice DA1807
D.D. 2 luglio 2008, n. 285
Museo Regionale di Scienze Naturali. Sezione di Entomologia. Supporto alle attivita di conservazione, gestione, valorizzazione delle collezioni. Affidamento incarico di Collaborazione Coordinata e Continuativa al Dr. Luca Picciau. Spesa di Euro 17.000,00 (Cap. 137662/2008).
Vista la legge regionale 29 giugno 1978, n. 37 che ha istituito il Museo Regionale di Scienze Naturali (M.R.S.N.) e in particolare il Regolamento del Museo stesso approvato con Deliberazione del Consiglio regionale n. 609 del 17 aprile 1980 il quale allarticolo 9, lettera i) stabilisce che al Direttore spetta lattuazione dei provvedimenti di spesa necessari per lo sviluppo delle attività.
Visto il piano di attività del Museo Regionale di Scienze naturali approvato dal comitato Scientifico nella riunione del 13 febbraio 2007 in cui, al fine di garantire il rilancio delle attività museali e del suo ruolo nel panorama nazionale ed internazionale delle istituzioni volte alla conservazione, incremento e valorizzazione delle collezioni naturalistiche e scientifiche per un insieme integrato e dinamico di funzioni (conservazione, esposizione, rappresentazione, interpretazione, ricerca, documentazione, sperimentazione, formazione, didattica, animazione, ecc.), ha definito un programma complesso di iniziative volte al recupero complessivo della struttura, alla conservazione, ricollocazione definitiva e catalogazione delle collezioni, allo sviluppo di una intensa e qualificata attività espositiva di carattere temporaneo, alla realizzazione di attività di divulgazione e comunicazione scientifica, al potenziamento delle attività didattiche, alla ripresa dellattività pubblicistica, allo sviluppo di rapporti con le altre istituzioni museali regionali per la definizione di attività comuni e integrate e quindi di un sistema regionale di musei scientifici, alla ripresa ed allestensione dei contatti con altre istituzioni scientifiche museali nazionali ed internazionali.
Considerato che il Piano di attività del M.R.S.N., in considerazione di questa esigenza di rinnovamento della istituzione museale e di ripresa delle attività necessarie a garantire un adeguato sviluppo delle sue funzioni, ha evidenziato la carenza della struttura organizzativa e proposto la sua ridefinizione il cui completamento potrebbe essere realizzato con gradualità in considerazione del procedere dei lavori di rifunzionalizzazione della struttura e della attivazione ed allevolversi dei servizi e delle attività.
Considerato che nelle more della attuazione di questo disegno, in considerazione della necessità di garantire la progressiva ripresa delle attività museali, è peraltro necessario disporre di personale adeguato per mantenere e sviluppare le attività delle varie aree funzionali.
Considerato che in tale contesto è prioritario garantire la conservazione e la gestione del patrimonio scientifico del MRSN costituito dalle collezioni ad esso conferite dallUniversità degli Studi di Torino od acquisite dal Museo stesso.
Considerato che a tal fine sono state avviate nel corso del 2006 e 2007, mediante affidamento di collaborazioni esterne, attività di riordino, di catalogazione e di manutenzione delle collezioni ed in particolare di quella entomologica che è stata in gran parte controllata, catalogata e ricollocata in attesa della sua sistemazione definitiva.
Considerata limportanza, al fine di garantire una ottimale conservazione della collezione entomologica e la possibilità del suo utilizzo a scopi scientifici e didattici, di proseguire lattività di controllo, di manutenzione e di gestione di al collezione.
Considerato che a tale proposito ed in conseguenza del permanere di condizioni di carenza di personale con adeguata professionalità presso la struttura organizzativa del M.R.S.N., si è reso necessario avviare con nota Prot. n. 7546/DA18.07 del 28 marzo 2008 una ricerca di professionalità interna alla struttura regionale per laffidamento di una collaborazione a termine di supporto al Settore M.R.S.N. e che con nota Prot. n. 7533/DA18.07 del 28 marzo 2008 tale ricerca di professionalità è stata inoltre attivata verso lesterno al fine dellaffidamento di una collaborazione coordinata e continuativa altamente qualificata a cui affidare lo svolgimento di attività di conservazione e di gestione delle collezioni entomologiche ed in particolare:
- Conservazione e gestione delle collezioni entomologiche
(controllo, manutenzione, catalogazione, riordino, preparazione di campioni, prestiti di materiali, ricollocazione in spazi in cui sia possibile la loro consultazione e conservazione, ecc.).
- Studio e determinazione di campioni.
- Ricerche storico-bibliografiche.
- Collaborazione alla realizzazione di attività espositive con elaborazione testi.
Preso atto che la ricerca esterna di professionalità è stata svolta in considerazione delle disposizioni vigenti in materia di affidamento di incarichi esterni di studio, ricerca e consulenza e di collaborazioni coordinate e continuative (Circolare n. 9859/5/Pres del 3 settembre 2007 Linee di indirizzo in materia di incarichi esterni di studio, ricerca e consulenza, e di collaborazione coordinata e continuativa e Circolare n. 1725/5/Pres del 29 gennaio 2008 Novità introdotte dalla legge finanziaria2008 in materia di incarichi di consulenze e di collaborazione esterna con particolare riferimento agli oberi di pubblicità).
Considerato che a seguito dello svolgimento della ricerca di professionalità interna non sono pervenute candidature accoglibili.
Considerato che a seguito della ricerca di professionalità esterna è invece pervenuta la candidatura del Dr. Luca Picciau, Torino il cui curriculum attesta il possesso dei requisiti professionali richiesti.
Ritenuto pertanto opportuno provvedere allaffidamento di un incarico, ai sensi dellarticolo 36 del D.Lgs n. 165 del 30 marzo 2001 e s.m.i. che disciplina la possibilità da parte delle amministrazioni pubbliche di avvalersi di forme contrattuali flessibili, nella forma della Collaborazione Coordinata e Continuativa (Art. 409, Comma 3 del Codice di Procedura Civile) al Dr. Luca Picciau, (omissis), per lo svolgimento presso la Sezione di Entomologia del M.R.S.N. delle seguente attività:
- Conservazione e gestione delle collezioni entomologiche
(controllo, manutenzione, catalogazione, riordino, preparazione di campioni, prestiti di materiali, ricollocazione in spazi in cui sia possibile la loro consultazione e conservazione, ecc.).
- Studio e determinazione di campioni.
- Ricerche storico-bibliografiche.
- Collaborazione alla realizzazione di attività espositive con elaborazione testi.
Stabilito di regolare con apposita Convenzione il rapporto contrattuale tra lAmministrazione Regionale e il Dott. Luca Picciau, il cui schema è allegato alla presente Determinazione dirigenziale per farne parte integrante.
Considerato che lattività sarà svolta in stretta collaborazione ed integrazione con il Responsabile della Sezione di Zoologia del M.R.S.N.
Considerato che alla spesa complessiva di Euro 17.000,00 (o.f.i.) si può far fronte con lo stanziamento disponibile sul capitolo 137662 del Bilancio di previsione per lanno finanziario 2008 (Ass. 100155).
Tutto ciò premesso.
IL DIRIGENTE
Visti gli articoli 4 e 17 del Decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 Norme generali sullordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
Visto lart. 22 della legge regionale n. 51 dell8 agosto 1997, Norme sullorganizzazione degli uffici e sullordinamento del personale regionale.
Vista la legge regionale n. 7 dell11 aprile 2001, Ordinamento contabile della Regione Piemonte.
Vista la legge regionale n. 12 del 23 maggio 2008, legge finanziaria per lanno 2008" e la legge regionale n. 13 del 23 maggio 2008 Bilancio di previsione per lanno finanziario 2008 e bilancio pluriennale per gli anni finanziari 2008 - 2010".
Vista la legge regionale n. 8 del 23 gennaio 1984 Norme concernenti lamministrazione dei beni e lattività contrattuale della Regione, art. 33 Stipulazione dei contratti.
Visto il decreto legislativo n. 163 del 12 aprile 2006 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
Vista la D.G.R. n. 46 - 5034 del 28/12/2006 Individuazione dei lavori, servizi e forniture che possono essere acquisiti in economia ai sensi degli art. 125 e 253, comma 22 del D. Lgs. 163/2006".
Visto il regolamento regionale n. 18/R del 5 dicembre 2001 Regolamento regionale di contabilità (art. 4 legge regionale 7/2001), art. 23 Assunzione degli impegni di spesa.
Vista la D.G.R. n. 5 - 8039 del 21 gennaio 2008 Approvazione del Manuale operativo relativo alla gestione spesa.
Nellambito degli obiettivi e delle risorse finanziarie assegnate dalla Giunta Regionale con provvedimento n. 3 - 8950 del 16 giugno 2008 Approvazione del Programma Operativo dei Direttori regionali: Affidamento degli obiettivi da conseguire e assegnazione delle risorse necessarie ai singoli Direttori regionali e Responsabili delle Strutture Speciali del ruolo della Giunta regionale (art. 7 L.R. 11/04/2001, n. 7);
Visto il capitolo 137662 Spese per la realizzazione del Museo di Scienze Naturali, per il funzionamento del Comitato Scientifico, nonche per il regolare svolgimento dellattivita espositiva, scientifica e didattica (leggi regionali 29 giugno 1978, n. 37 e 22 maggio 1980, n. 59) che risulta pertinente.
Vista la nota data 20 giugno 2008 con le quale il Direttore, nel rispetto di quanto previsto dalla legge regionale 51/1997 Norme sullorganizzazione degli uffici e sullordinamento del personale regionale (art. 23 - Competenze del Direttore regionale, comma h), definisce i limiti di valore delle spese che possono essere impegnate dai Dirigenti.
determina
Di affidare, per le motivazioni espresse in premessa, al Dr. Luca Picciau, (omissis), un incarico, ai sensi dellarticolo 36 del D.Lgs n. 165 del 30 marzo 2001 e s.m.i. che disciplina la possibilità da parte delle amministrazioni pubbliche di avvalersi di forme contrattuali flessibili, nella forma della Collaborazione Coordinata e Continuativa (Art. 409, Comma 3 del Codice di Procedura Civile), per lo svolgimento presso la Sezione di Entomologia del M.R.S.N. delle seguente attività:
- Conservazione e gestione delle collezioni entomologiche (controllo, manutenzione, catalogazione, riordino, preparazione di campioni, prestiti di materiali, ricollocazione in spazi in cui sia possibile la loro consultazione e conservazione, ecc.).
- Studio e determinazione di campioni.
- Ricerche storico-bibliografiche.
- Collaborazione alla realizzazione di attività espositive con elaborazione testi.
Lattività sarà svolta in stretta collaborazione ed integrazione con il Responsabile della Sezione di Zoologia del Settore Museo Regionale di Scienze Naturali.
Di regolare il rapporto contrattuale con il Dott. Luca Picciau mediante la convenzione il cui schema è allegato alla presente Determinazione per farne parte integrante con la quale ne sono dettagliati i contenuti, le modalità e i tempi di esecuzione e gli impegni reciproci.
Di impegnare a tale scopo la somma di Euro 17.000,0 (o.f.i.), stabilita quale compenso per lo svolgimento dellincarico, con riferimento allo stanziamento disponibile sul capitolo 137662 del Bilancio di previsione per lanno finanziario 2008 (Ass. 100155).
Di liquidare la somma di Euro 17.000,00 (o.f.i.) a favore del Dott. Luca Picciau con le modalità definite dalla succitata Convenzione ed a seguito di presentazione di note vistate per regolarità dal Responsabile del Settore Museo Regionale di Scienze Naturali.
La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 61 dello Statuto e dellart. 16 del Regolamento D.P.G.R. n. 8/R del 29.07.2002 Ordinamento e disciplina dellattività del Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi