Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 26
Codice DA1407
D.D. 2 aprile 2008, n. 728
Demanio idrico fluviale. Concessione per realizzaz. n. 3 opere per lo scarico di acque meteoriche, attraversam. con viadotto stradale e un tratto di difesa spondale del tor. Roccia, in Comune di Prato Sesia (NO): di n. 2 tratti di tombinatura, di cui n. 1 esistente e di n. 6 scarichi per acque meteoriche nel fosso Vallone, in Comune di Romagnano Sesia (NO). Ditta: Provincia di Novara.
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
1. di concedere alla Provincia di Novara loccupazione delle aree demaniali come individuate negli elaborati tecnici allegati allistanza e meglio descritti nel disciplinare citato in premessa;
2. di accordare la concessione a decorre dalla data della presente determinazione e fino al 31.12.2026, subordinatamente allosservanza degli obblighi e delle condizioni espresse nel disciplinare;
3. di stabilire che il canone annuo, fissato in Euro 1.956,00 e soggetto a rivalutazione periodica secondo quanto stabilito dalle disposizioni regionali vigenti, dovrà essere versato di anno in anno a seguito di richiesta della Regione Piemonte;
4. di approvare il disciplinare di concessione allegato alla presente determinazione per farne parte integrante;
5. di dare atto che gli importi di Euro 1.956,00 per canone demaniale e di Euro 689,00 per indennizzo extracontrattuale per il periodo dal 01/01/2001 al 31/12/2007 sono stati introitati sul capitolo 30555 del bilancio 2008;
6. che ai sensi della L.R. n. 12 del 18/05/2004 - art. 1, comma 2) lettera d) e del D.P.G.R. n. 14/R del 06/12/2004 art. 20, comma 3) la Provincia di Novara è esonerata dal pagamento del canone per lopera di attraversamento con viadotto;
7. che ai sensi e per gli effetti del 4^ comma dellart. 10 del D.P.G.R. 06/12/2004 n. 14/R, lintervento in questione, realizzato dalla Provincia di Novara è escluso dallapplicazione del deposito cauzionale.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso nei termini di legge.
Il Dirigente responsabile
Mauro Forno