Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 24 del 12 / 06 / 2008
Deliberazione della Giunta Regionale 26 maggio 2008, n. 38-8849
Approvazione degli Indirizzi tecnici in materia di manutenzioni e sistemazioni idrogeologiche e idraulico-forestali e nuove disposizioni attuative art. 37 della Legge regionale n. 16/1999.
A relazione dellAssessore Sibille:
Premesso:
che gli interventi di manutenzione del territorio montano costituiscono unattività fondamentale e di indubbia utilità per la regimazione delle acque e la tutela dai dissesti idrogeologici e che tale attività, oltre a garantire adeguati livelli di sicurezza per le genti di montagna e per le loro attività, può concorrere alla valorizzazione delloccupazione nelle zone montane piemontesi;
che con D.G.R. n. 42-26910 del 22.03.99 è stato istituito il Coordinamento regionale per la manutenzione alvei in territorio montano e che tra gli scopi del Coordinamento vi è lo studio degli aspetti tecnici e procedurali della materia inerente alla manutenzione degli alvei fluviali e che detto Coordinamento può essere utilmente individuato quale supporto operativo ai fini della pianificazione e programmazione nel campo della difesa del suolo e sistemazione dei bacini montani nel loro complesso;
che con D.G.R. n 49-28011 del 2.08.99 sono stati approvati gli indirizzi tecnici e procedurali in materia di manutenzioni idraulico-forestali;
che con D.G.R. n. 24-28860 del 6.12.99, parzialmente modificata con D.G.R. n. 80-7239 del 24.10.02, sono state approvate ai sensi dellart. 37, comma 5 le modalità applicative per la redazione del programma di interventi di sistemazione idrogeologica ed idraulico-forestale delle Comunità Montane e che tali disposizioni devono essere adeguate al fine di uniformare le attività di pianificazione e programmazione degli interventi di manutenzione e sistemazione idrogeologica e idraulico-forestale nellambito di un unico strumento di programmazione;
che lAmministrazione Regionale a seguito di specifica richiesta pervenuta dalla delegazione piemontese dellUncem circa le problematiche relative alla realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria del territorio ha ritenuto opportuno attivare il Coordinamento di cui sopra, per lesame delle questioni sollevate e la definizione delle proposte risolutive, istituendo un Tavolo di confronto a cui sono stati invitati a partecipare anche i rappresentati delle Comunità Montane, delle Province e delle Autorità dAmbito;
che il Coordinamento regionale manutenzione alvei ha evidenziato la necessità di proporre un riordino e una razionalizzazione delle procedure per la realizzazione degli interventi di manutenzione e sistemazione del territorio montano, sostituendo i precedenti indirizzi approvati con D.G.R. n 49-28011 del 2.08.99, in accordo con lAutorità di Bacino del Fiume Po, comprensivo anche degli aspetti di pianificazione e programmazione ridefinendo le disposizioni attuative previste dallart. 37 co. 5 della Legge regionale 2 luglio 1999, n. 16 inerenti la formulazione dei Programmi pluriennali degli interventi di sistemazione idrogeologica ed idraulico-forestale predisposti dalla Comunità Montane tenendo conto anche dei Piani di Manutenzione Ordinaria redatti sempre dagli stessi Enti ai sensi dellart. 8 co. 4 della Legge regionale 20 gennaio 1997, n. 13;
che il Coordinamento regionale manutenzione alvei al termine dei lavori è giunto alla definizione di un elaborato conclusivo recante Indirizzi tecnici in materia di manutenzioni e sistemazioni idrogeologiche e idraulico-forestali e che lo stesso è stato proposto in data 18 aprile 2007 allAutorità di Bacino del Fiume Po e in data 12 giugno 2007 alle Direzioni regionali, alle Amministrazioni dello Stato, alle Agenzie e agli Enti locali piemontesi nellambito del Tavolo di confronto appositamente costituito;
che il Coordinamento regionale manutenzione alvei ha evidenziato la necessità di definire in accordo con lAutorità di Bacino del Fiume Po e lAgenzia interregionale per il fiume Po specifiche Linee guida per una corretta gestione della vegetazione riparia e golenale da estendersi a tutti i corsi dacqua piemontesi, considerate la valenza ambientale e la necessità di adeguata tutela di detti ecosistemi;
viste le osservazioni sullelaborato pervenute dallUncem - delegazione piemontese e dallA.T.O. n. 2 Biellese - Vercellese - Casalese;
visto il Verbale del Coordinamento Regionale del 16.04.2008 con il quale si approva il testo definitivo costituito dagli Allegati A, B, C e se ne propone ladozione alla Giunta Regionale per il tramite della Direzione opere pubbliche, difesa del suolo, economia montana e foreste;
ritenuto opportuno
uniformare le attività di pianificazione e programmazione degli interventi di manutenzione e sistemazione idrogeologica e idraulico-forestale nellambito di un unico strumento di programmazione al fine di orientare lazione della Pubblica Amministrazione a criteri di maggiore efficienza ed efficacia;
individuare nuovi indirizzi tecnici in materia di manutenzioni e sistemazioni idrogeologiche e idraulico-forestali che sostituiscano i precedenti approvati con D.G.R. n 49-28011 del 2.08.99 e rispondano a tali dettami e allesigenza di un maggior coordinamento operativo al fine che possano esser esplicitate e poste in essere nel modo corretto tutte le procedure che concorrono alla fattibilità e alla realizzazione degli interventi;
integrare, per quanto attiene agli scopi e ai componenti, il Coordinamento regionale per la manutenzione alvei in territorio montano istituito con D.G.R. n. 42-26910 del 22.03.99 modificandone di conseguenza la denominazione in Coordinamento Regionale Manutenzione Alvei e Bacini Montani;
individuare delle linee guida per una corretta gestione della vegetazione riparia e golenale da estendersi a tutto il reticolo idrografico piemontese;
tutto ciò premesso;
la Giunta regionale, unanime, con votazione espressa nelle forme di legge,
delibera
sono approvati gli Indirizzi tecnici in materia di manutenzioni e sistemazioni idrogeologiche e idraulico-forestali contenuti nellallegato A alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale che sostituiscono le precedenti disposizioni approvate con D.G.R. n. 49 - 28011 del 2.08.99;
il Coordinamento regionale manutenzione alvei in zone montane di cui alla D.G.R. n. 42 -26910 del 22.03.99 assume la denominazione di Coordinamento Regionale Manutenzione Alvei e Bacini Montani e lallegato alla medesima deliberazione avente per oggetto gli scopi, i modi e le forme di funzionamento del Coordinamento è sostituito dallallegato B alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale;
le modalità applicative in attuazione al comma 5 della legge regionale 2 luglio 1999, n. 16 art. 37 contenute nellallegato C alla presente deliberazione sostituiscono quelle precedentemente approvate con D.G.R. n. 24 - 28860 del 6.12.99 e modificate con D.G.R. n. 80 - 7239 del 30/9/2002;
sono demandati al Coordinamento Regionale Manutenzione Alvei e Bacini Montani:
- la predisposizione entro un anno dalla data della presente deliberazione e successivamente con cadenza annuale, di un rapporto informativo sullo stato della manutenzione e sistemazione di bacini montani e sullattuazione degli interventi che abbia lo scopo di illustrare la situazione del settore e lefficacia delle scelte programmatiche e procedurali adottate, proponendo eventuali modifiche migliorative;
- la predisposizione, in collaborazione con il Comitato Tecnico previsto dallart. 13 della L.r. 13/97, con lAutorità di Bacino del Fiume Po, le Autorità dAmbito e le Province, di Linee guida per lelaborazione del Programma di interventi di sistemazione idrogeologica e manutenzione montana al fine di riunire nellambito di un unico strumento di programmazione le iniziative di intervento necessarie al presidio e alla messa in sicurezza del territorio montano piemontese;
- la predisposizione, in accordo con lAutorità di Bacino del Fiume Po e lAgenzia interregionale per il fiume Po, di Linee guida per una corretta gestione della vegetazione riparia e golenale da applicarsi a tutto il reticolo idrografico piemontese;
cessano di essere applicate le D.G.R. n. 49 - 28011 del 2.08.99, n. 24 - 28860 del 6.12.99, n. 80 - 7239 del 30/9/2002.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, ai sensi dellart. 61 dello Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)
Allegato