Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 22 del 29 / 05 / 2008
Codice DA1111
D.D. 19 marzo 2008, n. 159
D.Lgs. 29 marzo 2004, n. 102, O.P.C.M. 3237 del 12.08.02. Evento alluvione luglio 2002. Beneficiario: Comune di Demonte (CN). Intervento: ripristino del canale di irrigazione Bealera San Ponzio nel comune di Demonte. Progetto definitivo/esecutivo: Euro 7.500,00 - Approvazione progetto: Euro 7.483,81 - Riconoscimento contributo: Euro 5.700,00 - Pos. 380702/a.
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
per le considerazioni in premessa svolte, di approvare il progetto definitivo/esecutivo dei lavori di ripristino relativi alla Bealera San Ponzio, danneggiata dalle avversità atmosferiche del luglio 2002 in comune di Demonte (CN) per limporto complessivo di Euro 7.483,81 così suddiviso:
Somme a base dappalto
Lavori a corpo e a misura Euro 6.300,86
Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso dasta (2%) Euro 123,55
Oneri specifici per la sicurezza Euro 381,11
Importo dei lavori Euro 6.681,97
Somme a disposizione dellamministrazione
Contributo iva sui lavori Euro 668,20
Contributo spese generali e tecniche (2%) Euro 133,64
Totale somme a disposizione Euro 801,84
Totale importo complessivo lavori Euro 7.483,81
e di riconoscere al beneficiario:
Ente: Comune di Demonte - Via Martiri e Caduti per la Libertà, 13 - 12014 Demonte (CN) (omissis), per la realizzazione dei lavori sopraindicati, un contributo in conto capitale di Euro 5.700,00 ai sensi del D.Lgs. 29 marzo 2004, n. 102 e della O.P.C.M. n. 3237 del 12/08/02.
Lerogazione del contributo, effettuata ai sensi dellart.11 della l.r. n. 18/84 è subordinata allosservanza delle seguenti prescrizioni:
- il termine per lesecuzione dei lavori è fissato in mesi 18 dalla data della presente determinazione dirigenziale; eventuali proroghe dovranno essere preventivamente richieste al Settore Avversità e Calamità Naturali ed autorizzate con comunicazione del dirigente del Settore;
- siano ottemperate le prescrizioni disposte da tutti i provvedimenti di competenza autorizzativi acquisiti ai sensi della normativa vigente;
- le opere dovranno essere eseguite conformemente agli atti approvati, nellosservanza delle vigenti leggi e disposizioni in materia, dando alla Direzione Agricoltura - Settore Avversità e Calamità Naturali tempestiva comunicazione dellinizio dei lavori, di ogni sospensione e ripresa degli stessi, al fine di consentire eventuali accertamenti in corso dopera;
- lAmministrazione regionale dovrà essere tenuta rilevata e indenne da qualsiasi molestia a terzi in dipendenza dellesecuzione delle opere finanziate;
- eventuali varianti al progetto approvato, redatte in conformità a quanto previsto dallart. 132 del D.lgs n. 163/2006 e s.m.i., dovranno comunque essere preventivamente approvate dal Settore Avversità e Calamità Naturali che provvederà ad emettere una nuova Determinazione Dirigenziale;
- siano trasmesse presso gli uffici del Settore 2 copie conformi del contratto (di appalto) dei lavori stipulato con limpresa, accompagnato dallatto di incarico del direttore dei lavori, a cui seguirà il primo mandato di pagamento corrispondente al 30% del contributo concesso;
- al raggiungimento del 30% dellimporto dei lavori appaltati nella loro globalità (al netto del ribasso dasta), a seguito di presentazione presso gli uffici del Settore di adeguata documentazione, in duplice copia, relativa allo stato di avanzamento lavori, redatto dal direttore dei lavori - unitamente alla copia delle fatture, dettagliate - potrà essere liquidato il secondo mandato di pagamento corrispondente a un ulteriore 30% del contributo concesso;
- alla conclusione dei lavori dovrà essere presentata adeguata documentazione, in duplice copia presso gli uffici del Settore, relativa allo stato finale dei lavori, redatta dal direttore dei lavori, con copia delle fatture, a cui seguirà il pagamento di un ulteriore 30% del contributo concesso;
- lultima rata, pari al 10% del contributo concesso, il cui ammontare è fissato con il presente atto, verrà liquidata previa verifica della documentazione, presentata in duplice copia, riferita allultimazione delle opere in argomento, relativa alla contabilità finale e comprendente - tra laltro - la relazione sul conto finale unita al certificato di regolare esecuzione ovvero certificato di collaudo, al dettagliato quadro economico di tutte le spese sostenute e alla copia delle fatture;
- gli importi relativi a oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso dasta sono stati ammessi al finanziamento e verranno liquidati a seguito della trasmissione dellanalisi delle spese della sicurezza, come indicato nel D.P.R. n. 222 del 02/07/2003;
Nel caso di inosservanza di alcune o di tutte le prescrizioni citate sarà possibile procedere alla revoca del contributo concesso e al recupero delle somme eventualmente erogate a titolo di anticipo, maggiorate degli interessi, come stabilito dalla legislazione in materia.
Eventuali oneri dovuti a ritardi nei pagamenti delle liquidazioni richieste, per la mancata disponibilità di fondi a bilancio, saranno completamente a carico di codesta Amministrazione.
La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, ai sensi dellart. 16 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
Il Dirigente responsabile
Fulvio Lavazza