Bollettino Ufficiale n. 20 del 15 / 05 / 2008
ANNUNCI LEGALI
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Accordo di programma finalizzato alla promozione di un progetto denominato Centro Polifunzionale di Protezione Civile cofinanziato dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola con proventi dei canoni idrici (DGP n. 367 del 09/12/2005) - Promosso ai sensi dellart. 34 del D.Lgs n. 267/2000
Il Presidente della Provincia
(omissis)
decreta
1. di approvare lAccordo di programma, debitamente sottoscritto, che allegato al presente documento ne costituisce parte integrante e sostanziale, per la realizzazione di un progetto denominato Centro Polifunzionale di Protezione Civile, presentato dalla Comunità Montana Monte Rosa, cofinanziato dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola con proventi dei canoni idricicome da indirizzi deliberati dalla Giunta Provinciale con proprio atto n. 367 del 09.12.2005.
da atto
1. che laccordo sopra approvato non comporta variazioni degli strumenti urbanistici vigenti;
2. che la vigilanza sullesecuzione dellaccordo sopra approvato e gli eventuali interventi sostitutivi sono svolti dal Collegio presieduto dal Presidente della Provincia come previsto allart.8 dellaccordo medesimo;
3. che tutta la documentazione relativa allaccordo suddetto è depositata presso il Servizio Polizia Provinciale e Protezione Civile del III Settore di questo Ente.
Dispone
- di trasmettere il presente Decreto al Presidente della Comunità Montana Monte Rosa;
- di pubblicare il presente Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte
Il Presidente
Paolo Ravaioli
Lanno duemilaotto, il giorno ventuno del mese di aprile, a Verbania, presso la sede della Provincia del Verbano Cusio Ossola, in via dellIndustria n. 25,
tra
la Provincia del Verbano Cusio Ossola (omissis), nella persona del Presidente pro tempore Paolo Ravaioli, (omissis), domiciliato per la carica presso gli uffici provinciali;
e
la Comunità Montana Monte Rosa (omissis), nella persona del Presidente pro tempore Claudio Sonzogni, (omissis), domiciliato per la carica presso gli uffici della Comunità Montana;
Premesso
- che con deliberazione della Giunta Provinciale della Provincia del Verbano Cusio Ossola n. 367 del 9 dicembre 2005 ad oggetto Linee di indirizzo per la destinazione dei trasferimenti relativi ai proventi dei canoni idrici sono state approvate le linee di indirizzo per la destinazione dei trasferimenti relativi ai proventi dei canoni derivanti dallutilizzazione del demanio idrico e si è convenuto, sulla base di tali indirizzi e previa verifica della rispondenza degli interventi al programma di governo della Provincia, di sostenere progetti ed iniziative presentate da Enti Locali o Consorzi di Enti Locali della Provincia mediante la promozione o ladesione ad Accordi di Programma ai sensi dellart. 34 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 o la stipulazione di Convenzioni;
- che con nota prot. n. 10 del 3 gennaio 2006 la Comunità Montana Monte Rosa ha richiesto alla Provincia del Verbano Cusio Ossola di verificare la possibilità di finanziamento di un progetto per la realizzazione di un Centro Operativo Misto nel Comune di Piedimulera;
- che, non essendo la Comunità Montana titolata a promuovere un Accordo di Programma, la Provincia ha ritenuto di procedere alla convocazione di una conferenza per verificare lesistenza delle condizioni per leventuale stipula di un Accordo di Programma per la realizzazione del summenzionato intervento attraverso il cofinanziamento dello stesso;
- che con nota prot. n. 3960 del 24 gennaio 2006 il Presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola ha convocato per il giorno 2 febbraio 2006 la seduta di conferenza al fine di verificare la possibilità di concordare e promuovere la conclusione di tale Accordo di Programma stabilendone i punti principali;
- che, come emerso in sede di conferenza, lobiettivo da raggiungere è la realizzazione di un centro polifunzionale di protezione civile da realizzarsi nel Comune di Piedimulera, già sede di C.O.M. (così come individuata con decreto prefettizio n. 2072/20.3/Gab del 5 luglio 2001), per una spesa complessiva di Euro 280.000,00, di cui Euro 80.000,00 a carico dellAmministrazione Comunale di Piedimulera, come certificato dalla Comunità Montana Monte Rosa (la quale propone il progetto con la collaborazione di tale Comune, il quale mette a disposizione una struttura di sua proprietà alluopo acquisita, ed è stata individuata, attraverso una convenzione sottoscritta da tutti i Comuni della Valle Anzasca, come soggetto coordinatore degli interventi di competenza degli stessi in materia);
- che la Provincia del Verbano Cusio Ossola, dato atto della rispondenza dellintervento di cui sopra al proprio programma di governo ed alle linee di indirizzo di cui alla deliberazione di Giunta Provinciale n. 367 del 9 dicembre 2005, è favorevole a cofinanziare, mediante stipulazione di un Accordo di Programma, il progetto summenzionato, ridenominato Centro polifunzionale di protezione civile, nella misura di Euro 200.000,00, dal momento che lo stesso, oltre a soddisfare pienamente le esigenze dellintera Comunità Montana Monte Rosa, consente di diventare un punto di riferimento per un territorio più ampio, che più volte è stato colpito da calamità naturali (Piedimulera si situa infatti al centro della valle del Toce e nelle vicinanze di aree fortemente antropizzate e industrializzate), e si inserisce, più in generale, nellobiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile, di migliorare la qualità della vita delle comunità locali attraverso la tutela della montagna e dellambiente.
Tutto ciò premesso e considerato,visto lart. 34 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267,visto il verbale della seduta di conferenza del 2 febbraio 2006,
vista la deliberazione della Giunta Provinciale della Provincia del Verbano Cusio Ossola n. 299 del 28 dicembre 2007,vista la deliberazione della Giunta della Comunità Montana Monte Rosa n. 6 del 16 gennaio 2008,
si conviene e si stipula quanto segue:
Art. 1 - Accordo unanime (art. 34, comma 4, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267). Valore delle premesse e degli allegati
Ai sensi dellart. 34, comma 4, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, è condiviso allunanimità dai legali rappresentanti degli Enti stipulanti il contenuto del presente Accordo di Programma, le cui premesse costituiscono parte integrante e sostanziale dellAccordo medesimo, unitamente agli atti amministrativi e progettuali ad esso allegati.
Art. 2 - Finalità
Il presente Accordo di Programma ha per finalità lutilizzo di fondi derivanti dai proventi dei canoni idrici, fondi stanziati dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola sulla base delle linee di indirizzo approvate dalla Giunta Provinciale con deliberazione n. 367 del 9 dicembre 2005, per la realizzazione di un centro polifunzionale di protezione civile da realizzarsi nel Comune di Piedimulera, già sede di C.O.M. (così come individuata con decreto prefettizio n. 2072/20.3/Gab del 5 luglio 2001).
Art. 3 - Ambiti territoriali a favore dei quali il progetto viene realizzato
Territorio della Comunità Montana Monte Rosa - Comune di Piedimulera - Comune di Calasca Castiglione - Comune di Vanzone con San Carlo - Comune di Ceppo Morelli - Comune di Macugnaga - Comune di Bannio Anzino - Comune di Pieve Vergonte.
Art. 4 - Durata dellAccordo
LAccordo di Programma avrà durata occorrente per il tempo operativo previsto per la realizzazione del centro polifunzionale di protezione civile di cui allarticolo 2 e per lerogazione del cofinanziamento di cui allarticolo 6 da parte della Provincia del Verbano Cusio Ossola.
Art. 5 - Contenuto e realizzazione dellAccordo
Lattuazione del Piano dintervento oggetto dellAccordo avverrà ad opera della Comunità Montana Monte Rosa e del Comune di Piedimulera, il quale appalterà i lavori per la realizzazione di un centro polifunzionale di protezione civile. La Provincia del Verbano Cusio Ossola cofinanzierà il progetto inerente la realizzazione del centro polifunzionale di protezione civile nella misura prevista dal successivo articolo 6.
Art. 6 - Piano economico e copertura finanziaria
Il progetto relativo alla realizzazione dellintervento oggetto dellAccordo ammonta a complessivi Euro 280.000,00 (Euro duecentoottantamila virgola zero), di cui Euro 200.000,00 (Euro duecentomila virgola zero) a carico della Provincia del Verbano Cusio Ossola.
La quota rimanente di Euro 80.000 (Euro ottantamila virgola zero), come certificato dalla Comunità Montana Monte Rosa, è finanziata dal Comune di Piedimulera nellambito del proprio bilancio.
La Provincia del Verbano Cusio Ossola corrisponderà allEnte la propria quota seguendo il seguente criterio:
- un primo 50% entro 30 giorni dal ricevimento di dichiarazione di inizio lavori;
- il restante 50% entro 30 giorni dalla certificazione di regolare esecuzione dei lavori.
Art. 7 - Funzionari responsabili dellattuazione dellAccordo
Ciascun Ente stipulante indica quale funzionario responsabile dellattuazione dellAccordo di Programma per la parte di propria competenza la seguente persona:
- la Provincia del Verbano Cusio Ossola: Fausto geom. Ranzoni;
- la Comunità Montana Monte Rosa: Alberto geom. Rabaglietti.
Art. 8 - Vigilanza
Le modalità operative sono definite e verificate direttamente dai responsabili dei servizi interessati degli Enti gestori.
La vigilanza sulla corretta applicazione e sul buon andamento dellesecuzione dellAccordo è svolta da un collegio presieduto dal Presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola e composto dal legale rappresentante, o suo delegato, della Comunità Montana Monte Rosa e dai funzionari di cui allarticolo precedente.
Detto collegio si riunirà allorquando il Presidente o due membri ne facciano richiesta. La sede del Collegio è convenzionalmente stabilita presso il Comune di Piedimulera.
Art. 9 - Arbitrato
Le controversie che dovessero eventualmente insorgere in merito allinterpretazione ed esecuzione del presente Accordo di Programma saranno preliminarmente esaminate dal collegio di vigilanza di cui allarticolo precedente.
Nel caso in cui il collegio medesimo non dovesse giungere ad alcuna soluzione, la controversia sarà posta alla cognizione di un collegio arbitrale costituito da tre membri, uno dei quali, con funzioni di Presidente, designato dal Presidente del Tribunale di Verbania, uno designato dal Presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola ed uno designato dal Presidente della Comunità Montana Monte Rosa, ai quali spetta il compito di giudicare con equità la questione posta al loro esame.
Art. 10 - Strumenti urbanistici
Ladesione al presente Accordo non comporta variazione degli strumenti urbanistici degli Enti partecipanti.
Art. 11 - Pubblicazione dellAccordo
Il presente accordo sarà approvato con atto formale dal Presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola - Decreto del Presidente della Provincia - e lo stesso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Art. 12 - Allegati
AllAccordo di Programma vengono allegati il progetto di cui allarticolo 2 e la deliberazione del Comune di Piedimulera di assunzione a proprio carico dellimporto di Euro 80.000,00 per la realizzazione dello stesso.
Letto, confermato allunanimità e sottoscritto.
Verbania, 21 aprile 2008
per la Provincia del Verbano Cusio Ossola
Il Presidente
Paolo Ravaioli
per la Comunità Montana Monte Rosa
Il Presidente
Claudio Sonzogni