Bollettino Ufficiale n. 18 del 30 / 04 / 2008
ANNUNCI LEGALI
Regione Piemonte
Collegamento autostradale A6-A21 Asti-Cuneo. Progetti lotti II-1 Isola dAsti-Asti est, II-5 Guarene-Roddi, II-6 Roddi-Diga Enel. Procedimento di rinnovo intesa Stato-Regione ex art. 81 del D.P.R. n. 616/77-D.P.R. n. 383/94. Comunicazione di avvenuto deposito degli elaborati e avvio del procedimento, ai sensi della L n. 241/1990 e s.m.i. e della L.R. n. 7/2005
Con note prot. U/08/75 in data 14.02.2008 e U/08/84 in data 18.02.2008, acquisite con prot. rispettivamente 1954/DA12.00 del 21.02.2008 e 2130/DA12.00 del 26.02.2008, la Società Autostrada Asti-Cuneo S.p.A, concessionaria per la realizzazione e gestione dellautostrada Asti - Cuneo, con sede in Via XX Settembre n. 98/E - Roma, presentava istanza al Ministero delle Infrastrutture ai fini della reiterazione dei vincoli preordinati allesproprio, ai sensi dellart. 9, comma 4 del DPR 327/2001 e s.m.i., sui lotti II.5 Guarene-Roddi, II.6 Roddi-Diga Enel e II.1b Rocca Schiavino-Asti-Est (nellambito del lotto II.1) del collegamento autostradale Asti-Cuneo, già autorizzati ai sensi dellart. 81 del D.P.R. 616/1977 e D.P.R. 383/1994 con provvedimenti ministeriali n. 1574/02 del 18.06.2002, n. 2397/02 del 02.07.2002 e n. 1233 del 06.10.1999.
Con nota prot. 533 del 25.02.2008, acquisita con prot. 2899/DA12.00 del 13.03.2008, il Ministero delle Infrastrutture rappresentava alla Regione Piemonte la necessità di procedere alla reiterazione dei vincoli espropriativi mediante la rinnovazione dei procedimenti che li hanno sanciti, ed invitava la Società concessionaria ad inviare la documentazione progettuale ai soggetti competenti, anche ai fini del necessario rinnovo della autorizzazione paesaggistica di cui al D.lgs. 42/2004 e s.m.i.
In data 6 marzo 2008 con prot. n. 2504/DA12.00 la Direzione regionale Trasporti, Logistica, Mobilità ed Infrastrutture situata in Via Belfiore n. 23, Torino, riceveva da parte della Società Autostrada Asti-Cuneo s.p.a, copia su supporto informatico di uno stralcio degli elaborati relativi ai progetti dei lotti II-1 Isola dAsti-Asti est, II-5 Guarene-Roddi, II-6 Roddi-Diga Enel del Collegamento Autostradale A6-A21 Asti-Cuneo.
Successivamente con note prot. 1012 e 1013 del 17.03.2008 acquisite agli atti con prot. n. 3505/ DA12.00 e n. 3493/DA12.00 del 01.04.2008 il Ministero delle Infrastrutture ha indetto la Conferenza di Servizi finalizzata al rinnovo dellintesa sulla localizzazione delle opere in oggetto per la intervenuta decadenza dei vincoli espropriativi, per il giorno 31.03.2008, rinviata al giorno 06.05.2008 con note 1110 e 1111 del 26.03.2008, onde consentire alla società concessionaria lespletamento delle procedure di pubblicità dei procedimenti. Il Ministero richiedeva altresì a corredo del progetto del lotto II.1 la trasmissione al Ministero per i Beni ed Attività Culturali, nonché alla Regione Piemonte di alcuni ulteriori elaborati necessari ai fini dellistruttoria.
Con ulteriore nota prot. U/08/282 in data 07.04.2008, acquisita con prot. 3782/DA1200 del 07.04.2008, la Società Autostrada Asti-Cuneo S.p.A trasmetteva alla Direzione regionale Trasporti, Logistica, Mobilità ed Infrastrutture copia cartacea dei principali elaborati concernenti i progetti in esame, dalla quale risultano peraltro esclusi gli ulteriori elaborati richiesti dal Ministero Infrastrutture per il lotto II.1.
Data di avvio del procedimento: 07.04.2008.
Conclusione del procedimento: secondo quanto stabilito dallart. 2 della L. 241/1990 e s.m.i. e dallart. 6 della L.R. n. 7/2005.
La documentazione presentata è a disposizione per la consultazione da parte del pubblico presso la Direzione regionale Trasporti, Via Belfiore n. 23, Torino (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30), per quindici giorni a partire dalla data di pubblicazione del presente comunicato.
Eventuali osservazioni, informazioni e contributi tecnico-scientifici, in attuazione del diritto di partecipazione al procedimento, potranno essere presentati al Responsabile del Procedimento presso la Direzione regionale Trasporti nel termine di quindici giorni dalla pubblicazione del presente comunicato.
Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. e della L.R. 4 luglio 2005, n. 7, il Responsabile del Procedimento designato è lIng. Aldo Manto, Direttore della Direzione Trasporti, Logistica,Mobilità ed Infrastrutture della Regione Piemonte (tel. 011/4324246); inoltre, per informazioni sullo stato della pratica, è possibile rivolgersi alling. Gabriella Giunta, funzionario del Settore Grandi Infrastrutture e Ferrovie (tel. 011/4323926).
Avverso il provvedimento finale è possibile, per chiunque vi abbia interesse, esperire ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte entro 60 giorni dalla piena conoscenza dellatto.
Il Responsabile del Procedimento
Aldo Manto