Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 15 del 10 / 04 / 2008
Codice DA1408
D.D. 21 dicembre 2007, n. 842
Comune di Varallo Sesia - Conferenza dei Servizi del 19/12/2007 - interventi di sistemazione idrogeologiche su versante occidentale rupe del Sacro Monte ed in localita Crevola e Locarno - importo Euro 120.000,00
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
di approvare ed autorizzare con prescrizioni, secondo gli esiti della Conferenza dei Servizi, il progetto definitivo concernente Sistemazioni idrogeologiche su versante occidentale rupe del Sacro Monte ed in località Crevola e Locarno, datato novembre 2007 , redatto dal professionista Dott. Ing. Fauda Pichet, dellimporto complessivo di Euro 120.000,00. Le prescrizioni sono di seguito riportate:
a) In fase esecutiva dovranno essere svolte ulteriori indagini geotecniche al fine di meglio caratterizzare gli ammassi rocciosi oggetto dintervento, in particolare dovrà essere individuata la spaziatura delle varie famiglie di giunti e discontinuità che provocano lisolamento ed il distacco dei blocchi rocciosi per verificare la dimensione dei blocchi utilizzata per il dimensionamento delle reti e degli ancoraggi;
b) nellintervento previsto in frazione Crevola, in alternativa alla realizzazione dellattraversamento della strada comunale mediante tubazione, dovrà essere realizzato un pozzetto perdente a monte della strada stessa;
c) nellesecuzione dei lavori ricadenti nellarea della Riserva Naturale del Sacro Monte di Varallo, al fine di salvaguardare al meglio lacciottolato della strada pedonale sottostante la zona dintervento, prima del disgaggio della roccia soprastante la strada, dovranno essere disposte sulla strada medesima le ramaglie e le piante provenienti dai tagli effettuati durante i lavori, allo scopo di attutire lo schianto dei massi disgaggiati sullacciottolato;
d) le caratteristiche del materiale lapideo impiegato per le parti a vista delle opere darte dovranno essere coerenti per cromatismo e tipologia a quelle delle pietre presenti nei luoghi di intervento;
e) gli interventi di stabilizzazione mediante posa di rete metallica ad alta resistenza dovranno assicurare la rinaturalizzazione spontanea delle aree stabilizzate provvedendo, se necessario, a mantenere in situ tasche di terra fertile mediante tecniche di ingegneria naturalistica;
f) i giunti a vista delle scogliere dovranno essere riempiti di terreno vegetale per favorire il rapido inserimento della vegetazione spontanea al fine di mitigare la presenza del manufatto nel contesto ambientale.
LEnte gestore dovrà, in accordo con le disposizioni della Legge Regionale 18/1984 e s.m.i. e del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 in materia di lavori ed opere pubbliche, adottare i provvedimenti necessari ai fini dellattuazione del progetto definitivo approvato; ad esso compete, quindi, lapprovazione del progetto esecutivo ed ogni altra incombenza ai fini della realizzazione degli interventi, comprese le eventuali procedure per loccupazione o ladozione di atti ablativi.
Alla presente sono allegati i pareri pervenuti dagli Enti ed Organi interessati, che ne fanno parte integrante.
La presente determinazione verrà inviata alle Amministrazioni ed Enti convocati.
La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 61 dello Statuto regionale e dellart. 16 del regolamento regionale 8/R del 29/07/2007.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al T.A.R. entro 60 gg. ed al Capo dello Stato entro 120 gg. dallavvenuta piena conoscenza dellatto.
Il Dirigente responsabile
Felice Storti