Bollettino Ufficiale n. 15 del 10 / 04 / 2008
CONCORSI
Azienda sanitaria locale VCO
Bando per conferimento di una borsa di studio dal titolo Ospedale senza dolore: Allestimento di preparazioni per terapia antalgica
Il Direttore Generale della A.S.L. - VCO in esecuzione della Deliberazione n. 213 del 19.03.2008
rende noto
che è indetta pubblica selezione per titoli e prova scritta per il conferimento di n. 1 borsa di studio annuale dal titolo Ospedale senza dolore: allestimento di preparazioni per terapia antalgica, con impegno orario settimanale di ore 36, per candidati laureati in Farmacia o CTF.
La borsa di studio, dellimporto annuo di euro 20.000,00 lordi, non è divisibile né cumulabile con altre, con assegni e sovvenzioni di analoga natura, né con stipendio o retribuzioni di altra natura derivanti da rapporti di impiego pubblico e privato.
Il Conferimento della medesima non dà luogo alla instaurazione di alcun rapporto di lavoro con lAmministrazione della A.S.L. - VCO.
La ASL VCO garantisce al borsista la copertura assicurativa Responsabilità Civile verso Terzi (RCT).
Lammissione alla pubblica selezione e il suo espletamento vengono disciplinati dai sotto indicati articoli:
Art. 1 - La borsa di studio ha durata di 12 mesi e sarà soggetta alle direttive impartite dal Direttore f.f. della S.C. Farmacia Ospedaliera, con cui il borsista concorderà orari e modalità di effettuazione della borsa di studio stessa.
Limporto della borsa di studio verrà corrisposto al borsista in rate mensili posticipate a far tempo dalla data di decorrenza della borsa stessa, dietro presentazione di dichiarazione rilasciata dal responsabile del progetto.
Art. 2 - Per essere ammessi a selezione i candidati devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile stabilito per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti:
- laurea in Farmacia o C.T:F:;
- iscrizione allalbo dellOrdine dei Farmacisti;
- cittadinanza italiana (per le equiparazioni valgono le norme in materia);
- idoneità fisica allo svolgimento dellattività. Laccertamento dellidoneità fisica è effettuata a cura dellA.S.L. prima dellinizio dellattività del borsista;
- ottemperamento degli obblighi di leva.
Art. 3 - Le domande di ammissione, redatte in carta semplice e sottoscritte in originale, dovranno essere presentate direttamente o pervenire a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al Direttore Generale della A.S.L. - VCO, Via Mazzini, 117 - 28887 Omegna (VB), nel termine perentorio di 15 giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Nelle domande è fatto obbligo agli aspiranti di dichiarare sotto la propria responsabilità:
a) nome, cognome, luogo e data di nascita;
b) residenza;
c) cittadinanza italiana (per le equiparazioni valgono le norme in materia);
d) le eventuali condanne penali riportate;
e) i titoli di studio ed accademici posseduti con lindicazione del luogo e della data di conseguimento;
f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
g) il domicilio ed il recapito cui indirizzare le eventuali comunicazioni.
(In caso di mancata indicazione vale la residenza indicata alla lettera b)
h) lautorizzazione allazienda al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D.lgs. 196/2003, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura per lassegnazione della borsa di studio.
Non saranno accolte le domande che per qualsiasi motivo perverranno oltre il termine stabilito dal primo comma del presente articolo, le domande incomplete o quelle non firmate.
Art. 4 - I candidati dovranno allegare alla domanda i seguenti documenti:
a) Copia fotostatica del documento di identità in corso di validità;
b) certificato del titolo di studio ed accademici posseduti;
c) curriculum formativo e professionale datato e firmato;
d) elenco di tutti i titoli e documenti prodotti.
Tutte le certificazioni devono essere prodotte in originale o in copia autenticata, ovvero autocertificati a norma di legge.
Art. 5 - I titoli posseduti e la prova di esame scritta saranno vagliati da una Commissione che valuterà curriculum ed esame e formulerà una graduatoria di merito tenendo conto dei titoli prodotti e del risultato dellesame.
Art. 6 - La Commissione stabilirà una graduatoria dei candidati giudicati idonei ed assegnerà la borsa di studio al primo classificato.
Tale graduatoria ha validità due anni dalla data della sua approvazione.
La borsa di studio che eventualmente restasse disponibile per rinuncia o decadenza del vincitore o per altro motivo, potrà essere assegnata al candidato risultato idoneo nellordine della graduatoria.
Art. 7 - Il candidato dichiarato vincitore dalla borsa di studio sarà invitato a presentare a pena di decadenza, nel termine di 15 gg. dalla data del relativo invito i seguenti documenti:
a) dichiarazione di accettazione senza riserve della borsa medesima alle condizioni comunicate. Con detta dichiarazione lassegnatario dovrà inoltre dare esplicita assicurazione sotto la propria personale responsabilità che non usufruirà durante tutto il periodo di durata della borsa, di altre borse di studio né di altri analoghi assegni o sovvenzioni e che non percepisce stipendi e retribuzioni di qualsiasi natura derivanti da rapporti di impiego pubblico o privato;
b) copia od estratto dello stato di servizio militare o del foglio matricolare o certificato di esito di leva rilasciato dellAutorità competente o foglio di congedo illimitato provvisorio;
c) fotocopia del codice fiscale.
Art. 8 - Lassegnatario della borsa di studio ha lobbligo:
a) di iniziare puntualmente alla data di decorrenza presso il Servizio interessato lattività in programma pena la decadenza della nomina, salvo che provi lesistenza di legittimo impedimento;
b) di continuare lattività regolarmente ed ininterrottamente per lintero periodo di durata della borsa; possono essere ammessi ritardi ed interruzioni della borsa di studio solo per gravi impedimenti o malattia debitamente giustificati; se tali impedimenti o malattia si protraggono per più di un mese, la borsa di studio è soggetta a sospensione fino alla data di ripresa del servizio;
c) di rispettare gli obblighi di legge vigenti in materia di riservatezza, con particolare riguardo allosservanza del D.lgs. n. 196/2003;
d) di osservare tutte le norme interne e le disposizioni impartite dal responsabile della borsa di studio.
Art. 9 - LAmministrazione della A.S.L. VCO non assume alcuna responsabilità per casi di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni di recapito da parte dei candidati o di mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, di eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellEnte.
Art. 10 - LAmministrazione della A.S.L. VCO si riserva la facoltà di annullare, revocare, sospendere, prorogare o modificare il presente bando o parte di esso, qualora ne rilevasse lopportunità o la necessità a suo insindacabile giudizio.
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Dipartimento Farmaceutico al seguente numero. 0323/868323.
Il Direttore generale A.S.L. - VCO
Ezio Robotti