Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 2
Supplemento Ordinario n. 2 al B.U. n. 14
Codice DA1418
D.D. 10 dicembre 2007, n. 718
Legge regionale 02.07.1999, n. 16, articolo 29 come modificato dalla Legge regionale 22.07.2003, n. 19 - Finanziamento aggiuntivo al Fondo regionale per la Montagna anno 2006 - Progetto Riqualificazione urbanistica del viale storico monumentale di ingresso al concentrico in Comune di Frabosa Soprana - Beneficiaria la Comunita Montana Valli Monregalesi (CN) - Approvazione progetto definitivo.
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
- di approvare le risultanze del Verbale di Istruttoria citato in premessa;
- di approvare il progetto definitivo Valorizzazione turistica del territorio delle Valli Monregalesi - Lotto B: Riqualificazione urbanistica del viale storico monumentale di ingresso al concentrico in Comune di Frabosa Soprana, presentato dalla Comunità Montana Valli Monregalesi, dellimporto complessivo di spesa di Euro 180.000,00= e di contributo di Euro 73.625,40=, di cui al seguente quadro economico riepilogativo:
Riqualificazione urbanistica del viale storico monumentale
di ingresso al concentrico
in Comune di Frabosa Soprana
- Importo lavori a base dasta euro 133.000,00
- Importo oneri per la sicurezza euro 5.500,00
Totale lavori euro 138.500,00
Somme a disposizione dellamministrazione
- Spese tecniche euro 18.200,00
- Inarcassa euro 364,00
- Incentivo di progettazione Euro 4.170,00
- I.V.A. 10% sul totale lavori euro 13.850,00
- I.V.A. 20% sulle spese tecniche euro 3.712,80
- Allacciamenti, imprevisti, ecc. euro 1.203,20
Totale somme a disposizione euro 41.500,00
Totale progetto euro 180.000,00
Considerato che limporto complessivo delle spese tecniche (ivi compreso lincentivo di progettazione) supera di Euro 3.344,00= la percentuale del 14% di contributo regionale attribuibile per spese generali e tecniche, leccedenza di spesa dovrà essere ricondotta nella percentuale di contributo regionale riconoscibile o trovare copertura finanziaria da parte dellEnte beneficiario, in sede di rendicontazione finale delle spese.
A completamento di quanto sopra, si propongono le sotto elencate prescrizioni e modalità di erogazione del finanziamento :
a) Prima dellinizio dei lavori, dovranno essere prodotte le autorizzazioni e concessioni inerenti le opere in progetto, previste dalla normativa vigente. LAmministrazione Regionale declina comunque ogni responsabilità conseguente lesecuzione di interventi privi delle regolari autorizzazioni;
b) Ad avvenuto e documentato avvio delle iniziative, potrà essere liquidato un anticipo pari al 50% del contributo spettante.
A tal fine dovrà essere trasmessa al Settore Economia Montana la seguente documentazione:
- lettera della Comunità Montana di dichiarazione di avvio degli interventi e di richiesta di corresponsione dell anticipo,
- atti di aggiudicazione dei lavori in appalto,
- copia del contratto stipulato con limpresa aggiudicataria dei lavori,
- dichiarazione di consegna ed inizio lavori sottoscritta tra le parti.
c) Eventuali variazioni, che potranno intervenire in corso dopera e tali da modificare significativamente le categorie di spesa riassunte nella Determinazione di approvazione del progetto, dovranno essere immediatamente segnalate .
d) Le possibili varianti, che comportino un incremento del costo complessivo di progetto, dovranno prevedere la copertura delleccedenza di spesa da parte dellEnte beneficiario .
e) Lultimazione dei lavori dovrà avvenire entro 18 mesi dalla data della presente Determinazione di approvazione del progetto e di assegnazione definitiva del contributo.
f) Per la liquidazione del saldo, dovranno pervenire al Settore Economia Montana i seguenti documenti:
- relazione finale e quadro economico generale degli interventi effettivamente realizzati,
- copia della contabilità finale dei lavori,
- atti della Comunità Montana di approvazione della contabilità finale,
- lettera di richiesta di corresponsione del saldo, vincolato al pagamento delle fatture in sospeso maturate e non ancora liquidate,
- copia conforme delle fatture e delle parcelle dei professionisti già quietanzate con la liquidazione dellanticipo, accompagnate da copia del mandato di pagamento;
- altra eventuale documentazione (materiale fotografico).
A liquidazione di saldo avvenuta, la Comunità Montana trasmetterà copia conforme delle successive fatture/parcelle liquidate, accompagnate da copia del mandato di pagamento.
LAmministrazione Regionale non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile di eventuali danni o molestie verso terzi, derivanti dall esecuzione delle opere finanziate.
Il Direttore regionale
Giovanni Ercole