Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 13
Codice DA1901
D.D. 12 novembre 2007, n. 76
L. 104/92 - Attivita di consolidamento dellOsservatorio regionale sulla disabilita. Impegno di spesa di Euro 272.193,00 sul capitolo 14764/2007.
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
* di impegnare, per le motivazioni illustrate in premessa, la somma di Euro 272.193,00, accantonata con la D.G.R. n. 91-7212 del 22.10.2007 sul capitolo 14764/2007 (accantonamento n. 101742);
* di assegnare ed erogare:
* Euro 220.000,00 al Comune di Torino per lo sviluppo e mantenimento dell InformaAbile/Disabile regionale; dintesa con lASL 1, il 13% della predetta somma è destinato alle attività svolte dallASL medesima, già oggetto di convenzione negli anni tra i due enti.
* Euro 52.193,00 allASL 16 di Mondovì per il coordinamento nelle attività di monitoraggio della mappatura dei flussi esistenti e loro verifica per la rilevazione della disabilità - Passaporto delle Abilità-PABI, nonchè per lelaborazione dei dati e loro divulgazione al fine di acquisire ogni elemento necessario ad una più puntuale programmazione regionale e locale inerente larea socio sanitaria.
di prevedere che i suddetti enti, beneficiari dei finanziamenti, trasmettano, entro il mese di luglio 2008, al Settore Programmazione e Promozione interventi a sostegno della persona e della famiglia e per la qualificazione del personale socio-assistenziale - Corso Stati Uniti 1 - 10128 Torino - una relazione sulle attività svolte e sui relativi costi sostenuti.
Tutte le attività dellOsservatorio regionale sulla disabilità, di cui in premessa, sono coordinate dallAssessorato al Welfare e Lavoro e dallAssessorato Tutela della salute e Sanità, attraverso la Commissione Interassessorile sulla disabilità.
I soggetti destinatari del finanziamento sono tenuti a citare, in ogni iniziativa mirata a diffondere la conoscenza dellintervento oggetto del contributo regionale, la partecipazione finanziaria della Regione alla realizzazione dellintervento medesimo. Le modalità di utilizzo del marchio Regione Piemonte sono disponibili alla pagina web http://www.regione.piemonte.it /loghiuff/index.htm.
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso al T.A.R. nel termine di 60 giorni dalla notificazione o dallintervenuta piena conoscenza.
La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 61 dello Statuto e dellart. 16 del D.P.G.R n. 8/R/2002.
Il Direttore regionale
Giampaolo Albini