Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 07 del 14 / 02 / 2008

Codice DA1010
D.D. 31 gennaio 2008, n. 47

Impegno di Euro 27.500,00 sul capitolo 126102/2008 per proroga incarico di collaborazione alla dott.ssa Anna Maria Lanfranco per la prosecuzione del progetto “Attuazione in Piemonte della Direttiva Quadro sulle acque 2000/60/CE e del Piano di Tutela delle Acque”.

IL DIRIGENTE

Premesso che:

- la Direttiva europea 2000/60/CE ha affermato la centralità delle acque e dell’ecosistema ad esse associato in quanto indicatore della sostenibilità ambientale degli usi della risorsa;

- a seguito dell’emanazione di detta direttiva, è stato avviato a livello europeo un graduale processo di conoscenza e caratterizzazione fisiografica, ecosistemica e degli impatti che dovrà culminare nella redazione dei Piani di gestione dei distretti idrografici con lo scopo di raggiungere e mantenere un livello di qualità ambientale “buono” sia per le acque superficiali che per quelle sotterranee;

- nelle more del recepimento del testo europeo da parte del Governo, la Regione Piemonte e, per essa, la Direzione Pianificazione delle risorse idriche, oggi confluita nella Direzione regionale Ambiente, aveva già messo in campo una serie di attività in sintonia con gli obiettivi delineati dalla Direttiva 2000/60/CE, attività cui ha dato notevole contributo la dott.ssa Anna Maria Lanfranco in funzione di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, l’ultimo dei quali è in scadenza il prossimo 2 febbraio 2008;

- l’approvazione del Piano regionale di Tutela delle acque, avvenuta con D.C.R. n. 117-10731 in data 13 marzo 2007, ha formalizzato l’avvio della sua attuazione che, per essere valutata in itinere, necessita della predisposizione di opportuni indicatori e che prevede, tra l’altro, l’applicazione su tutto il territorio di strumenti di partecipazione negoziata denominati “Contratti di fiume o di lago”, tematiche alle quali la dott.ssa Lanfranco ha già fornito un ausilio sostanziale nel corso dell’incarico in scadenza;

- in considerazione del rilevante apporto dato per il raggiungimento degli obiettivi assegnati, la Direzione intende avvalersi ancora di tale professionalità prorogando la durata del precedente contratto, approvato con D.D. numero 20/24 del 1 febbraio 2007, per un altro anno di attività nel corso del quale le tre tematiche principali già in essere verranno ulteriormente sviluppate come di seguito precisato:

- contributo alla revisione della rete di monitoraggio dei corsi d’acqua come richiesto dalle nuove prescrizioni legislative europee, con particolare riguardo alla definizione dei programmi di monitoraggio operativo e di sorveglianza da applicarsi ai punti di campionamento della rete regionale;

- supporto e coordinamento relativamente alla valutazione dell’attuazione del Piano regionale di Tutela delle Acque mediante applicazione degli indicatori prioritari in precedenza elaborati a tutte le aree idrografiche identificate nel Piano stesso;

- supporto al processo di evoluzione dei contratti di fiume già in corso per favorire l’integrazione delle politiche di sviluppo con quelle di tutela dell’ambiente e eventuale stesura di apposite Linee guida di indirizzo in materia;

- le ulteriori attività da svilupparsi nel corso del 2008 sono state concordate con il Dirigente del settore “Rilevamento, controllo, tutela e risanamento delle acque, disciplina degli scarichi” e definite in un apposito programma agli atti del settore;

- la proroga del precedente rapporto lavorativo per conseguire ulteriori obiettivi è da ritenersi in linea con i contenuti della deliberazione n° 32-7961 del 28 dicembre 2007, con la quale la Giunta Regionale ha recepito il Protocollo di intesa stipulato tra l’Amministrazione stessa e le organizzazioni sindacali, che prevede, tra l’altro, l’impegno al mantenimento in servizio anche del personale precario operante con contratto di collaborazione coordinata e continuativa fino all’espletamento del programma di stabilizzazione ivi riportato;

ritenuto, pertanto, di prorogare di un anno, agli stessi patti e condizioni, la durata del contratto di cui alla D.D. numero 20/24 del 1 febbraio 2007, dove vengono disciplinati gli aspetti economici, previdenziali e fiscali della collaborazione;

atteso che alla spesa di Euro 27.500,00, necessaria per la copertura finanziaria della collaborazione, si fa fronte con fondi stanziati sul capitolo 126102/2008 (ex capitolo 12559);

vista, al riguardo, la nota n. 2476/DA1000 del 30/1/2008 con la quale il Direttore della Direzione Ambiente assegna la somma di Euro 57.500,00 sul capitolo 126102/2008 (A100260) per la prosecuzione delle collaborazioni in capo al Settore;

visto l’art. 7 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (Norme generali sull’ordinamento del lavori alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche);

visto il decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152 riguardante la tutela delle acque;

visto il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 “norme in materia ambientale”;

vista la L.R. 21/12/2007 n. 27 “Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno 2008";

vista la L.R. 11 aprile 2001, n. 7 “Ordinamento contabile della Regione Piemonte”;

visto l’art. 22 della L.R. 8 agosto 1997, n. 51;

vista la D.G.R. n. 17-7987 del 14 gennaio 2008 riguardante l’adozione del Manuale per l’attuazione del Programma Operativo;

vista la nota del 22 gennaio 2008 contenente istruzioni per gestire la fase transitoria dell’approvazione del Programma Operativo;

determina

- di prorogare di un anno il contratto di collaborazione con la dott.ssa Anna Maria Lanfranco, approvato con D.D. numero 20/24 del 1 febbraio 2007, agli stessi patti e condizioni ivi previsti per garantire gli sviluppi delle attività di cui alle premesse, in coerenza con quanto stabilito dalla Giunta Regionale nel protocollo d’intesa approvato con D.G.R. n° 32-7961 del 28 dicembre 2007;

- di impegnare a tale fine la somma di Euro 27.500,00 sul capitolo 126102/2008.

Il Dirigente responsabile
Giovanni Negro