Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 03
Codice 21.5
D.D. 21 settembre 2007, n. 698
Legge regionale 17 novembre 1983, n. 22 Interventi per la salvaguardia e lo sviluppo di aree di interesse botanico. Impegno e liquidazione della somma di Euro 95.000,00 sul Capitolo 16048/2007. (Acc.100405).
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
Di garantire la realizzazione di interventi per la salvaguardia, lo sviluppo e il recupero di Aree di elevato interesse botanico inserite nellElenco ufficiale costituito e successivamente aggiornato ai sensi della D.G.R. n. n. 100-29589 del 1 marzo 2000 con cui sono state approvate le Linee guida per lapplicazione della legge regionale 17 novembre 1983 n. 22".
Di impegnare e di liquidare a tal fine la somma di Euro 95.000,00 con riferimento allo stanziamento disponibile sul Capitolo 16048 del Bilancio di previsione per lesercizio finanziario 2007 accantonato ed assegnato a favore della Direzione Turismo-Sport-Parchi D.G.R. n. 28-5623 del 2 aprile 2007 (Acc. 100405) e così suddivisa:
Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Biologia Vegetale
Viale P.A. Mattioli n. 25, 10125 Torino (omissis)
Istanza n. 275 del 19 settembre 2007 (Prot. n. 17083/21.5 del 20 settembre 2007)
Sviluppo del progetto Analisi territoriale regionale sulle piante invasive e sui rapporti con la flora autoctona per io mantenimento della biodiversità: allestimento di documenti cartografici e di una collezione di semi e di frutti - Seconda fase; la prima fase è stata finanziata con Determinazione Dirigenziale n. 801 del 2 novembre 2005.
Spesa complessiva prevista - Euro 25.000,00
Finanziamento concesso - Euro 25.000,00
Comunità Montana Valle Cervo - La Bursh
Via B. Galliari n. 50, 18311 Andorno Micca, Biella (omissis)
Istanza n. 2597 del 18 settembre 2007 (Prot. n. 16951/21.5 del 19 settembre 2007)
Sviluppo di primi interventi di manutenzion e e di restauro del verde nellArea attrezzata del Brich di Zumaglia e Mont Preve oggetto di Piano di intervento approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 60-3581 del 2 agosto 2006
Spesa complessiva prevista - Euro 237.600,00
Finanziamento concesso - Euro 35.000,00
Consorzio di Cooperative Sociali Kairos
Via Lulli n. 8, 100148 Torino (omissis)
Sviluppo del progetto Verdi Talenti per la valorizzazione professionale dei detenuti della Casa Circondariale Lo Russo e Cutugno che prevede la realizzazione di un vivaio allinterno del carcere su una superficie di circa 9.000 mq finalizzato alla produzione di specie vegetali adatte alla manutenzione, al recupero ed al restauro di giardini storici e di ambiti naturali.
Il progetto è cofinanziato dal Dipartimento dellAmministrazione Penitenziaria - Direzione Generale Detenuti e Trattamento con la somma di Euro 40.000,00 e dallo stesso Consorzio Kairos con la somma di Euro 20.000,00.
Per la realizzazione del progetto è stato costituito in data 22 giugno 2007 un Consorzio Temporaneo di Scopo (ATS) composto dallo stesso Consorzio in qualità di capofila, dalla Casa Circondariale Lo Russo e Cutugno, dallEnte di Formazione Professionale C.F.P.P. - Casa di Carità, dalla Associazione Confcooperative di Torino, dalla Federazione Provinciale Coltivatori Diretti di Torino, dal Consorzio di Cooperative Agroforestali Bosco Vivo.
Spesa complessiva prevista - Euro 180.700,00
Finanziamento concesso - Euro 35.000,00
Le somme spettanti all Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Biologia Vegetale , alla Comunità Montana Valle Cervo - La Bursch ed al Consorzio di Cooperative Sociali Kairos saranno erogate secondo le seguenti modalità: 50% a titolo di anticipazione e il restante 50% a seguito di presentazione di stato di avanzamento lavori; la rendicontazione avverrà secondo le modalità stabilite con Determinazione Dirigenziale n. 101 del 4 marzo 2004.
La presente Determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellarticolo 61 dello Statuto.
Il Dirigente responsabile
Ermanno De Biaggi