Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 50 del 13 / 12 / 2007

Codice 22.1
D.D. 17 settembre 2007, n. 254

Continuita’ e sviluppo dell’iniziativa di formazione e sensibilizzazione indirizzata a decisori locali avente ad oggetto: “Ecologia urbana per decisori locali”. Impegno di spesa Euro 30.000,00 sul cap. 13595/07 (D.G.R. n. 22 - 5375 del 26 febbraio 2007 - A. 100370).

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

Di dare continuità alla collaborazione con l’Associazione “La Città possibile” per la realizzazione dell’iniziativa di formazione e sensibilizzazione indirizzata a decisori locali avente ad oggetto “Ecologia urbana per decisori locali”.

Di impegnare la somma di Euro 30.000,00 sul cap. 13595/2007 (D.G.R. 22-5375 del 26 febbraio 2007 - A. 100370) in forma di compartecipazione economica e coinvolgimento al fine di dare continuità e sviluppo alla collaborazione con l’Associazione “La Città possibile” e Studio Urbafor s.a.s finalizzata alla realizzazione di una iniziativa di informazione/formazione sui temi dell’ecologia urbana, con particolare attenzione ai possibili interventi orientati al miglioramento della qualità dell’aria nei centri urbani e periurbani, rivolta ad Amministratori e tecnici, in almeno due province piemontesi.

Di stabilire che l’erogazione la somma di Euro 30.000,00 sia effettuata a favore dell’Associazione “La Città possibile” Via S. Francesco d’Assisi n. 17 - 10122 - TO (omissis) in due quote di Euro 15.000,00 l’una subordinate rispettivamente, la prima, al documentato avvio dell’iniziativa in almeno due Province piemontesi che aderiranno (con esclusione di Novara in cui l’iniziativa ha già avuto luogo) e la seconda, a saldo, a conclusione del ciclo di attività, previa presentazione di relazione finale e rendicontazione della spesa complessivamente sostenuta per la realizzazione dell’iniziativa, sottoscritta dal rappresentante dell’organizzazione proponente.

La presente Determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell’art. 61 dello Statuto e dall’art. 16 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.

Il Dirigente responsabile
Carlo Bonzanino