Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 4
Supplemento Ordinario n. 4 al B.U. n. 48
Deliberazione della Giunta Regionale 26 novembre 2007, n. 68-7594
Legge regionale 13 aprile 1995, n. 60: approvazione dello schema di avviso pubblico per la nomina del Direttore Generale dellAgenzia regionale per la protezione ambientale.
(omissis)
LA GIUNTA REGIONALE
a voti unanimi...
delibera
- di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, il contenuto dellavviso per lacquisizione di disponibilità al conferimento dellincarico di Direttore generale dellA.R.P.A., allegato sub A) alla presente deliberazione quale parte integrante;
- di procedere alla pubblicazione integrale dellavviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e, per estratto sintetico, su di un quotidiano a diffusione nazionale;
- di dare mandato alla Direzione regionale"Ambiente" di procedere alladozione degli atti necessari alla pubblicazione sul quotidiano utilizzando le somme accantonate e non ancora impegnate sul cap. 13595/2007 con la DGR n. 5-7023 in data 8 ottobre 2007 (101462/A), destinabili anche ad iniziative di informazione;
- di individuare nella Direzione regionale Ambiente la struttura organizzativa competente allespletamento delle attività amministrative di ricevimento e di verifica della completezza delle domande ai fini delle successive valutazioni ad opera della Giunta regionale;
- di stabilire che la valutazione delle candidature e la scelta del nominando siano compiute dalla Giunta regionale in applicazione dei criteri di cui alla D.G.R. n. 154-2944 del 6 novembre 1995 relativa allapprovazione dei criteri per le nomine di competenza della Giunta regionale ai sensi dellart. 2, comma 3 della legge regionale 23 marzo 1995 n. 39 e s.m.i
La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dellart. 61 dello Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)
Allegato A
Schema di Avviso pubblico
La Regione Piemonte
rende noto
che è indetto Avviso pubblico per lacquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore generale dellAgenzia regionale per la protezione ambientale istituita ai sensi della legge regionale 13 aprile 1995 n.60( modificata dalla legge regionale 20 novembre 2002, n. 28); rinnovazione dellOrgano.
Premesso che
con deliberazione della Giunta regionale n. 38-8398 del 10 febbraio 2003 è stato nominato il Direttore regionale dellAgenzia regionale per la protezione ambientale (A.R.P.A.) e che lo stesso verrà a scadenza il prossimo 13 febbraio 2008
si comunica
che la Regione Piemonte intende procedere alla nomina del Direttore generale dellA.R.P.A, e pertanto, ai fini della presentazione delle relative candidature e ai sensi della legge regionale 23 marzo 1995 n. 39 e s.m.i.(Criteri e disciplina delle nomine ed incarichi pubblici di competenza regionale e dei rapporti tra la Regione ed i soggetti nominati - B.U.R.P. Supplemento n. 12 del 24 marzo 1995), indice pubblico avviso al fine di acquisire disponibilità alla nomina.
Il Direttore generale dellA.R.P.A., ai sensi dellart. 5 della legge regionale 13 aprile 1995 n. 60 (B.U.R.P. Supplemento n. 16 del 19 aprile 1995), così come modificato dallart. 5 della legge regionale 20 novembre 2002 n. 28 (B.U.R.P. n. 48 del 28 novembre 2002), è nominato con deliberazione della Giunta regionale ed il relativo rapporto di lavoro a tempo pieno è regolato da contratto di diritto privato di durata quinquennale ed è rinnovabile.
Le funzioni e le responsabilità del Direttore generale sono disciplinati dalla legge regionale 60/1995 n. 60 e s.m.i. e dallo Statuto dellARPA così come da ultimo modificato con deliberazione della Giunta regionale n. 10-11049 del 24 novembre 2003.
Come disposto dallarticolo 5 comma 1 della legge regionale 60/1995, come modificato dallart. 5 comma 1 della legge regionale 28/2002, il Direttore generale dellARPA é nominato con deliberazione della Giunta regionale tra persone in possesso del requisito di comprovata professionalità ed esperienza nella direzione di organizzazioni complesse.
I contenuti normativi ed economici del contratto di lavoro sono stati determinati dalla Giunta regionale con deliberazione n. 27-7953 del 9 dicembre 2002.
Ai sensi dellart. 5 comma 7 della legge regionale 60/1995, come modificato dallart. 5 comma 4 della legge regionale 28/2002, lincarico di Direttore generale é incompatibile con ogni altra attività professionale e con cariche elettive pubbliche.
Non può essere inoltre nominato Direttore generale colui che si trovi in alcuna delle condizioni previste allarticolo 13, comma 1, della legge regionale 39/1995, come modificato dalla legge regionale 9/1996.
La nomina di cui allarticolo 5, comma 1, della legge regionale 60/1995 così come modificato dalla legge regionale 28/2002 sarà adottata in applicazione dei criteri di cui alla D.G.R. n. 154-2944 del 6 novembre 1995 (Approvazione dei criteri per le nomine di competenza della Giunta Regionale ai sensi dellarticolo 2, comma 3 della legge regionale 39/1995 - B.U.R.P. n. 1 del 3 gennaio 1996).
Le istanze di candidatura, redatte secondo il modello allegato al presente avviso e rivolte al Presidente della Giunta regionale, devono essere presentate ovvero inviate a mezzo di lettera raccomandata entro e non oltre il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione di questo avviso sul presente Bollettino a:
Assessorato allAmbiente, Parchi e Aree Protette, Risorse Idriche, Acque Minerali e Termali, Energia - Direzione regionale Ambiente Via Principe Amedeo 17, 10123 - Torino.
La busta dovrà recare il riferimento Candidatura per la nomina a Direttore generale dellAgenzia regionale per la protezione ambientale. Farà fede, al fine del rispetto del termine della domanda, la data del timbro dellUfficio postale accettante.
Le istanze di candidatura possono essere altresì presentate negli Uffici di cui sopra nei seguenti orari:
dal lunedì al giovedì dalle ore 10 alle 12, ovvero inviate via fax unitamente a copia fotostatica di documento di identità al seguente numero: 011/4324632.
Qualora lultimo giorno utile per la presentazione delle candidature sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Congiuntamente alla candidatura devono essere presentati la preventiva accettazione della nomina, la dichiarazione di inesistenza di eventuali incompatibilità o limpegno a rimuoverle nel termine di giorni 15 dalla comunicazione della nomina, nonché la dichiarazione della non sussistenza di alcuna delle condizioni comportanti ineleggibilità o decadenza previste dallart. 15 della legge 19 marzo 1990 n. 55 e s.m.i.
Le dichiarazioni contenute nella domanda sono rese ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa).
Alla domanda dovranno essere allegati, a pena di irricevibilità, ai fini dellapplicazione dellart. 11 della legge regionale 39/1995, un curriculum informativo, redatto in carta semplice secondo gli standard del formato europeo per il curriculum vitae, da cui risultino in modo particolare i requisiti personali in ordine alla carica da ricoprire, i titoli di studio e i requisiti specifici nonchè lelencazione delle attività lavorative svolte e delle esperienze maturate, e una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà redatta ai sensi dellart. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 secondo il modello allegato al presente avviso e contenente:
-il richiamo al curriculum informativo per quanto concerne le attività lavorative svolte e le esperienze maturate;
-le cariche (elettive e non) ricoperte;
-le eventuali condanne penali riportate e gli eventuali carichi pendenti di cui si ha conoscenza.
Ai sensi dellart. 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 la firma in calce allistanza di candidatura e alla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà contenente il curriculum vitae del candidato non è soggetta ad autenticazione:
- qualora sia apposta in presenza dei competenti funzionari della Direzione regionale Ambiente
- qualora sia inoltrata unitamente a copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore.
Si sottolinea che ai sensi dellart. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 le dichiarazioni mendaci, la falsità degli atti e luso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.
Ai sensi dellart. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 i dati personali relativi ai nominativi verranno utilizzati al solo scopo di procedere alla nomina del Direttore regionale dellAgenzia regionale per la protezione ambientale e saranno detenuti presso la Direzione regionale Ambiente di cui è responsabile ling. Salvatore De Giorgio.
Ai sensi della legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i. e della legge regionale 4 luglio 2005 n. 7, il Responsabile del procedimento viene identificato nel Direttore regionale ing. Salvatore De Giorgio.
Ogni altra informazione potrà essere richiesta alla Direzione regionale Ambiente, con sede in Torino via Principe Amedeo 17 (dott.ssa Carmen Di Chiara - tel. 011/4322731).
Non saranno considerate valide le domande comunque presentate in data anteriore alla pubblicazione del presente avviso.
La Presidente della Giunta regionale
Mercedes Bresso
Alla Presidente della Giunta Regionale
c/o
Assessorato allAmbiente, Parchi
e Aree
Protette,Risorse Idriche, Acque Minerali
e Termali, Energia
Direzione
regionale Ambiente
Via Principe Amedeo, 17
10123 - Torino
OGGETTO: Candidatura per la nomina a Direttore generale dellAgenzia regionale per la protezione ambientale istituita con legge regionale 13 aprile 1995 n. 60 così come modificata dalla legge regionale 20 novembre 2002 n. 28.
__l__ sottoscritt___ ________________________________________ propone la propria candidatura a Direttore generale dellAgenzia regionale per la protezione ambientale.
A tal fine, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità in atti, richiamate dallart. 36 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445
dichiara:
di essere nat__ a ________________________________________________________________ il ___/___/___
di essere residente a _____________________________________________________, in ________________
_____________________________________________________________________________________________
di essere cittadin.. italian.. (ovvero di essere in possesso di titolo di equiparazione);
di aver conseguito i seguenti titoli di studio:
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
di non aver riportato condanne penali e di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali
(ovvero di aver riportato le condanne e/o di avere i carichi pendenti indicate/i nellapposita scheda del curriculum informativo allegato alla presente);
di non trovarsi in nessuna delle condizioni di incompatibilità previste dallart. 5, comma 7, della legge regionale 13 aprile 1995 n. 60 come modificato dallart. 5 comma 4 della legge regionale 20 novembre 2002 n. 28 e dallart. 13, comma 1, della legge regionale 23 marzo 1995 n. 39, come modificato dalla l.r. 22 febbraio 1996 n. 9 (ovvero dichiara di trovarsi nella seguente condizione di incompatibilità, che si impegna a rimuovere nel termine di giorni 15 dalla comunicazione di nomina: ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________);
di non trovarsi in nessuna delle condizioni comportanti ineleggibilità o decadenza previste dallart. 15 della legge 19 marzo 1990 n. 55 e s.m.i.;
di accettare preventivamente la nomina.
Unisce alla presente un curriculum informativo richiesto dallavviso, redatto in carta semplice secondo il formato europeo per il curriculum vitae,da cui risultino i requisiti personali in ordine alla carica da ricoprire, i titoli di studio e i requisiti specifici nonchè lelencazione delle attività lavorative svolte e delle esperienze maturate, e una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà redatta ai sensi dellart. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, come da modello allegato allavviso, e contenente:
il richiamo al curriculum informativo per quanto concerne le attività lavorative svolte e le esperienze maturate;
le cariche (elettive e non) ricoperte;
le eventuali condanne penali riportate e gli eventuali carichi pendenti di cui si ha conoscenza.
Richiede che le comunicazioni relative alla presente candidatura siano inviate al seguente indirizzo:
Nome/Cognome ______________________________________________________________________________
Via _______________________________________ Comune__________________________________________
C.A.P. ________________ Provincia __________ Telefono _________________________________________
Data_____________
Firma
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA
(Art. 47 del D.P.R. 28 dicembre
2000 n. 445)
Il sottoscritto_________________________________________________________________________________
(cognome) (nome)
nato a_______________________________________________________il______________________________
(luogo)
residente a _______________________________________________in________________________________
(luogo) (indirizzo)
consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dallart. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445
DICHIARA
di aver svolto le attività e maturato le esperienze riportate nel curriculum informativo allegato;
di aver ricoperto le seguenti cariche (elettive e non)
____________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
di aver riportato le seguenti condanne e di avere i seguenti carichi pendenti
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
IL DICHIARANTE
________________________
Data_____________