Bollettino Ufficiale n. 43 del 25 / 10 / 2007
CONCORSI
ASL n. 11 - Vercelli
Concorsi pubblici per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di posti di Dirigente Medico discipline varie
Concorsi pubblici per titoli ed esami per lassunzione a tempo indeterminato, con rapporto di lavoro esclusivo, nei seguenti posti di Dirigente Medico:
Area Medica e delle Specialità Mediche:
n. 3 posti di Dirigente medico - Cardiologia
n. 2 posti di Dirigente medico - Ematologia
n. 1 posto di Dirigente medico - Nefrologia
n. 4 posti di Dirigente medico - Pediatria
Area Chirurgica e delle specialità Chirurgiche:
n. 2 posti di Dirigente medico - Ginecologia e ostetricia
n. 1 posto di Dirigente medico - Ortopedia e traumatologia
Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi:
n. 1 posto di Dirigente medico - Radiodiagnostica
Area di Sanità Pubblica:
n. 1 posto di Dirigente medico - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Alle predette posizioni funzionali è attribuito il trattamento economico previsto dal C.C.N.L. per lArea della Dirigenza Medica e Veterinaria vigente.
Requisiti generali per lammissione
* Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea;
* idoneità fisica allimpiego. Laccertamento dellidoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato a cura dellA.S.L. prima dellimmissione in servizio; il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente degli istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26, comma 1°, del decreto del Presidente della Repubblica 20.12.1979, n. 761 è dispensato dalla visita medica.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dallelettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati dallimpiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito limpiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Requisiti specifici per lammissione (art. 24 d.p.r. 483/97)
* Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia;
* Specializzazione in una delle discipline oggetto del concorso o in disciplina equipollente.
Ai sensi dellart. 56, 2° comma, del D.P.R. 10.12.1997, n. 483, il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data di entrata in vigore del D.P.R. stesso (1.02.1998) è esentato dal requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto di ruolo già coperto alla predetta data per la partecipazione ai concorsi presso le A.S.L. e le Aziende Ospedaliere diverse da quella di appartenenza.
Ai sensi dellart. 74 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483, e dellart. 15 D.lgs. 30.12.92, n. 502 così come modificato dallart. 8 comma 1 lett. b) del D.lgs. 28.7.2000 n. 254, la specializzazione nella disciplina può essere sostituita dalla specializzazione in una disciplina affine.
Con i DD.MM. 30.1.1998 e 31.1.1998, pubblicati nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14.2.1998 e successive modificazioni ed integrazioni sono indicate rispettivamente le discipline equipollenti ed affini.
* Iscrizione allAlbo dellOrdine dei Medici attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione. Ai sensi dellart. 3, comma 6°, della Legge 15.05.1997, n. 127 la partecipazione al suddetto concorso non è più soggetta a limiti di età fermi restando i limiti previsti dal vigente ordinamento per il collocamento a riposo dufficio.
Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso.
Presentazione delle domande
La domanda di ammissione al concorso, datata e firmata dallaspirante, redatta su carta semplice ed indirizzata al Direttore Generale dellAzienda Sanitaria Locale n. 11, deve essere presentata entro il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica allAzienda Sanitaria Locale n. 11 - C.so M. Abbiate, 21 - 13100 Vercelli.
Si precisa che per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellUfficio Postale accettante.
Si precisa, altresì, che le domande potranno essere presentate direttamente allUfficio Protocollo sito al 2° piano della Palazzina Uffici Amministrativi - C.so M. Abbiate, 21 - Vercelli nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 11,30 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00.
Qualora la scadenza coincida con giorno festivo, il termine per la presentazione si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Il ritardo nella presentazione della domanda, quale ne sia la causa, anche se non imputabile allaspirante, comporta la non ammissibilità di questultimo al concorso.
Nella domanda gli aspiranti devono indicare sotto la propria responsabilità:
a) il cognome e nome;
b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
c) il possesso della cittadinanza italiana o equivalenti;
d) il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate;
f) i titoli di studio posseduti, con lindicazione della sede, data e denominazione completa degli Istituti presso i quali i titoli sono stati conseguiti;
g) liscrizione allalbo dellOrdine dei Medici;
h) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
i) i servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego.
Nella domanda di ammissione al concorso gli aspiranti devono indicare il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale ad ogni effetto la residenza di cui alla precedente lettera b).
Ai sensi dellart. 39 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 la firma del candidato in calce alla domanda non è più soggetta ad autenticazione.
Non saranno comunque prese in considerazione le domande di partecipazione al concorso che perverranno allAzienda prive della sottoscrizione.
LAmministrazione declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dellindirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellAmministrazione stessa.
Documentazione da allegare alla domanda
Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono allegare:
a) Certificazioni comprovanti i requisiti specifici di ammissione;
b) Curriculum formativo e professionale, datato e firmato dallaspirante, che non ha valore di autocertificazione;
c) Tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria;
d) Gli eventuali documenti comprovanti il diritto a preferenza nella nomina (art. 5 D.P.R. 9 maggio1994, n. 487);
e) Un elenco in triplice copia, in carta semplice, dei documenti e dei titoli presentati.
E pertanto riservata a questa Amministrazione la facoltà di richiedere quelle integrazioni, rettifiche e regolarizzazioni di documenti che saranno legittimamente attuabili e necessarie.
I titoli devono essere prodotti:
- in originale o in copia legale;
- in copia autenticata ai sensi di legge (i candidati, ai sensi dellart. 19 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, potranno attestare con dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà la conformità alloriginale delle pubblicazioni e dei titoli allegati alla domanda in fotocopia);
- autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente (dichiarazioni sostitutive ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28.12.2000, n. 445)
- le dichiarazioni sostitutive rese dai candidati dovranno contenere tutti gli elementi utili e necessari ai fini della valutazione, secondo le indicazioni specificate nel fac-simile di domanda e nelle note di compilazione, allegate al presente bando; dichiarazioni carenti in tutto o in parte di tali elementi potranno determinare lesclusione dalla valutazione o una valutazione ridotta, in conformità dei dati forniti.
Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà presentate contestualmente allistanza di partecipazione sono sottoscritte dallinteressato in presenza del dipendente addetto, ovvero presentate unitamente a copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento didentità del sottoscrittore, qualora siano inviate per posta o presentate da persona diversa dallinteressato.
Nella certificazione relativa ai servizi prestati presso il Servizio Sanitario Nazionale deve essere attestato se ricorrono o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 20.12.1979, n. 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa, se in copia devono essere autenticate ai sensi di legge e materialmente prodotte.
Ai fini dellattribuzione del punteggio alla specializzazione conseguita ai sensi del decreto legislativo 8 agosto 1991, n. 257, di cui allart. 27, 7° comma, del D.P.R. 10.12.1997, n. 483, il candidato dovrà produrre idonea documentazione a comprova, da cui risulti altresì la durata legale del corso di specializzazione.
Non si terrà conto della domanda di partecipazione né dei documenti di rito o titoli di merito o dichiarazioni sostitutive presentati dopo la scadenza del termine utile per la presentazione della domanda medesima.
Prove di esame
Le prove di esame sono le seguenti:
a) prova scritta:
relazione su caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
b) prova pratica:
1) su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso;
2) per le discipline dellarea chirurgica la prova, in relazione anche al numero dei candidati, si svolge su cadavere o materiale anatomico in sala autoptica, ovvero con altra modalità a giudizio insindacabile della commissione;
3) la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
c) prova orale:
sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
Il diario delle prove scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana 4a serie speciale Concorsi ed Esami - non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove medesime ovvero in caso di numero esiguo di candidati sarà comunicato agli stessi con raccomandata con avviso di ricevimento non meno di quindici giorni prima dellinizio delle prove.
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di concorso nel giorno, nellora e nella sede stabilita, saranno dichiarati rinunciatari al concorso, quale ne sia la causa, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
Valutazione dei titoli e delle prove
La commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
a) 20 punti per i titoli;
b) 80 punti per le prove desame.
I punti per le prove desame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 30 punti per la prova pratica;
c) 20 punti per la prova orale.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera: 10;
b) titoli accademici e di studio: 3;
c) pubblicazioni e titoli scientifici: 3;
d) curriculum formativo e professionale: 4.
I titoli valutabili ed i criteri di valutazione sono indicati dagli artt. 11 e 27 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483
Approvazione ed utilizzazione della graduatoria
La graduatoria di merito unitamente a quella dei vincitori del concorso sono approvate con provvedimento dellAzienda Sanitaria Locale n. 11 e sono immediatamente efficaci.
La graduatoria dei vincitori del concorso è pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
La graduatoria dei vincitori rimane efficace per un termine di ventiquattro mesi dalla data di pubblicazione, per eventuali coperture dei posti per i quali il concorso è stato bandito e che successivamente ed entro tale data dovessero rendersi disponibili.
Costituzione del rapporto di lavoro
Il rapporto di lavoro si costituisce con la stipulazione del contratto individuale ai sensi dellart. 13 del C.C.N.L. per lArea della Dirigenza Medica e Veterinaria dell8.6.2000, con rapporto di lavoro esclusivo. LAzienda prima di procedere alla stipulazione del Contratto di lavoro individuale inviterà il vincitore del concorso a presentare entro 30 giorni dalla richiesta, le dichiarazioni sostitutive relative alla documentazione prescritta dalle disposizioni regolanti laccesso al rapporto di lavoro medesimo.
Nello stesso termine di 30 giorni lassumendo, sotto la propria responsabilità, deve dichiarare di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 53 del D.lgs. 30.3.2001, n. 165, dalla Legge 662/1996 e dallart. 72 L. 448/1998.
Scaduto inutilmente il predetto termine di 30 giorni lAzienda comunica di non dar luogo alla stipulazione del contratto.
LAmministrazione procederà ad idonei controlli e, fermo restando quanto previsto dallart. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, in caso di dichiarazioni mendaci, di falsità negli atti e di uso di atti falsi, qualora dal controllo medesimo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive il dichiarante decadrà dallimpiego.
LAzienda provvederà dufficio, allaccertamento dellidoneità fisica allimpiego prima dellimmissione in servizio.
E dispensato dalla visita medica il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente dagli Istituti, Ospedali ed Enti di cui agli artt. 25 e 26, primo comma, del D.P.R. 761/79.
Il dipendente assunto in servizio a tempo indeterminato è soggetto ad un periodo di prova di mesi sei, ai sensi dellart. 14 del C.C.N.L. per lArea della Dirigenza Medica e Veterinaria sottoscritto l8/6/2000.
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando di concorso, si fa riferimento alle norme di cui al D.P.R. 10.12.1997, n. 483, al D.P.R. 09.05.1994, n. 487, al D.lgs. 30.3.2001, n. 165, al D.lgs. 30.12.1992, n. 502, alla Legge 15.05.1997, n. 127, al D.P.R. 28.12.2000, n. 445, oltre a quanto stabilito dal vigente C.C.N.L. per lArea della Dirigenza Medica e Veterinaria e successive integrazioni, nonchè al D.lgs. 19.6.1999, n. 229 e al D.lgs. 28.7.2000, n. 254.
LAzienda garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro, ai sensi dellart. 7 del D.lgs. n. 165/2001.
Il presente bando viene emanato tenendo conto dei benefici in materia di assunzioni riservate.
Ai sensi dellart. 20 della Legge 05.02.1992, n. 104 i candidati portatori di handicap hanno la facoltà di indicare nella domanda di partecipazione al concorso lausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché leventuale necessità di tempi aggiuntivi per lespletamento delle prove.
Ai sensi del D.Lgs. 30.6.2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) si rende noto che il trattamento dei dati personali comunicati allAzienda è unicamente finalizzato allespletamento della procedura connessa al presente bando concorsuale.
Si rende noto, infine, che la Commissione per i sorteggi di cui allart. 6 del D.P.R. 10.12.1997, n. 483, si riunirà, per le operazioni di competenza, con inizio dalle ore 9,00 del 10° giorno successivo alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande presso una sala degli Uffici della S.O.C. Affari Generali, C.so M. Abbiate, 21 - Vercelli (2° piano Palazzina Uffici). Ove si rendesse necessario un secondo sorteggio lo stesso avrà luogo il 20° giorno successivo alla data del primo con inizio dalle ore 9,00 e presso la stessa sede. Ulteriori sorteggi avranno luogo il 20° giorno successivo alla data dellultimo sorteggio effettuato con inizio dalle ore 09,00 e presso la stessa sede.
Nel caso in cui le suddette date dovessero coincidere con il sabato o giorno festivo, la Commissione si riunirà per le operazioni di sorteggio il 1° giorno feriale della settimana successiva.
Il presente comunicato ha valore di notifica nei confronti dei concorrenti e di quanti interessati.
LAmministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare la presente procedura concorsuale, o parte di essa, qualora ne rilevasse la necessità e lopportunità per ragioni di pubblico interesse o in presenza di vincoli legislativi nazionali o regionali in materia di assunzione di personale che dovessero intervenire a seguito delladozione dei P.R.R.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla S.C. Amministrazione del personale - c.so M. Abbiate, 21 - 13100 Vercelli - tel. (0161) 593753 oppure 593819, fax n. 0161-593738,
indirizzo e-mail: personale@asl11.piemonte.it,
sito: www.asl11.piemonte.it
Il Direttore generale
Mauro Barabino
Domanda di ammissione al concorso
Al Direttore generale
dellazienda Sanitaria Locale n. 11
C.so M. Abbiate, 21 - 13100 Vercelli
Il/La sottoscritt _____ (cognome e nome; per le donne coniugate indicare il cognome di nubile), chiede di essere ammesso /a al concorso pubblico per titoli ed esami per n. _____ post _____ di _____.
A tale scopo, sotto la propria responsabilità ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi richiamate dallart. 76 del medesimo D.P.R., dichiara:
* di essere nato/a a _____ (Prov. _____ il _____;
* di essere residente a _____ (Prov. _____ cap _____ ) in Via _____n. _____;
* di essere cittadino/a italiano/a (ovvero in possesso di requisito sostitutivo della cittadinanza italiana o di essere cittadino di Paese membro dellUnione Europea_____);
* di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di_____ (in caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste medesime elettorali indicarne i motivi);
* di trovarsi nella seguente posizione nei confronti degli obblighi militari _____;
* di non aver riportato condanne penali (in caso affermativo specificare le condanne riportate) _____;
* di essere in possesso della Laurea Magistrale in _____ conseguita presso _____ in data _____;
* di essere in possesso dei seguenti Titoli Accademici (dichiarare se conseguiti ai sensi del decreto legislativo 8 agosto 1991, n. 257):
- Specializzazione in _____ conseguita presso _____ in data _____ durata legale del corso _____) ai sensi _____;
- Specializzazione in _____ conseguita presso _____ in data _____ durata legale del corso_____) ai sensi _____;
- altri Titoli (specificare data, luogo e istituto di conseguimento) _____;
* di essere iscritto allAlbo dellOrdine dei Medici della Provincia di _____dal _____ n. matricola _____;
* di essere in possesso dei seguenti titoli validi ai fini della precedenza o preferenza a parità di merito e di titoli ai sensi dellart. 5 del D.P.R. n. 487/1994 in quanto appartenente alla seguente categoria_____ (omettere tale dichiarazione in caso di non appartenenza ad alcuna categoria di cui allart. 5 del D.P.R. n. 487/1994);
* di non aver prestato servizi presso Pubbliche Amministrazioni (ovvero di aver prestato i servizi presso le Pubbliche Amministrazioni di cui alla dichiarazione allegata);
* di non essere stato/a destituito/a o dispensato/a dallimpiego presso Pubblica Amministrazione (in caso affermativo specificare le cause);
dichiaro di eleggere il seguente domicilio presso il quale inviare tutte le comunicazioni relative al concorso impegnandosi a comunicare eventuali successive variazioni ed esonerando l.A.SL. n. 11 di Vercelli da qualsiasi responsabilità in caso di propria irreperibilità:
cognome e nome _____ Via/Piazza _____ n. _____ città _____ Prov. _____ tel. _____ indirizzo e-mail _____;
dichiaro di manifestare consenso affichè i dati personali forniti possano essere trattati da parte dellA.S.L. n. 11 nel rispetto del Decreto Legislativo n. 196 del 30.6.2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) per gli adempimenti connessi alla presente procedura.
Data _____ Firma _____
Dichiarazione sostitutiva di certificazione e Dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 29.12.2000, n. 445 (riguardante i servizi prestati)
Il sottoscritto _____ nato a _____ il _____ consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, dichiara di aver prestato o di prestare servizi presso i seguenti Enti:
Ente dal (gg/m/a) al (gg/m/a) Qualifica Tipo di rapporto *
_____ _____ _____ _____ _____
* indicare se a tempo indeterminato, incaricato, supplente o libero professionista/consulente con indicazione dellimpegno orario settimanale ed in caso di risoluzione del rapporto di lavoro, indicarne le cause.
Per i servizi svolti, dichiaro che non ricorrono le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/79 in presenza delle quali il punteggio deve essere ridotto e dichiara altresì:
- di non aver fruito di aspettativa senza assegni.
- di aver fruito dei seguenti periodi di aspettiva senza assegni:
dal_____ al _____
dal _____ al _____
Data_____ Il Dichiarante Firma _____
Sottoscrizione non in presenza del dipendente addetto
Allego fotocopia non autenticata fronte-retro del seguente documento di identità:
Tipo: _____ rilasciato il _____da _____
Sottoscrizione in presenza del dipendente addetto, previa esibizione di documento di identità
Per sottoscrizione apposta in mia presenza
Vercelli _____ Il dipendente addetto _____
Dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà resa ai sensi degli artt. 19 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 (riguardante la conformità alloriginale di documenti presentati in copia semplice)
Il sottoscritto _____ nato a _____ il _____ consapevole consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, dichiara che le copie dei seguenti documenti, allegate alla presente dichiarazione, sono conformi agli originali: _____
Data_____ Il Dichiarante Firma _____
Sottoscrizione non in presenza del dipendente addetto (art. 38, D.P.R. n. 445/2000)
Allego fotocopia non autenticata fronte-retro del seguente documento di identità:
Tipo: _____ rilasciato il _____da_ _____
Sottoscrizione in presenza del dipendente addetto, previa esibizione di documento di identità (art. 38, D.P.R. n. 445/2000)
Per sottoscrizione apposta in mia presenza
Vercelli _____ Il dipendente addetto _____
Dichiarazione sostitutiva di certificazione e Dichiarazione sostitutiva dellatto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 29.12.2000, n. 445 (riguardante stati, qualità personali o fatti comprovati con la sola dichiarazione)
Il sottoscritto _____ nato a _____ il _____ consapevole consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, dichiara quanto segue: _____
Data_____ Il Dichiarante Firma _____
Sottoscrizione non in presenza del dipendente addetto (art. 38, D.P.R. n. 445/2000)
Allego fotocopia non autenticata fronte-retro del seguente documento di identità:
Tipo: _____ rilasciato il _____da _____
Sottoscrizione in presenza del dipendente addetto, previa esibizione di documento di identità (art. 38, D.P.R. n. 445/2000)
Per sottoscrizione apposta in mia presenza
Vercelli _____Il dipendente addetto _____
Note per la compilazione:
(a) Qualora linteressato dichiari la partecipazione a corsi, convegni o seminari, dovrà indicare: loggetto degli stessi, la Società o Ente organizzatore, le date di svolgimento, la durata se il dichiarante vi ha partecipato in qualità di uditore o relatore e se era previsto un esame finale.
(b) Qualora linteressato dichiari lo svolgimento di attività di docenza, dovrà indicare: il titolo del corso, la Società o ente organizzatore o se trattasi di corso universitario, le date in cui è stata svolta lattività di docenza, il numero di ore di docenza svolte.
(c) Qualora linteressato dichiari lo svolgimento di attività di ricerca a seguito di conferimento di borsa di studio, dovrà indicare: listituto erogatore della borsa, largomento della ricerca, la durata del periodo della borsa, lEnte presso il quale la ricerca è stata svolta, limpegno orario settimanale previsto.
(d) Qualora linteressato dichiari lo svolgimento di frequenza volontaria dovrà indicare lEnte presso il quale è stata svolta la frequenza, la Struttura di assegnazione, la disciplina, il periodo di svolgimento, limpegno orario settimanale.