Torna al Sommario Annunci

Bollettino Ufficiale n. 43 del 25 / 10 / 2007

ANNUNCI LEGALI


Provincia di Torino

D.C.P. n. 678171 del 16/10/2007 - Declassificazione e dismissione di strade provinciali. classificazione e assunzione di strade comunali

(omissis)

Il Consiglio Provinciale

(omissis)

delibera

1) di declassificare e dismettere, per le motivazioni in premessa elencate, ai sotto elencati Comuni i seguenti tratti di strade provinciali e relative fasce di pertinenza, secondo le indicazioni dell’allegato A, depositato agli atti:

Banchette

S.P. 67 di Salerano dal Km. 0+000 al Km. 0+110 (confine con Salerano);

S.P. 69 di Quincinetto dal Km. 0+525 (aiuola spartitraffico compresa) al Km. 1+250 (confine con Salerano)

S.P. di collegamento tra la variante alla S.P. 69 e la S.P. 67 e rotatoria per la parte competente territorialmente;

Brandizzo

S.P. 39 di Rivarossa dal Km. 1+100 al Km. 1+400, compresa opera a scavalco della linea ferroviaria e della sede autostradale, denominata IN18 e viabilità di pertinenza.

Cafasse

Vecchio tracciato della S.P. 01 delle Valli di Lanzo dal Km. 26+500 circa, della nuova S.P. 01, al confine con il comune di Lanzo T.se;

Chiaverano

S.P. 221 di Andrate dal Km. 0+000 al Km. 1+075;

Cumiana

S.P. 193 della Colletta dir.1 dal Km. 2+500 al Km. 2+890

Cuorgnè

SSP. Ex S.S. 460 di Ceresole dal Km. 30+600 al Km. 31+780 (aiuola spartitraffico compresa);

S.P. 45 della Valle Sacra dal Km. 0+000 al Km. 0+585 (aiuola spartitraffico compresa);

Lanzo Torinese

Vecchio tracciato della S.P. 01 delle Valli di Lanzo dal Km. 27+580 circa, della nuova S.P. 01 al confine con il comune di Cafasse;

Macello

S.P. 159 di Macello dal Km. 4+849 al Km. 5+510;

Montanaro

S.P. 82 di Montalenghe dalla prog. Km. 4+170 (compresi reliquati di attestamento alla rotatoria) alla prog. Km. 6+953 (inizio svincolo);

S.P. 8201 di Montalenghe dalla prog. Km. 1+022 alla prog. Km. 1+413;

S.P. 86 di Vallo dalla prog. Km. 0+000 alla prog. Km. 3+305;

Ozegna

Vecchio tracciato della S.P. 222 di Castellamonte che si inserisce sulla nuova SP 222 al Km. 19+200 (aiuola spartitraffico della rotatoria compresa) e al Km.20+350 (intersezione con nuova S.P. 222);

Piscina

S.P. 196 di Piscina dal Km. 5+755 al Km. 6+538;

Rivalta di Torino

S.P. 6 di Pinerolo dal Km. 13+170 (confine comunale rotonda compresa) al Km. 13+690 (rotonda compresa) e pista direzionale verso Beinasco fino al confine comunale;

S.P. 6 di Pinerolo diramazione 4 dal Km. 0+520 al Km. 1+443;

S.P. 143 di Vinovo dal Km. 2+030 al Km. 4+580 (aiuola spartitraffico compresa) e tratto di reliquato vecchio tracciato;

S.P. 174 di Borgaretto dal Km. 0+000 al Km. 0+400 (aiuola spartitraffico compresa);

S.P. 175 del Doirone dal Km. 0+000 al Km. 0+120 e dal Km. 2+050 al Km. 2+630 (aiuola compresa);

S.P. 183 di Bruino dal Km. 0+025 (confine comunale) al Km. 2+550;

S.P. 183 di Bruino diramazione 1 dal Km. 0+110 (confine comunale) al Km. 0+970;

Salerano

S.P. 67 di Salerano dal Km. 0+110 (confine con Banchette) al Km. 1+300 (incrocio S.P. 69) ed esclusi i tratti occupati dai sedimi delle nuove viabilità;

S.P. 6701 di Salerano dal Km. 0+000 al Km. 0+670 (confine con Samone);

S.P. 69 di Quincinetto dal Km. 1+250 (confine con Banchette) al Km. 1+700 (confine con Samone)

che nel tratto compreso tra il Km. 1+370 (incrocio con SP 67) ed il Km. 1+700 corrisponde alla carreggiata destra;

S.P. di collegamento tra la variante alla S.P. 69 e la S.P. 67 e rotatoria per la parte competente territorialmente;

Samone

S.P. 6701 di Salerano dal Km. 0+670 al Km. 1+025;

S.P. 69 di Quincinetto dal Km. 1+700 (confine con Salerano-Samone) all’innesto con la nuova rotatoria al Km. 1+780 circa (nuova attestazione alla rotatoria compresa);

S.P. 69 di Quincinetto, carreggiata sinistra, dal Km. 1+370 (incrocio con SP 67) al Km. 1+700 (confine con Salerano-Samone);

San Benigno Canavese

S.P. 40 di San Giusto dal Km. 10+280 al Km. 11+520

S.P. 87 di Bosconero dal Km. 6+127 al Km. 6+840 compreso il nuovo tratto di S.P. dal Km. 6+840 al Km. 7+360 realizzato dalla SATTI S.p.a. (ora G.T.T. S.p.A.) per soppressione passaggio a livello e non ancora acquisito nel patrimonio provinciale;

Reliquato della S.P. 87 di Bosconero sotteso dalla Variante SATTI S.p.a (ora G.T.T. S.p.a.) con esclusione del sedime stradale e pertinenze fronte mappale distinto al Catasto Terreni al Fg. 31 n.45, oggetto di sdemanializzazione e cessione a terzi da parte del Servizio Patrimonio con deliberazione della G.P. del 17-07-07 prot. N. 814-758557/2007;

Tratti sottesi dalla rettifica dei raccordi curvilinei lungo la S.P. 87 di Bosconero dal Km. 1+900 al Km. 2+200, dal Km. 3+400 al Km. 3+850 e dal Km. 4+100 al Km. 4+300;

San Francesco al Campo

S.P. 1306 di Front dal Km. 0+000 al Km. 0+893;

S.P. 19 del Sedime dal Km. 3+000 al Km. 3+864;

San Maurizio Canavese

S.P. 1601 di San Maurizio dal Km. 0+000 al Km. 1+381

Reliquati strade provinciali a seguito della realizzazione pista di atterraggio aeroporto lungo la S.P. 10 dir.01 ai Km. 2+440, 2+560 e 3+910 e lungo la S.P. 16 al Km. 7+560;

Trofarello

S.S.P. 29 del Colle di Tenda dal Km. 14+723 al Km. 17+115 (aiuola spartitraffico compresa);

S.P. 125 di Revigliasco dal Km. 8+285 al Km. 9+885;

Verolengo

S.P. 9401 di San Sebastiano dal Km. 0+000 al Km. 0+836 (compresa aiuola spartitraffico di immissione in rotatoria);

S.P. 9402 di San Sebastiano dal Km. 0+836 (compresa aiuola spartitraffico di immissione in rotatoria) al Km. 1+246;

S.P. 95 di Verolengo dal Km. 0+000 al Km. 2+550;

Tracciato stradale della S.P. 91 del Boschetto dal Km. 4+720 al Km. 5+150 (confine comunale) privo di continuità a seguito della costruzione del nuovo cavalcavia autostradale-ferroviario;

2) di classificare e assumere al demanio provinciale, per le motivazioni in premessa indicate, i tratti stradali comunali secondo quanto indicato nell’elaborato denominato allegato A, di cui al punto1) e dalle indicazioni qui di seguito riportate:

Macello

* Nuova Circonvallazione di San Teodoro e di Via Maceratoi, per una lunghezza di m. 800 circa, classificandola come S.P. 158 diramazione 02 con le caratteristiche di tipo “C1" tratto di nuova realizzazione ed ”F" la restante parte;

Trofarello

* Tratto di Via Leonardo da Vinci, per una lunghezza di m 380 circa, classificandola come SSP Ex S.S n. 29 del Colle di Cadibona diramazione 01" con le caratteristiche del tipo “C1";

3) di trasmettere a G.T.T. S.p.A. copia del presente provvedimento, in relazione ai tratti della SP 87 di cui al punto 1) declassificati e dimessi al Comune di San Benigno Canavese;

4) di dare atto che la dismissione dei tratti di strade provinciali e delle relative fasce di pertinenza, nonché l’assunzione dei tratti di strade comunali e delle relative fasce di pertinenza, viene effettuata nello stato di fatto in cui esse si trovano, precisando che, onde evitare inesattezze o lacune, sarà eseguito - in sede di redazione del verbale di consegna - un apposito sopralluogo dal personale tecnico al fine di confermare oppure determinare l’esatta estensione e l’individuazione delle progressive chilometriche delle strade oggetto di tali operazioni, i cui dati dovranno essere riportati nel verbale di consegna di cui ai punti successivi;

5) di dare atto che copia della presente deliberazione sarà trasmessa al Servizio Bilancio e Reporting al fine della registrazione nel Conto del Patrimonio della Provincia di Torino;

6) di trasmettere copia della presente deliberazione ai Comuni interessati alle operazioni di cui in premessa, per i provvedimenti conseguenti;

7) di dare atto che - ai sensi dell’art. 3 della legge regionale n. 86/1996 - il presente atto deve essere pubblicato presso l’albo pretorio della Provincia di Torino per quindici giorni consecutivi ai fini della generale conoscenza;

8) di dare atto, altresì, che in conformità a quanto prevede l’art. 3, comma 2, della Legge Regionale n. 86/1996 - nei successivi trenta giorni, chiunque può presentare motivata opposizione allo stesso organo deliberante avverso il presente provvedimento, precisando che sull’opposizione decide in via definitiva l’organo deliberante;

9) di trasmettere, tramite il Servizio Programmazione Viabilità, la presente deliberazione alla Regione Piemonte che provvederà alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 3 della Legge Regionale 21.11.1996, n. 86;

10) di trasmettere, a cura del Servizio Programmazione Viabilità, ai sensi dell’art. 2, comma 4 del Regolamento di Esecuzione del Nuovo Codice della Strada e s.m.i., n. 495/1992, copia della presente atto, entro un mese dalla pubblicazione nel B.U.R.- Piemonte, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Ispettorato Generale per la circolazione e la sicurezza stradale, che provvederà all’aggiornamento dell’archivio nazionale di cui all’art. 226 del Codice della Strada;

11) di dare atto che la presente deliberazione ha effetto solo dall’inizio del secondo mese successivo a quello nel quale essa è pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione e che solo a partire dal suddetto giorno la titolarità delle strade e delle relative fasce di pertinenza, con tutti i diritti, doveri, responsabilità, obblighi, poteri e compiti da esse derivanti e previsti dal Codice della Strada per gli enti proprietari della strada;

12) di dare atto che il Dirigente del Servizio Programmazione Viabilità della Provincia di Torino provvederà alla sottoscrizione dei verbali di consegna dei tratti di strada di cui ai punti 1) e 2), con le eventuali modifiche e precisazioni a seguito dei sopralluoghi di cui al punto 4);

13) di dare atto che gli oneri per la manutenzione ordinaria e straordinaria derivanti dal p. 2 a carico della Provincia trovano copertura finanziaria nei limiti degli stanziamenti di Bilancio e Peg dei rispettivi anni di competenza;

14) di dichiarare immediatamente eseguibile il presente provvedimento con successiva votazione, separata, espressa e favorevole di tutti gli intervenuti.

(omissis)